![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 15 elementi trovati, pagina 1 di 1 | |||
| 
					17 gennaio 1993
					 -  - di: De Martis Stefano, Calderisi Giuseppe
					 • "Spalancata la strada della Grande Riforma" "Spalancata la strada della Grande Riforma" di Stefano De Martis Peppino Calderisi racconta la storia segreta del referendum elettorale: "Così Martinazzoli, Amato e Cossiga hanno lavorato al nostro successo" SOMMARIO: Giuseppe  | 
			|||
| 
					25 gennaio 1992
					 -  - di: ARCOD
					 • DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DELL'ARCOD DOCUMENTO FINALE DEL CONSIGLIO DELL'ARCOD SOMMARIO: Il Consiglio dell'ARCOD (Associazione Radicale per la Costituente Democratica), riunito a Roma il 25 Gennaio 1992, in seguito alla decisione di dar vita a liste referendarie per le  | 
			|||
| 
					28 luglio 1991
					 -  - di: Negri Giovanni
					 • REFERENDUM ELETTORALE, LEGA DEI DEMOCRATICI REFERENDUM ELETTORALE, LEGA DEI DEMOCRATICI di Giovanni Negri SOMMARIO: Non occorre essere maghi per prevedere l'esito finale del grande polverone sulle "riforme istituzionali" e la fotografia dell'italia politica all'indomani delle  | 
			|||
| 
					20 luglio 1991
					 -  - di: Teodori Massimo
					 • Relazione del presidente Massimo Teodori Relazione del presidente Massimo Teodori SOMMARIO: Nella sua relazione al Consiglio dell'ARCOD, Massimo Teodori ripercorre le tappe che hanno portato alla costituzione dell'Associazione Radicale per la Costituente Democratica e per  | 
			|||
| 
					20 luglio 1991
					 -  - di: ARCOD
					 • RISOLUZIONE DEL CONSIGLIO DELL'ARCOD RISOLUZIONE DEL CONSIGLIO DELL'ARCOD Il Consiglio dell'ARCOD, riunito il 20 luglio 1991 a Roma a) approva la relazione Teodori con tutte le indicazioni politiche ivi contenute; b) in particolare dà mandato agli organi dell'ARCOD di  | 
			|||
| 
					26 giugno 1991
					 -  - di: ARCOD
					 • OLTRE IL REFERENDUM, DINANZI ALLA CRISI DELLO STATO E DELLE ISTITUZION OLTRE IL REFERENDUM, DINANZI ALLA CRISI DELLO STATO E DELLE ISTITUZIONI, UN APPELLO DEI DEMOCRATICI PER LA RIFORMA DELLA POLITICA SOMMARIO: Manifesto-appello presentato dall'ARCOD nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Roma,  | 
			|||
| 
					28 maggio 1991
					 -  - di: ARCOD
					 • DOCUMENTO CONCLUSIVO DEL CONVEGNO "PER UNA COSTITUENTE DEMOCRATICA" DOCUMENTO CONCLUSIVO DEL CONVEGNO "PER UNA COSTITUENTE DEMOCRATICA" SOMMARIO: Arcod, Club liberale per l'alternativa, Forum i democratici, Indipendenti per la riforma, Sinistra dei club definiscono gli obiettivi comuni per la riforma della  | 
			|||
| 
					21 aprile 1991
					 -  - di: ARCOD
					 • ORGANI DELL' A.R.CO.D ORGANI DELL' A.R.CO.D Associazione Radicale per la Costituente Democratica e per la riforma della politica Eletti nel corso del Congresso dell'ARCOD, Roma, Hotel Jolly, 20-21 aprile 1991 SEGRETARIO: GIANFRANCO SPADACCIA TESORIERE:  | 
			|||
| 
					21 aprile 1991
					 -  - di: ARCOD
					 • PRIMAVERA '91/PRIMAVERA '92: LE RAGIONI E IL PERCORSO DELLA RIFORMA DE PRIMAVERA '91/PRIMAVERA '92: LE RAGIONI E IL PERCORSO DELLA RIFORMA DEMOCRATICA. SOMMARIO: Documento conclusivo del primo congresso dell'ARCOD che si è svolto a Roma, presso l'Hotel Jolly, il 20 e 21 aprile 1991 Crisi mondiale e crisi  | 
			|||
| 
					21 aprile 1991
					 -  - di: ARCOD
					 • STATUTO DELL'A.R.CO.D. STATUTO DELL'A.R.CO.D. Associazione Radicale per la Costituente Democratica e per la riforma della politica Approvato dal primo congresso dell'ARCOD, Roma, Hotel Jolly, 20 e 21 aprile 1991 articolo 1 - FINALITA' 1.1 A.R.CO.D. -  | 
			|||
| 
					20 aprile 1991
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • RELAZIONE INTRODUTTIVA DI GIANFRANCO SPADACCIA AL 1· CONGRESSO DELL'AR RELAZIONE INTRODUTTIVA DI GIANFRANCO SPADACCIA AL 1· CONGRESSO DELL'ARCOD DEL 20-21 APRILE 1991 SOMMARIO: La individuazione del percorso politico possibile per la "Costituente democratica". La riforma del sistema elettorale in  | 
			|||
| 
					31 marzo 1991
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • RADICALI PER LA RIFORMA RADICALI PER LA RIFORMA NASCE L'A.R.CO.D. - Associazione radicale per la costituente democratica di Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: RIPRENDERE E RILANCIARE IL GRANDE PATRIMONIO DI IDEE E DI LOTTE RADICALI PER LA RIFORMA DELLA POLITICA E DEI  | 
			|||
| 
					31 marzo 1991
					 -  - di: Teodori Massimo
					 • UN PROGETTO PER LA COSTITUENTE DEMOCRATICA UN PROGETTO PER LA COSTITUENTE DEMOCRATICA di Massimo Teodori SOMMARIO: Il progetto di "Costituente Democratica" deve proporsi i seguenti obiettivi: passare da un sistema di tanti partiti su base ideologica ad un sistema di due, tre,  | 
			|||
| 
					31 marzo 1991
					 -  - di: ARCOD
					 • DAL CASO COSSIGA ALLA CRISI DEL REGIME DAL CASO COSSIGA ALLA CRISI DEL REGIME SOMMARIO: Il passato non è più difendibile, recita in coro la classe dirigente che ne è stata l'artefice. Ma non c'è nessuna garanzia che la seconda repubblica sia meglio della prima. Perciò dobbiamo  | 
			|||
| 
					31 marzo 1991
					 -  - di: Calderisi Giuseppe
					 • 1991. REFERENDUM? 1991. REFERENDUM? di Giuseppe Calderisi SOMMARIO: La sentenza della Corte Costituzionale non chiude affatto la questione di un sistema elettorale maggioritario e uninominale. E' anzi una battaglia che può essere rilanciata subito.  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |