![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 13 elementi trovati, pagina 1 di 1 | |||
| 
					28 febbraio 1990
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Cartina di tornasole Cartina di tornasole di Marco Pannella SOMMARIO: Contro la voluta disinformazione della stampa, Marco Pannella precisa la sua posizione sulle imminenti elezioni amministrative che si svolgeranno in Italia nel mese di maggio: Le "liste  | 
			|||
| 
					20 luglio 1988
					 -  - di: Stanzani Sergio
					 • Relazione del segretario del Pr al Consiglio Federale di Grottaferrata Relazione del segretario del Pr al Consiglio Federale di Grottaferrata del 20-24 luglio 1988 SOMMARIO: Il cambiamento del simbolo del Pr dalla rosa nel pugno all'effige di Gandhi; la crisi economica e finanziaria che sta affrontando il Pr;  | 
			|||
| 
					15 giugno 1988
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Lista civica, laica e verde: i risultati delle elezioni a Catania Lista civica, laica e verde: i risultati delle elezioni a Catania SOMMARIO: Viene qui riportato l'intervento di Marco Pannella alla conferenza stampa indetta a Catania all'indomani dei risultati delle elezioni amministrative per il rinnovo  | 
			|||
| 
					15 giugno 1988
					 -  - di: NR
					 • Elezioni: Fare di Trieste una capitale europea Elezioni: Fare di Trieste una capitale europea SOMMARIO: L'articolo ricostruisce le tappe che hanno portato alla formazione di una lista "Per Trieste civica, laica e verde", in occasione delle elezioni amministrative in questa città.  | 
			|||
| 
					24 maggio 1988
					 -  - di: NR
					 • Radicali e Verdi insieme a Trieste (1) Radicali e Verdi insieme a Trieste (1) SOMMARIO: Analisi della situazione in Friuli Venezia Giulia e a Catania, per ciò che riguarda la presentazione di liste ambientaliste e la candidatura di esponenti radicali. (Notizie Radicali n· 107 del  | 
			|||
| 
					23 maggio 1988
					 -  - di: Protti Daniele, Pannella Marco
					 • Votando Psi si rischia di incoraggiare una politica disperata Votando Psi si rischia di incoraggiare una politica disperata SOMMARIO: Lunedì 23 maggio 1988 Marco Pannella prende parte ad una Tribuna politica-intervista: è in studio con il giornalista Daniele Protti. Quella che ne segue è la  | 
			|||
| 
					17 maggio 1988
					 -  - di: NR
					 • Radicali e verdi insieme a Trieste (2) Radicali e verdi insieme a Trieste (2) SOMMARIO: Resoconto della conferenza stampa in cui il senatore radicale Gianfranco Spadaccia fa il punto della situazione sugli accordi presi o tentati a Trieste e nel Friuli Venezia Giulia in  | 
			|||
| 
					24 maggio 1987
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Lista civica, laica e verde: Perché Catania diventi un caso europeo Lista civica, laica e verde: Perché Catania diventi un caso europeo di Marco Pannella SOMMARIO: Viene riportato l'intervento di Marco Pannella nella conferenza stampa di presentazione della Lista civica laica e verde alle elezioni  | 
			|||
| 
					29 settembre 1979
					 -  - di: Bandinelli Angiolo
					 • Respingere il ricatto: né bastone, né carota Respingere il ricatto: né bastone, né carota Elezioni: con la proposta Cossutta il PCI "apre" ai radicali di Angiolo Bandinelli SOMMARIO: Il Pci affronta con grande anticipo la preparazione della campagna per le elezioni amministrative  | 
			|||
| 
					28 luglio 1978
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • La relazione di Gianfranco Spadaccia al Consiglio Federativo La relazione di Gianfranco Spadaccia al Consiglio Federativo Dieci, cento, mille rose di Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: Il dopo referendum. Attuazione dello Statuto: lontanissmi dall'obiettivo. Perché la sospensione delle attività nazionali  | 
			|||
| 
					26 maggio 1978
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • Elezioni del 14 maggio: no, non ci siamo presentati! Elezioni del 14 maggio: no, non ci siamo presentati! di Gf.S. SOMMARIO: Diversi sono i motivi per la non presentazione di liste radicali alle elezioni amministrative parziali del 14 maggio. Il primo è di carattere generale: i radicali hanno  | 
			|||
| 
					13 ottobre 1976
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • Spadaccia: una strategia contro il compromesso Spadaccia: una strategia contro il compromesso di Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: Per la prima volta il Partito radicale si è presentato alle elezioni politiche conquistando quattro seggi. Alla vigilia del congresso di Napoli, il segretario  | 
			|||
| 
					21 marzo 1975
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • Nessuna scorciatoia elettorale Nessuna scorciatoia elettorale di Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: Il Pr ha deciso di non concorrere alle elezioni amministrative poiché "la nostra ambizione non è quella di creare l'ennesimo partitino parlamentare, ma di concorrere  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |