![]() |
|
![]() |
sab 18 ott. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
44 elementi trovati, pagina 1 di 3 1 2 3 succ. ultima | |||
30 maggio 1994
- - di: Lista Pannella
• ELEZIONI EUROPEE 1994 ELEZIONI EUROPEE 1994 VOLANTINO DELLA LISTA PANNELLA-RIFORMATORI SOMMARIO: Il testo del volantino diffuso dalla lista Pannella-Riformatori nel corso della campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento Europeo (12 giugno 1994) |
|||
1 maggio 1994
- - di: Rossolillo Francesco, Federalist Debate
• After Maastricht After Maastricht AFTER MAASTRICHT, ON THE THRESHOLD OF THE FINAL DECISIONS by Francesco Rossolillo The Federalist Debate VII N.2, 1994 Report of the UEF-President at the Federal Committee - Geneva April 30-May 1st, 1994 The European |
|||
1 maggio 1994
- - di: Rossolillo Francesco, Federalist Debate
• Lettre de Rossolillo aux députés européens. Lettre de Rossolillo aux députés européens. LETTRE AUX DEPUTES EUROPEENS par Francesco Rossolillo Le Débat Fédéraliste VII N.2, 1994 Madame, Monsieur, La législature qui va s'ouvrir officiellement le 19 juillet sera décisive |
|||
1 maggio 1994
- - di: De Keersmaeker Goedele, Federalist Debate
• The election of the EP. The election of the EP. EUROPEAN ELECTIONS AND DEMOCRACY Surrealism, Citizenship and the European Idea by Goedele De Keersmaeker (*) The Federalist Debate VII N.2, 1994 At the March 1994 meeting of the Ca's International Coordinating |
|||
1 maggio 1994
- - di: Levi Lucio, Federalist Debate
• About the World Federal Movement. About the World Federal Movement. THE TRANSITION TO THE WORLD FEDERATION AND THE CONSTITUTIONAL GRADUALISM by Lucio Levi The Federalist Debate VII N.2, 1994 Georges Bernard's letter about setting up a commmittee to study the World |
|||
1 gennaio 1994
- - di: The Federalist
• The enlargement of the EU. The enlargement of the EU. ENLARGING THE EUROPEAN UNION The Federalist, 1994, Number 1 The process of enlarging the European Union to Austria, Finland, Norway and Sweden, which has gathered pace considerably following the December 1993 |
|||
1 gennaio 1994
- - di: Spoltore Francesco, The Federalist
• Education and the European federal constitution. Education and the European federal constitution. 4. EDUCATION, CITIZENS RIGHTS AND THE EUROPEAN FEDERAL CONSTITUTION. by Francesco Spoltore The Federalist, 1994, Number 1 National markets and economies are now part of a single global |
|||
1 gennaio 1994
- - di: Rossolillo Francesco, The Federalist
• The founding of the European federation. The founding of the European federation. CAN WE DELEGATE THE FOUNDING OF THE EUROPEAN FEDERATION? by Francesco Rossolillo The Federalist, 1994, Number 1 The Karlsruhe constitutional court's decision removing the last hurdle to |
|||
1 gennaio 1994
- - di: Wessels Wolfgang, The Federalist
• After Maastricht After Maastricht POST-MAASTRICHT STRATEGIES by Wolfgang Wessels The Federalist, 1994, Number 1 I. The debate about a European constitution: urgent and necessary Debating strategies for a European constitution may seem to many an |
|||
1 gennaio 1994
- - di: Beliaev Sergei, The Federalist
• Federalism in Russia. Federalism in Russia. FEDERALISM IN THE CONSTITUTIONAL DEBATES IN RUSSIA OF 1992-1993: A REVIEW by Sergei A. Beliaev The Federalist, 1994, Number 1 Introduction. The major issue in constitutional discussions of the federal organization |
|||
23 novembre 1993
- - di: Pannella Marco
• Non-Europa, ma quanto ci costi! Non-Europa, ma quanto ci costi! di Marco Pannella dal giornale ceco "Mlada Fronta Dnes", 6 novembre 1990 La democrazia in un solo Paese non è realizzabile, così come non lo è stato il "socialismo reale" SOMMARIO: Ricorda come il Parlamento |
|||
18 agosto 1992
- - di: Pannella Marco
• NO A "QUESTA" EUROPA NO A "QUESTA" EUROPA Pannella: provocatorio intervento contro Maastricht Sta morendo l'idea stessa di un'unione federalista E nei Balcani abbiamo meritato soltanto disprezzo di Marco Pannella SOMMARIO: La Unione Europea è sempre |
|||
3 maggio 1992
- - di: Zeman Vladimir
• CONGRESS PAPERS (15) UNITED EUROPE - DOCUMENT PREPARED BY MEMBERS OF E CONGRESS PAPERS (15) UNITED EUROPE - DOCUMENT PREPARED BY MEMBERS OF EUROPEAN PARLIAMENTS FOR A UNITED EUROPE Vladimir Zeman ABSTRACT: Papers (motions, amendments, appeals, statements) introduced during the first session of the 36th |
|||
30 aprile 1992
- - di: Paolini Edmondo
• DALLA COMUNITA' ALLA FEDERAZIONE EUROPEA DALLA COMUNITA' ALLA FEDERAZIONE EUROPEA (proposta di tesi per il dibattito) di Edmondo Paolini SOMMARIO: Documento sull'Unione europea e il federalismo predisposto per il 36· Congresso del Partito radicale (Roma, Hotel Ergife, 30 aprile |
|||
30 marzo 1992
- - di: Il Partito Nuovo
• Una nuova Costituzione per i popoli europei Una nuova Costituzione per i popoli europei SOMMARIO: L'allargamento della Comunità europea ai Paesi liberatisi dal regime comunista rappresenta l'occasione storica per uno sviluppo positivo del processo di democratizzazione in |
|||
30 marzo 1992
- - di: Il Partito Nuovo
• Un »Piano Marshall della Comunità Un »Piano Marshall della Comunità SOMMARIO: L'analisi delle conseguenze finanziarie dell'allargamento della Comunità porta alla necessità ed all'urgenza di un'ulteriore riforma delle istituzioni della Comunità per superare il defict |
|||
3 marzo 1992
- - di: Avram Sever
• ADIEU A L'ETAT-NATION ADIEU A L'ETAT-NATION LES ETATS-UNIS D'EUROPE - DEMARAGE DIFFICILE Roumanie et Europe de Sever Avram SOMMAIRE: Nous reproduisons ici la traduction d'un article de Sever Avram, éditorialiste à Zig-Zag, l'un des principaux hebdomadaires |
|||
17 ottobre 1991
- - di: Calderisi Giuseppe, Cicciomessere Roberto, Negri Giovanni, Stanzani Sergio, Bonino Emma, Zevi Bruno, Tessari Alessandro, Mellini Mauro
• MOZIONE SULL'UNIONE EUROPEA MOZIONE SULL'UNIONE EUROPEA SOMMARIO: La mozione degli eletti radicali del Gruppo parlamentare federalista europeo con cui si impegna il governo ad operare, coerentemente con gli indirizzi più volte ribaditi dal Parlamento italiano, per la |
|||
1 agosto 1991
- - di: Il Partito Nuovo
• Stati Uniti d'Europa subito! Stati Uniti d'Europa subito! SOMMARIO: Con il Manifesto di Ventotene, scritto nel 1941 da Ernesto Rossi e Altiero Spinelli, al confino, dove erano stati costretti dal regime fascista, il sogno dell'unità federale dell'Europa diventa |
|||
16 ottobre 1990
- - di: Pannella Marco
• EUROPEISMO O FEDERALISMO EUROPEO EUROPEISMO O FEDERALISMO EUROPEO di Marco Pannella SOMMARIO: La non-Europa politica e democratica rischia di far precipitare nel caos l'Europa centrale e orientale. Marco Pannella chiede ai democratici cecoslovacchi, ungheresi e |
durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |