![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 35 elementi trovati, pagina 2 di 2 prima prec. 1 2 | |||
| 
					28 aprile 1988
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • Assassinio Ruffilli: La forzatura della nuova emergenza Assassinio Ruffilli: La forzatura della nuova emergenza di Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: L'assassinio di Roberto Ruffilli è un'operazione in sé vile e niente affatto rischiosa, condotta contro un uomo solo, inerme, indifeso. Per  | 
			|||
| 
					28 aprile 1988
					 -  - di: Stanzani Sergio
					 • Governo De Mita: contro queste scelte politiche e programmatiche Governo De Mita: contro queste scelte politiche e programmatiche di Sergio Stanzani SOMMARIO: Il Governo De Mita si presenta con una stanca riedizione della formula pentapartitica - per la quale gli stessi promotori provano ormai una  | 
			|||
| 
					5 aprile 1988
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Un governo aperto a Pr e verdi prima della »svolta Un governo aperto a Pr e verdi prima della »svolta di Marco Pannella SOMMARIO: I radicali unici nel chiedere che si formi un "governo di legislatura". La politica della sinistra Dc la più pericolosa e deteriore per lo Stato di diritto e  | 
			|||
| 
					5 aprile 1988
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Lettera ai segretari e ai dirigenti dei partiti laici Lettera ai segretari e ai dirigenti dei partiti laici di Marco Pannella SOMMARIO: In vista delle elezioni amministrative dell'estate (1988), Marco Pannella rivolge un presssante invito ai segretari politici e ai massimi  | 
			|||
| 
					3 aprile 1988
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Governo: Il polo usa e getta Governo: Il polo usa e getta di Marco Pannella SOMMARIO: Mai come in questo periodo, con la riproposizione della formula pentapartito, si è mostrato di disprezzare totalmente l'esito elettorale, i risultati referendari, ogni impegno e  | 
			|||
| 
					29 dicembre 1987
					 -  - di: Pannella Marco
					 • CARO CRAXI, IL PR SCOMPARE CARO CRAXI, IL PR SCOMPARE di Marco Pannella SOMMARIO: Marco Pannella ricostruisce puntigliosamente i passaggi politici della sua proposta di governo a sette, con verdi e radicali »a forte contenuto programmatico, in particolare in politica  | 
			|||
| 
					1 giugno 1987
					 -  - di: Bandinelli Angiolo
					 • SOCIALISME LIBERAL - PREFACE A LA SECONDE EDITION SOCIALISME LIBERAL - PREFACE A LA SECONDE EDITION Angiolo Bandinelli SOMMAIRE: En 1987, des radicaux de langue française et travaillant en France, en Belgique ou au groupe parlementaire radical à Strasbourg, eurent l'idée de  | 
			|||
| 
					28 aprile 1987
					 -  - di: Pannella Marco, Negri Giovanni, Rutelli Francesco
					 • I radicali contro la crisi di governo I radicali contro la crisi di governo Dichiarazioni di Marco Pannella, Giovanni Negri e Francesco Rutelli SOMMARIO: Raccolta di dichiarazioni di Pannella, Negri e Rutelli durante i giorni della crisi di governo (dal 25 febbraio al 28  | 
			|||
| 
					15 aprile 1987
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Burrone in Vista Burrone in Vista Una lettera di Pannella di Marco Pannella SOMMARIO - Strane interpretazioni di diritto costituzionale: il Presidente della Repubblica potrebbe sciogliere le Camera prima che si pronuncino sulla fiducia al nuovo governo. Il  | 
			|||
| 
					12 aprile 1987
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Malgrado Cossiga, si può vincere Malgrado Cossiga, si può vincere di Marco Pannella SOMMARIO: Il Presidente della Repubblica travestito da ufficio stampa del Quirinale emette un comunicato scorretto nella forma e nella sostanza. L'incarico a Scalfaro sarebbe un  | 
			|||
| 
					15 febbraio 1987
					 -  - di: Pannella Marco
					 • "Alla Rai opera un'associazione per delinquere" "Alla Rai opera un'associazione per delinquere" di Marco Pannella SOMMARIO: A partire da un episodio che ha visto la Rai rivoluzionare la programmazione per collocare la tribuna politica del segretario democristiano nell'ora di maggior  | 
			|||
| 
					1 dicembre 1985
					 -  - di: Teodori Massimo
					 • P2: la controstoria (19) SULLA CRISI DI CALVI L'ALLEANZA CARBONI CORON P2: la controstoria (19) SULLA CRISI DI CALVI L'ALLEANZA CARBONI CORONA CARACCIOLO DE MITA Fatti e misfatti, uomini, banche e giornali, generali e terroristi, furti e assassinî, ricatti e potere, secondo i documenti dell'inchiesta  | 
			|||
| 
					31 gennaio 1984
					 -  - di: Turone Sergio
					 • ASSEDIO AL QUIRINALE ASSEDIO AL QUIRINALE Cronaca preannunciata delle manovre piduiste e partitocratiche contro Pertini di Sergio Turone SOMMARIO: La ricostruzione degli avvenimenti che dall'agosto 1983 al gennaio 1984 hanno coinvolto il Quirinale. In  | 
			|||
| 
					10 gennaio 1983
					 -  - di: Negri Giovanni
					 • Falsa polemica sul "polo laico" Falsa polemica sul "polo laico" Il confronto con i cattolici di Giovanni Negri SOMMARIO: La politica del cosiddetto "polo laico" altro non è servita che ad ammodernare la Dc. Da sempre i "partiti laici" sono destinati ad essere la ruota  | 
			|||
| 
					24 dicembre 1971
					 -  - di: Pannella Marco
					 • TEMPESTA CLERICALE TEMPESTA CLERICALE SOMMARIO: Con l'elezione di Giovanni Leone si abbatte in Italia una tempesta clericale, autoritaria e classista che i partiti laici hanno ciecamente favorito e preparato: da una parte, i socialisti hanno gestito la  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |