![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 266 elementi trovati, pagina 10 di 14 prima prec. 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 succ. ultima | |||
| 
					27 gennaio 1986
					 -  - di: Pannella Marco
					 • L'affare Dupuis L'affare Dupuis di Marco Pannella SOMMARIO: L'autore critica la sentenza del Consiglio di guerra di Bruxelles che ha condannato Olivier Dupuis, affermatore di coscienza, a 24 mesi di carcere applicando con automatismo una procedura usata  | 
			|||
| 
					5 dicembre 1985
					 -  - di: Dupuis Olivier
					 • Armare le coscienze, difendere i valori Armare le coscienze, difendere i valori di Olivier Dupuis SOMMARIO: La dichiarazione resa da Olivier Dupuis, "affermatore di coscienza" belga davanti alla corte militare di Bruxelles. Afferma il suo diritto-dovere a partecipare  | 
			|||
| 
					28 novembre 1985
					 -  - di: Bonino Emma
					 • Senza l'Europa non si vince la fame Senza l'Europa non si vince la fame di Emma Bonino SOMMARIO: L'intervento straordinario italiano contro lo sterminio per fame rischia di essere vanificato se non vi sarà una mobilitazione degli altri paesi europei. Secondo l'autrice è  | 
			|||
| 
					17 novembre 1985
					 -  - di: Consiglio federale Pr
					 • IL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO FEDERALE IL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO FEDERALE Chianciano, 15, 16 e 17 novembre 1985 SOMMARIO: L'appello ad assicurare, con l'iscrizione, il massimo di forza politica alle battaglie del Partito radicale. Si ribadiscono gli obiettivi della  | 
			|||
| 
					17 novembre 1985
					 -  - di: Consiglio federale Pr
					 • DELIBERA DEL CONSIGLIO FEDERALE SULLE QUOTE DI ISCRIZIONE DELIBERA DEL CONSIGLIO FEDERALE SULLE QUOTE DI ISCRIZIONE SOMMARIO: La fissazione a 400 lire al giorno della quota minima d'iscrizione al Pr. -------------------------------------------- Il Consiglio Federale del Partito Radicale,  | 
			|||
| 
					3 ottobre 1985
					 -  - di: Consiglio federale Pr
					 • IL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO FEDERALE IL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO FEDERALE SOMMARIO: Confermando il giudizio sullo stravolgimento della giustizia a Napoli, esprime solidarietà ad Enzo Tortora per la condanna subita e per la sua decisione di dimettersi dal Parlamento europeo  | 
			|||
| 
					16 giugno 1985
					 -  - di: Consiglio federale Pr
					 • IL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO FEDERALE IL DOCUMENTO DEL CONSIGLIO FEDERALE SOMMARIO: Rilevando che l'intervento straordinario previsto dalla legge viene banalizzato in aiuto d'emergenza e in iniziative disperse che appartengono invece alle competenze del Dipartimento, dà  | 
			|||
| 
					16 giugno 1985
					 -  - di: Consiglio federale Pr
					 • MOZIONE PARTICOLARE DEL CONSIGLIO FEDERALE SUL FINANZIAMENTO PUBBLICO MOZIONE PARTICOLARE DEL CONSIGLIO FEDERALE SUL FINANZIAMENTO PUBBLICO Roma, 14, 15 e 16 giugno 1985 SOMMARIO: L'impegno per impedire che l'aumento del rimborso elettorale assuma la caratteristica di un provvedimento "cancella-debiti".  | 
			|||
| 
					23 gennaio 1985
					 -  - di: Consiglio federale Pr
					 • LA DELIBERA DEL CONSIGLIO FEDERALE LA DELIBERA DEL CONSIGLIO FEDERALE SOMMARIO: Prendendo atto che cinque anni di lotte radicali si sono concluse con l'approvazione di una legge che pone esplicitamente l'obiettivo della salvezza di vite umane dallo sterminio per fame,  | 
			|||
| 
					24 dicembre 1984
					 -  - di: Consiglio federale Pr
					 • LA MOZIONE DEL CONSIGLIO FEDERALE LA MOZIONE DEL CONSIGLIO FEDERALE "NATALE DI VITA" - 24 dicembre 1984 SOMMARIO: Salutando nel decreto legge approvato dal Governo il successo della campagna condotta da cinque anni contro lo sterminio per fame, richiama tuttavia  | 
			|||
| 
					18 novembre 1984
					 -  - di: Consiglio Federale Pr
					 • Per Natale un decreto di vita Per Natale un decreto di vita 40 GIORNI PER IL PARTITO SOMMARIO: Il Consiglio federale del PR, rilevando che il rafforzamento ottenuto dal partito al Congresso configura un progresso reale della battaglia volta all'approvazione entro  | 
			|||
| 
					18 novembre 1984
					 -  - di: Consiglio Federale Pr
					 • LA MOZIONE DEL CONSIGLIO FEDERALE LA MOZIONE DEL CONSIGLIO FEDERALE SOMMARIO: Il Consiglio federale del PR denincia la contradditorietà della circolare ministeriale che restaura i contenuti dell'abolito art. 90. Dal carcere giungono nuove lettere di protesta che denunciano  | 
			|||
| 
					18 novembre 1984
					 -  - di: Consiglio federale Pr
					 • DELIBERA DEL CONSIGLIO FEDERALE SULLE QUOTE DI ISCRIZIONE DELIBERA DEL CONSIGLIO FEDERALE SULLE QUOTE DI ISCRIZIONE SOMMARIO: La fissazione a 350 lire al giorno della quota minima d'iscrizione al Pr. -------------------------------------------- Il Consiglio Federale del Partito Radicale,  | 
			|||
| 
					23 ottobre 1984
					 -  - di: Treschel Stefan
					 • IL CASO ITALIA: (5) Stefan Treschel (relazione) - LO STATO DELLA GIUST IL CASO ITALIA: (5) Stefan Treschel (relazione) - LO STATO DELLA GIUSTIZIA IN EUROPA - I· CONVEGNO STRASBURGO, 23.24 OTTOBRE 1984 - PARLAMENTO EUROPEO SOMMARIO: Gli atti del convegno su lo stato della giustizia in Europa "Il caso  | 
			|||
| 
					23 ottobre 1984
					 -  - di: Ancel Marc
					 • IL CASO ITALIA: (23) Marc Ancel (relazione) - LO STATO DELLA GIUSTIZIA IL CASO ITALIA: (23) Marc Ancel (relazione) - LO STATO DELLA GIUSTIZIA IN EUROPA - I· CONVEGNO STRASBURGO, 23.24 OTTOBRE 1984 - PARLAMENTO EUROPEO SOMMARIO: Gli atti del convegno su lo stato della giustizia in Europa "Il caso Italia". Con  | 
			|||
| 
					13 ottobre 1984
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco, Negri Giovanni
					 • DIMISSIONI ANDREOTTI: LA DELIBERA DEL CONSIGLIO FEDERALE DIMISSIONI ANDREOTTI: LA DELIBERA DEL CONSIGLIO FEDERALE di Gianfranco Spadaccia e Giovanni Negri SOMMARIO: Roma, 13 ottobre -. Il consiglio federale del Pr, riunito per discutere l'ordine dei lavori del congresso che si aprirà a Roma il  | 
			|||
| 
					13 ottobre 1984
					 -  - di: Bettinelli Ernesto
					 • Il caso Napoli e la riforma degli enti locali Il caso Napoli e la riforma degli enti locali Cominciamo dal sindaco L'alternativa municipale di Ernesto Bettinelli SOMMARIO: Bettinelli avanza una proposta per l'elezione diretta del sindaco nei comuni con più di 10 mila abitanti con  | 
			|||
| 
					13 ottobre 1984
					 -  - di: Di Lascia Maria Teresa, Vito Elio
					 • NOVE MESI A PALAZZO S. GIACOMO NOVE MESI A PALAZZO S. GIACOMO a cura di Maria Teresa Di Lascia, Elio Vito SOMMARIO: La cronistoria dei nove mesi di attività politica al Consiglio comunale di Napoli di Marco Pannella che mettono in evidenza il "caso Napoli" e la sua  | 
			|||
| 
					13 ottobre 1984
					 -  - di: Di Lascia Maria Teresa, Vito Elio, catalano mario, di donato giulio, scotti enzo, ciampaglia alberto, geremicca andrea, galasso giuseppe, manna angelo
					 • CHE DICONO GLI ALTRI CHE DICONO GLI ALTRI a cura di Maria Teresa Di Lascia, Elio Vito SOMMARIO: Le dichiarazioni di diversi uomini politici tutti consiglieri del comune di Napoli appartenenti a partiti polici diversi, dalle quali emerge il comune apprezzamento  | 
			|||
| 
					25 marzo 1984
					 -  - di: Consiglio federale Pr
					 • UNA GIORNATA EUROPEA UNA GIORNATA EUROPEA Il consiglio federale SOMMARIO: Il Consiglio federale del Pr "delibera" di proseguire e sviluppare nel paese una campagna per l'abolizione di tutte le leggi speciali, per l'eliminazione delle deprecabili prassi di  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |