![]() |
|
![]() |
mar 21 ott. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
5 elementi trovati, pagina 1 di 1 | |||
12 gennaio 1995
- - di: de la Guérivière Jean, Le Monde
• Les onze langues de l'UE Les onze langues de l'UE BABEL A BRUXELLES par Jean de la Guérivière SOMMAIRE: L'Europe des Douze fonctionnait avec neuf langues. On en parle désormais onze. Partie serrée entre le français et l'anglais pour la suprématie linguistique. |
|||
7 ottobre 1994
- - di: Slakta Denis, Eco Umberto, Le complexe de Babel, Seuil
• Livre: Eco sur la langue universelle Livre: Eco sur la langue universelle LE COMPLEXE DE BABEL par Denis Slakta SOMMAIRE: Umberto Eco, dans son dernier ouvrage (*), s'interroge sur l'obstination humaine à rechercher une langue universelle. Et propose de »réévaluer Babel , |
|||
15 novembre 1990
- - di: Menabene Alberto
• ESPERANTO, UNA LINGUA PER L'EUROPA ESPERANTO, UNA LINGUA PER L'EUROPA di Alberto Menabene. SOMMARIO: Rielaborando un'affermazione di Antonio Gramsci, l'autore sostiene che non possa esistere un "popolo europeo" finché non sia adottata una lingua ufficiale comune, |
|||
1 aprile 1989
- - di: Pannella Marco
• ELEZIONI EUROPEE: FEDERAZIONE LAICA. PANNELLA: RIPETO, NON GETTO AFFAT ELEZIONI EUROPEE: FEDERAZIONE LAICA. PANNELLA: RIPETO, NON GETTO AFFATTO LA SPUGNA. LA CONVENZIONE DEL 15 APRILE PUO' ESSERE UNA OTTIMA OCCASIONE PER RILANCIARE IL PROGETTO DI FEDERAZIONE. SE NO, NON E' CHE IL PCI BRILLI NEMMENO LUI PER |
|||
1 giugno 1982
- - di: Bandinelli Angiolo
• Stato-Nazione e riti di sangue Stato-Nazione e riti di sangue di Angiolo Bandinelli SOMMARIO. Lo Stato nazionale si afferma e si regge su "un rito di sangue", un rituale che interessa ugualmente i paesi democratici come la Germania hitleriana, "modello stilizzato ed |
durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |