![]() |
|
![]() |
dom 19 ott. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
18 elementi trovati, pagina 1 di 1 | |||
30 novembre 1994
- - di: Spinelli Barbara
• MORIRE SENZA L'EUROPA MORIRE SENZA L'EUROPA L'assedio di Bihac di Barbara Spinelli SOMMARIO: in quest'articolo, Barbara Spinelli continua la sua lotta, isolattissima nel panorama della stampa italiana, perché l'Europa, esca finalmente dalla "prigione dei suoi |
|||
29 novembre 1994
- - di: Hastings Adrian, Stone Norman, Almond Mark, Malcom Noel, Magas Branka
• Bosnia Bosnia SULLA BOSNIA, WASHINGTON DOVREBBE SMETTERE DI RINVIARE A LONDRA E PARIGI. Di Adrian Hastings, Norman Stone, Mark Almond, Noel Malcom, Branka Magas (*) SOMMARIO: in quest'articolo gli autori dimostrano quanto sono pretestuosi e |
|||
25 maggio 1994
- - di: Bandinelli Angiolo, Cicciomessere Roberto, Dell'Alba Gianfranco, Dupuis Olivier, Frassineti Luca, Manzi Silvia, Turco Maurizio
• STATI UNITI D'EUROPA subito! STATI UNITI D'EUROPA subito! gli obiettivi della lista pannella-Riformatori a cura di Angiolo Bandinelli, Roberto Cicciomessere, Gianfranco Dell'Alba, Olivier Dupuis, Luca Frassineti, Silvja Manzi, Maurizio Turco committente |
|||
13 maggio 1994
- - di: Finkielkraut Alain, Hasner Pierre, Nahoun-Grappe Véronique
• L'EUROPE A-T-ELLE ENCORE UN SENS ? L'EUROPE A-T-ELLE ENCORE UN SENS ? par Alain FINKIELKRAUT, Pierre HASNER et Véronique NAHOUN-GRAPPE (*) SOMMAIRE: La catastrophe yougoslave modifie radicalement les termes du débats européen. Il est impératif de placer la guerre en |
|||
13 maggio 1994
- - di: Laval Michel
• JUGER JUGER par Michel LAVAL SOMMAIRE: Le 22 février dernier, le Conseil de sécurité adoptait une résolution visant à la création d'un tribunal international pour juger les auteurs des crimes commis sur le territoire de l'ex-Yougoslavie. Ce |
|||
26 novembre 1993
- - di: Pannella Marco
• JUGOSLAVIA: La via della libertà è quella dell'interdipendenza JUGOSLAVIA: La via della libertà è quella dell'interdipendenza Intervento di Marco Pannella al PE del 19 gennaio 1988 SOMMARIO: Deplora che il Presidente del Parlamento, mentre si discute della Jugoslavia, elogi il concetto di |
|||
8 settembre 1993
- - di: Milosz Czeslaw
• SARAJEVO SARAJEVO par Czeslaw Milosz (*) SOMMAIRE: Bien qu'avertissant les lecteurs "Que ceci ne soit pas un poème; mais j'aurai, au moins, dit ce que j'éprouve", les mots et la forme qu'utilise Czeslaw Milosz pour nous dire sa honte devant |
|||
11 aprile 1993
- - di: Baget Bozzo Gianni
• Un crocefisso che non risorge Un crocefisso che non risorge di Gianni Baget Bozzo SOMMARIO: Dura requisitoria contro l'Europa dell'indifferenza e degli egoismi che non sa opporsi alla barbarie del nazismo e del comunismo oggi al potere in Serbia. Se per la Croazia il |
|||
17 febbraio 1993
- - di: Balla Lajos
• E' L'INIZIO DELLA FINE DELLO STATO NAZIONALE? E' L'INIZIO DELLA FINE DELLO STATO NAZIONALE? VOJVODINA di Lajos Balla SOMMARIO: Lajos Balla, deputato regionale della Vojvodina del VMDK (Comunità Democratica deglio Ungheresi di Vojvodina) e membro del Consiglio Generale del Partito |
|||
7 novembre 1992
- - di: Stanzani Sergio
• L'ex Jugoslavia paga i nostri alibi L'ex Jugoslavia paga i nostri alibi di Sergio Stanzani SOMMARIO: "Come nel passato, quando siamo insorti contro la cultura prevalente che riteneva si potesse solo convivere con lo sterminio per fame di milioni di persone, anche oggi |
|||
18 agosto 1992
- - di: Pannella Marco
• NO A "QUESTA" EUROPA NO A "QUESTA" EUROPA Pannella: provocatorio intervento contro Maastricht Sta morendo l'idea stessa di un'unione federalista E nei Balcani abbiamo meritato soltanto disprezzo di Marco Pannella SOMMARIO: La Unione Europea è sempre |
|||
31 maggio 1992
- - di: Il Partito Nuovo
• Contro i nazionalismi, l'Europa politica, ora Contro i nazionalismi, l'Europa politica, ora SOMMARIO: Alle soglie del duemila, il fatto politico centrale è se il sistema federale sia ancora valido e determinante per contribuire a risolvere i problemi politici, economici, sociali e |
|||
28 settembre 1991
- - di: Pannella Marco
• Le ragioni dei popoli, l'egoismo dei dodici Le ragioni dei popoli, l'egoismo dei dodici di Marco Pannella SOMMARIO: Vi è un disegno, appena nascosto, delle Cancellerie dell'Europa dei dodici che tende ad affidare agli eserciti il compito di riportare l'"ordine" nei paesi |
|||
19 ottobre 1990
- - di: Damnjanovic Milan, Pannella Marco
• VINCERA' L'EUROPA VINCERA' L'EUROPA di Milan Damnjanovic SOMMARIO: [Traduzione di una lunga intervista di Marco Pannella al giornale jugoslavo "Nin"]. All'intervistatore che chiede una sorta di fotografia del partito radicale, Pannella ricorda che si |
|||
10 ottobre 1990
- - di: Sert Nela, Pannella Marco
• Intervista a Marco Pannella Intervista a Marco Pannella di Nela Sert SOMMARIO: Secondo Pannella, "la realtà europea esiste realmente e deve essere come tale realmente realizzata". Se la Comunità Europea fosse esistita come "Stato", a Helsinki, in relazione con la |
|||
15 dicembre 1983
- - di: Finkielkraut Alain
• L'INJONCTION DE BUCHENWALD L'INJONCTION DE BUCHENWALD par Alain Finkielkraut SOMMAIRE: La guerre en ex-Yougoslavie bafoue toutes les lois de la guerre et réintroduit ce que l'Europe née d'Auschwitz et de Buchenwald avait fait le serment de ne plus jamais tolérer |
|||
20 ottobre 1981
- - di: Pannella Marco
• Lettera ad Enzo Bettiza Lettera ad Enzo Bettiza di Marco Pannella SOMMARIO: Lettera ad Enzo Bettiza, Presidente della Delegazione del P.E. per i rapporti con la Jugoslavia, di cui faceva parte Pannella, per formalizzare le sue dimissioni dalla delegazione per |
|||
21 settembre 1981
- - di: Pannella Marco
• Lettera a Enzo Bettiza Lettera a Enzo Bettiza di Marco Pannella SOMMARIO: Lettera a Enzo Bettiza, Presidente della Delegazione del P.E. per il rapporti con la Jugoslavia, di cui faceva parte Pannella, per esprimergli le proprie critiche sul modo di conduzione |
durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |