![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 169 elementi trovati, pagina 9 di 9 prima prec. 4 5 6 7 8 9 | |||
| 
					29 ottobre 1977
					 -  - di: Aglietta Adelaide
					 • RELAZIONE DELLA SEGRETERIA NAZIONALE ADELAIDE AGLIETTA RELAZIONE DELLA SEGRETERIA NAZIONALE ADELAIDE AGLIETTA XIX CONGRESSO PARTITO RADICALE - BOLOGNA 29, 30, 31 OTTOBRE - I NOVEMBRE 1977 SOMMARIO: Denuncia il tentativo, condotto per mesi dal regime, di cancellare dalla scena politica del  | 
			|||
| 
					20 settembre 1977
					 -  - di: Teodori Massimo
					 • RADICALI E "QUESTIONE SOCIALISTA" RADICALI E "QUESTIONE SOCIALISTA" di Massimo Teodori SOMMARIO: L'importanza della questione socialista in Italia. L'azione radicale è fondamentale. Con le "vocazioni liberali" della DC e del PCI e con l'immobilismo del PSI si ha la  | 
			|||
| 
					25 maggio 1977
					 -  - di: Teodori Massimo
					 • UN'ARIA AUTORITARIA SPIRA NEL PAESE... UN'ARIA AUTORITARIA SPIRA NEL PAESE... di Massimo Teodori SOMMARIO: Per la prima volta dal 1947 in Italia non c'è opposizione. Il PCI è divenuto cogestore della normalizzazione e sempre più corresponsabile della gestione autoritaria  | 
			|||
| 
					31 marzo 1977
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • Dimissioni di Emma Bonino: il Pci sceglie la parte del buttafuori Dimissioni di Emma Bonino: il Pci sceglie la parte del buttafuori di Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: Cronaca della discussione che si è svolta alla Camera dei deputati sulle dimissioni di Emma Bonino. Si era dimessa per richiamare le  | 
			|||
| 
					15 novembre 1976
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Diritto civile a vivere Diritto civile a vivere di Marco Pannella SOMMARIO: Nell'intervista concessa dal Marco Pannella al settimanale "Tempo" in occasione del 17· Congresso del PR di Napoli (31 ottobre, 1, 2, 3 e 4 novembre 1976) si fa il punto sui rapporti fra  | 
			|||
| 
					6 novembre 1976
					 -  - di: Craxi Bettino, Terracini Umberto, Saragat Giuseppe, Corvisieri Silverio, Frasca Salvatore, Ciccardini Bartolo, Bozzi Aldo, Agnelli Susanna
					 • Carceri (1): l'autoincarcerazione di Adele Faccio, Emma Bonino e Maur Carceri (1): l'autoincarcerazione di Adele Faccio, Emma Bonino e Mauro Mellini a "Le Murate" SOMMARIO: DICHIARAZIONI E COMMENTI SULL'INIZIATIVA DEI TRE DEPUTATI RADICALI CHE SI SONO AUTOINCARCERATI A FIRENZE PER SOLLECITARE LA CELEBRAZIONE  | 
			|||
| 
					16 luglio 1976
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • XVI CONGRESSO RADICALE: RIASSUNTO DELLA RELAZIONE POLITICA DEL SEGRETA XVI CONGRESSO RADICALE: RIASSUNTO DELLA RELAZIONE POLITICA DEL SEGRETARIO NAZIONALE DEL PARTITO RADICALE GIANFRANCO SPADACCIA. SOMMARIO: All'indomani della elezione, per la prima volta nella storia radicale, di quattro radicali alla  | 
			|||
| 
					16 luglio 1976
					 -  - di: Pannella Marco
					 • XVI CONGRESSO RADICALE: INTERVENTO DI MARCO PANNELLA XVI CONGRESSO RADICALE: INTERVENTO DI MARCO PANNELLA SOMMARIO: Criticando la prassi della "lottizzazione" che ha portato alla elezione di Ingrao alla Presidenza della camera, Marco Pannella afferma che la stessa pratica della  | 
			|||
| 
					11 ottobre 1973
					 -  - di: Liberazione
					 • IL PSI NELLA STRETTA NEO-CONCORDATARIA IL PSI NELLA STRETTA NEO-CONCORDATARIA Al Governo, Giolitti e Bertoldi tirano in direzioni opposte mentre De Martino media il nulla che ne risulta. Nel Partito crollano le iscrizioni, si rivoltano gli sceiccati demartiniani, lottano con  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |