Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 19 ott. 2025
Archivi radicali SELECT * from cms_document LEFT JOIN cms_cat_doc on cms_document.id=cms_cat_doc.iddocument . WHERE idcms=2 AND idcms<>20 AND MATCH (doc_keys) AGAINST ('":macedonia:"' in boolean mode) order by doc_date DESC
  RISULTATI DELLA RICERCA
  6 elementi trovati, pagina 1 di 1
  
   26 ottobre 1994 - - di: Fralon José-Alain, Kunz Didier, Le Monde
La question de l'irrédentisme grec.
La question de l'irrédentisme grec. L'EUROPE DES BRASIERS MAL ETEINTS II. L'AN PROCHAIN EN EPIRE DU NORD par José-Alain
Fralon et Didier Kunz SOMMAIRE: Après un premier article sur Istrie et Fiume (le Monde du 25 octobre), nous poursuivons
  
   25 maggio 1994 - - di: Bandinelli Angiolo, Cicciomessere Roberto, Dell'Alba Gianfranco, Dupuis Olivier, Frassineti Luca, Manzi Silvia, Turco Maurizio
STATI UNITI D'EUROPA subito!
STATI UNITI D'EUROPA subito! gli obiettivi della lista pannella-Riformatori a cura di Angiolo Bandinelli, Roberto
Cicciomessere, Gianfranco Dell'Alba, Olivier Dupuis, Luca Frassineti, Silvja Manzi, Maurizio Turco committente
  
   11 luglio 1993 - - di: Dupuis Olivier
Ex Jugoslavia: cronaca di un impegno
Ex Jugoslavia: cronaca di un impegno IL PARTITO RADICALE, LA YUGOSLAVIA E LA EX-YUGOSLAVIA di Olivier Dupuis
SOMMARIO: L'attenzione e l'impegno dei radicali e poi del Partito Radicale per quella gente e quelle terre, che allora si
  
   1 maggio 1993 - - di: Demaci Adem, NIN
AD UN PASSO DAL BURRONE
AD UN PASSO DAL BURRONE intervista ad Adem Demaci SOMMARIO: Di seguito l'intervista che Adem Demaci ha concesso alla
rivista di Belgrado "NIN". Adem Demaci, chiamato anche "il Mandela del Kossovo" perché è stato per 28 anni in carcere, ha
  
   7 novembre 1992 - - di: Stanzani Sergio
L'ex Jugoslavia paga i nostri alibi
L'ex Jugoslavia paga i nostri alibi di Sergio Stanzani SOMMARIO: "Come nel passato, quando siamo insorti contro la
cultura prevalente che riteneva si potesse solo convivere con lo sterminio per fame di milioni di persone, anche oggi
  
   15 luglio 1992 - - di: Marianovich Gyorgy
RICONOSCIMENTO DELLA MACEDONIA
RICONOSCIMENTO DELLA MACEDONIA di Gyorgy Marianovich SOMMARIO: In questo documento, redatto da Gyorgy Marianovich,
presidente della Lega per la Democrazia e professore di Diritto Internazionale all'Università di Skopje, viene contestato
  
  
  durata ricerca: 00:00 nuova ricerca