Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 04 apr. 2025
Archivi radicali SELECT * from cms_document LEFT JOIN cms_cat_doc on cms_document.id=cms_cat_doc.iddocument . WHERE idcms=12 AND idcms<>20 AND MATCH (doc_keys) AGAINST ('":interrogazione:"' in boolean mode) order by doc_date DESC
  RISULTATI DELLA RICERCA
  49 elementi trovati, pagina 2 di 3    prima prec. 1 2 3 succ. ultima
  
   1 febbraio 1990 - - di: Taradash Marco
Droga-Francia: Interrogazione orale di Marco Taradash al Parlamento Eu
Droga-Francia: Interrogazione orale di Marco Taradash al Parlamento Europeo Oggetto: IVA sugli stupefacenti in Francia
La magistratura francese impone ai condannati per detenzione illegale di stupefacenti anche un'ammenda per il mancato
  
   7 marzo 1989 - - di: Pannella Marco, Cicciomessere Roberto, Negri Giovanni
OZONO: COSA HA DAVVERO DECISO IL CONSIGLIO DELLA CEE SULLA RIDUZIONE D
OZONO: COSA HA DAVVERO DECISO IL CONSIGLIO DELLA CEE SULLA RIDUZIONE DEI CLOROFLUOROCARBURI? DUE INTERROGAZIONI DEGLI
EUROPARLAMENTARI RADICALI. SOMMARIO: Gli europarlamentari radicali, con due specifiche interrogazioni (di cui vengono
  
   1 ottobre 1988 - - di: Miggiano Paolo
Bomba cluster BL755, export in Iraq
Bomba cluster BL755, export in Iraq Paolo Miggiano SOMMARIO: Raccolta di Memorandum sull'esportazione illegale di
componenti di bombe da aereo tipo CLUSTER all'Iraq. (IRDISP - memo - ottobre 1988) 1. QUALI BOMBE CLUSTER ALL'IRAQ?
  
   24 maggio 1988 - - di: AA.VV.
Bhagwan: se una democrazia ha paura delle idee
Bhagwan: se una democrazia ha paura delle idee articoli vari SOMMARIO: Le iniziative adottate dal Partito radicale e
dai deputati del gruppo federalista europeo per la concessione del visto d'entrata in Italia a Bhagwan. (Notizie Radicali
  
   28 aprile 1988 - - di: Pellegrini Giovanni
Omosessuali: Clause twentyeight
Omosessuali: Clause twentyeight di Giovanni Pellegrini SOMMARIO: Le iniziativa del Partito radicale e del fuori contro
un articolo di una legge inglese approvata recentemente che proibisce agli Enti locali di "promuovere intenzionalmente
  
   11 marzo 1988 - - di: Pietrosanti Paolo
Slawomir Dutkiewicz, obiettore in Polonia
Slawomir Dutkiewicz, obiettore in Polonia Paolo Pietrosanti SOMMARIO: La campagna per il riconoscimento dell'obiezione
di coscienza in Polonia. (Notizie Radicali n· 51 dell'11 marzo 1988) Slawomir Dutkiewicz è stato arrestato il 12
  
   31 gennaio 1983 - - di: Sciascia Leonardo
»Trionfo della Morte : interrogazione parlamentare di Leonardo Sciasci
»Trionfo della Morte : interrogazione parlamentare di Leonardo Sciascia SOMMARIO: Interroga in merito ai maldestri
restauri compiuti sull'opera "Il Trionfo della Morte" della Galleria Nazionale di Palermo. (Atti Parlamentari - Camera
  
   27 gennaio 1983 - - di: Bonino Emma, Sciascia Leonardo, Corleone Franco, Cicciomessere Roberto, Tessari Alessandro, Teodori Massimo, Aglietta Adelaide, Mellini Mauro, Faccio Adele, Calderisi Giuseppe, Roccella Franco
Uccisione di Ciaccio Montalto: interrogazione parlamentare e intervent
Uccisione di Ciaccio Montalto: interrogazione parlamentare e intervento alla Camera di Leonardo Sciascia SOMMARIO:
Battibecco in Aula tra il deputato Sciascia e il ministro dell'Interno, V. Rognoni. A seguito della richiesta di
  
   22 marzo 1982 - - di: Sciascia Leonardo
Tortura: interrogazione parlamentare di Leonardo Sciascia
Tortura: interrogazione parlamentare di Leonardo Sciascia SOMMARIO: Con riferimento ad una intervista, pubblicata da
"La Repubblica", ad un "innominato investigatore" della polizia che ha ammesso la pratica della tortura, interroga il
  
   30 maggio 1981 - - di: Arias Juan
INTERPELACION DE LOS RADICALES SOBRE EL CARACTER DEL OPUS DEI
INTERPELACION DE LOS RADICALES SOBRE EL CARACTER DEL OPUS DEI Juan Arias SUMARIO: En la Constitución italiana hay un
artículo que prohibe todo tipo de asociación secreta, y el Gobierno ha nombrado una comisión especial para que estudien
  
   19 maggio 1981 - - di: Sciascia Leonardo
LOGGIA P2: "QUALE GIUDIZIO DA' IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEL FATTO C
LOGGIA P2: "QUALE GIUDIZIO DA' IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEL FATTO CHE UN'AGENZIA GIORNALISTICA ABBIA DIFFUSO UN
COMUNICATO DEL SIG. LICIO GELLI, CHE NELLO STESSO COMUNICATO SI DICHIARA INDISPONIBILE NEI RIGUARDI DEI GIUDICI PREPOSTI
  
   2 aprile 1981 - - di: Sciascia Leonardo, Cicciomessere Roberto, Crivellini Marcello, Aglietta Adelaide, Bonino Emma, Mellini Mauro, Tessari Alessandro
Interrogazione parlamentare sulle violenze in carcere
Interrogazione parlamentare sulle violenze in carcere SOMMARIO: In merito ad episodi di violenza ed assassini accaduti
nelle carceri, che fanno pensare sia stato ripristinato un vero e proprio "controllo da parte della malavita delle
  
   3 marzo 1981 - - di: Sciascia Leonardo
Il Belice e il terremoto. Un senso di irrealtà
Il Belice e il terremoto. Un senso di irrealtà di Leonardo Sciascia SOMMARIO: L'intervento di Leonardo Sciascia,
deputato del gruppo parlamentare radicale, effettuato il 3 marzo 1981 alla Camera dei deputati nel corso del dibattito
  
   21 novembre 1980 - - di: Sciascia Leonardo
Scandalo petroli: interrogazione parlamentare di Leonardo Sciascia e s
Scandalo petroli: interrogazione parlamentare di Leonardo Sciascia e suo intervento alla Camera dei deputati SOMMARIO:
Si riporta l'intervento in Aula di Sciascia dopo il dibattito sulla sua interpellanza relativa al "contrabbando del
  
   9 settembre 1980 - - di: Sciascia Leonardo, Roccella Franco, Ajello Aldo, Bonino Emma, Cicciomessere Roberto, Mellini Mauro, Pinto Domenico, Crivellini Marcello, Tessari Alessandro, Teodori Massimo
Interrogazione parlamentare sul procuratore capo della Repubblica di P
Interrogazione parlamentare sul procuratore capo della Repubblica di Palermo SOMMARIO: Si interroga il governo per per
sapere se risponda al vero quanto si dice circa il rifiuto opposto dai sostituti procuratori di Palermo alla firma di
  
   30 agosto 1980 - - di: Notizie Radicali
Libia-Complicità Gheddafi-Servizi segreti: Le denunce di "Notizie Radi
Libia-Complicità Gheddafi-Servizi segreti: Le denunce di "Notizie Radicali" sulle complicità fra i servizi segreti
italiani e i killer libici avranno (si spera) un eco in Parlamento. SOMMARIO: I testo dell'interrogazione presentata dai
  
   30 agosto 1980 - - di: De Cataldo Franco
DC9 CADUTO AD USTICA: INTERROGAZIONE DEL DEPUTATO RADICALE FRANCO DE C
DC9 CADUTO AD USTICA: INTERROGAZIONE DEL DEPUTATO RADICALE FRANCO DE CATALDO SULLA POSSIBILE COLLISIONE CON AEREI
MILITARI SOMMARIO: Con una interrogazione parlamentare, il deputato radicale Franco De Cataldo chiede di sapere se la
  
   29 luglio 1980 - - di: Sciascia Leonardo, Sterpa Egidio, Martorelli Francesco
CASO BORIS GIULIANO: SCIASCIA CHIEDE AL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
CASO BORIS GIULIANO: SCIASCIA CHIEDE AL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA QUALE ACCERTAMENTI SIANO STATI PROMOSSI PER
INDAGARE SULLA VERIDICITA' DI QUANTO DENUNCIATO DAI FRATELLI DEL VICEQUESTORE GIULIANO UCCISO DALLA MAFIA. SOMMARIO: Se
  
   19 maggio 1980 - - di: Sciascia Leonardo, Darida Clelio
Interrogazione parlamentare di Leonardo Sciascia su una lettera mai ar
Interrogazione parlamentare di Leonardo Sciascia su una lettera mai arrivata ad una detenuta e risposta del Ministro
delle poste Clelio Darida SOMMARIO: Per sapere come mai una sua lettera inviata alla detenuta Fiora Pirri non sia mai
  
   14 aprile 1980 - - di: Sciascia Leonardo, Roccella Franco, Ajello Aldo
PALAGONIA: INTERROGAZIONE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI DEPUTATI RAD
PALAGONIA: INTERROGAZIONE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI DEPUTATI RADICALI LEONARDO SCIASCIA, FRANCO ROCCELLA E ALDO
AJELLO SULLA SITUAZIONE DENUNZIATA DALLA SOMMOSSA POPOLARE DI PALAGONIA, PROVOCATA DALLA ASSOLUTA MANCANZA DI ACQUA E
  
  
  durata ricerca: 00:00 nuova ricerca