![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 936 elementi trovati, pagina 34 di 47 prima prec. 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 succ. ultima | |||
| 
					20 luglio 1979
					 -  - di: Rodota' Stefano
					 • Un modello organizzativo: referendum e Rai-tv Un modello organizzativo: referendum e Rai-tv di Stefano Rodotà SOMMARIO: E' importante analizzare le caratteristiche del partito di Pannella come anche le sue "debolezze" e "scarti". Due sono i momenti in cui il partito radicale assume  | 
			|||
| 
					20 luglio 1979
					 -  - di: Roversi Roberto
					 • Pasolini: un radicale non-radicale Pasolini: un radicale non-radicale di Roberto Roversi SOMMARIO: La scomparsa di Pasolini ha lasciato "un vuoto di lettura e di partecipazione". Dei molti problemi da lui aperti e restati "insoluti", c'è quello dei "diritti civili", che  | 
			|||
| 
					20 luglio 1979
					 -  - di: Vacca Giuseppe
					 • La distanza tra vivere e pensare La distanza tra vivere e pensare di Giuseppe Vacca SOMMARIO: Chiedendosi se il partito radicale sia o no di sinistra non si comprende "la novità e la profondità del fenomeno", che è assai complesso, e prende inizio dalla "questione della  | 
			|||
| 
					19 luglio 1979
					 -  - di: Pannella Marco, G.U.C.E.
					 • SITUATION DES REFUGIES DU SUD-EST ASIATIQUE. DECLARATIONS DU CONSEIL E SITUATION DES REFUGIES DU SUD-EST ASIATIQUE. DECLARATIONS DU CONSEIL ET DE LA COMMISSION SUR LA SITUATION DES REFUGIES INDOCHINOIS. SOMMAIRE: Parmi les 410 députés qui composaient le Parlement européen en 1979, seuls une trentaine sont  | 
			|||
| 
					19 luglio 1979
					 -  - di: Pannella Marco, G.U.C.E.
					 • MODIFICATION DU REGLEMENT DU PARLEMENT EUROPEEN. MODIFICATION DU REGLEMENT DU PARLEMENT EUROPEEN. SOMMAIRE: Le Parlement discute quelques modifications du règlement qui rendraient impossible la constitution de groupes parlementaires comme celui du CDI, le Groupe de Coordination Technique  | 
			|||
| 
					18 luglio 1979
					 -  - di: Pannella Marco, G.U.C.E.
					 • SEANCE SOLENNELLE DU PARLEMENT EUROPEEN TENUE A L'OCCASION DE SA PREMI SEANCE SOLENNELLE DU PARLEMENT EUROPEEN TENUE A L'OCCASION DE SA PREMIERE ELECTION AU SUFFRAGE UNIVERSEL DIRECT. SOMMAIRE: Pannella intervient au cours de la séance solennelle d'inauguration du Parlement européen à l'occasion de sa  | 
			|||
| 
					18 luglio 1979
					 -  - di: Pannella Marco, G.U.C.E.
					 • ELECTION DES VICE-PRESIDENTS DU PARLEMENT EUROPEEN. ELECTION DES VICE-PRESIDENTS DU PARLEMENT EUROPEEN. Pannella al PE (2) SOMMAIRE: Le Parlement européen procède à l'élection de ses vice-présidents, et chaque groupe présente ses candidats. Pannella invite les députés de tous bords à  | 
			|||
| 
					17 luglio 1979
					 -  - di: Pannella Marco, G.U.C.E.
					 • VERIFICATION DE POUVOIRS VERIFICATION DE POUVOIRS PANNELLA AL PE (1) SOMMAIRE: Première intervention de Marco Pannella au Parlement européen. La commission spéciale temporaire pour la vérification des pouvoirs a présenté son rapport annonçant l'exclusion de  | 
			|||
| 
					17 luglio 1979
					 -  - di: Pannella Marco, G.U.C.E.
					 • DUREE DU MANDAT DU PRESIDENT ET DES VICE-PRESIDENTS DU PARLAMENT EUROP DUREE DU MANDAT DU PRESIDENT ET DES VICE-PRESIDENTS DU PARLAMENT EUROPEEN. SOMMAIRE: Pannella intervient au cours du débat précédant l'élection du Président du Parlement européen. Celui-ci, à peine élu au suffrage universel, sous la  | 
			|||
| 
					8 giugno 1979
					 -  - di: Paggi Leonardo
					 • Pr: crescita lungo le linee di tensione Pr: crescita lungo le linee di tensione di Leonardo Paggi SOMMARIO: La forte uniformità "su tutto il territorio nazionale" dell'avanzata radicale "è una tendenza eminentemente politica". E questa avanzata "attinge" "in misura  | 
			|||
| 
					7 giugno 1979
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • Sciascia, da deputato ha un obiettivo? »Evitare che l'Italia diventi S Sciascia, da deputato ha un obiettivo? »Evitare che l'Italia diventi Sicilia Intervista allo scrittore, eletto nelle liste radicali Cosa sono i radicali. »Potrei dire egualmente di essere socialista . L'abbandono del partito comunista. I  | 
			|||
| 
					1 giugno 1979
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • Rompere i compromessi Rompere i compromessi di Leonardo sciascia SOMMARIO: Lo scrittore Leonardo Sciascia si candida, nel 1979, nelle liste del Partito radicale (*): è scandalo nel Partito comunista italiano e nell'area degli »intellettuali progressisti " per  | 
			|||
| 
					23 maggio 1979
					 -  - di: Rodari Gianni
					 • Quando Pannella diventa noioso Quando Pannella diventa noioso di Gianni Rodari SOMMARIO: Ascoltando i politici in TV l'a. si chiede sempre: "Voterei per questo?". Pannella si compiace tanto "della propria abilità da ridursi...ad essere solo un giocoliere della  | 
			|||
| 
					15 maggio 1979
					 -  - di: Scardocchia Gaetano
					 • I molti petali della rosa radicale I molti petali della rosa radicale VIAGGIO ALL'INTERNO DEI PARTITI di Gaetano Scardocchia SOMMARIO: "I corrispondenti delle TV straniere - segnala l'a. in apertura - si sono avventati su Marco Pannella e lo seguono di comizio in comizio".  | 
			|||
| 
					15 maggio 1979
					 -  - di: Galli Giorgio
					 • A che serve votare radicale A che serve votare radicale di Giorgo Galli SOMMARIO: Nel 1975 il Partito repubblicano e nel 1979 il Partito radicale "contendono" ai grandi partiti "l'attenzione" dell'elettorato. C'è forse la "convinzione" nell'elettorato "progressista"  | 
			|||
| 
					13 maggio 1979
					 -  - di: Arias Juan, Pannella Marco
					 • EN ITALIA NO EXISTE BIPARTIDISMO, SINO UN MONOPARTIDISMO IMPERFECTO EN ITALIA NO EXISTE BIPARTIDISMO, SINO UN MONOPARTIDISMO IMPERFECTO Juan Arias SUMARIO: Primera entrevista que Marco Pannella concede a un periódico español. Los sondeos de opinión coinciden en que en las próximas elecciones italianas, el  | 
			|||
| 
					8 maggio 1979
					 -  - di: Guttuso Renato
					 • CARO SCIASCIA, PERCHE' CON PANNELLA? CARO SCIASCIA, PERCHE' CON PANNELLA? di Renato Guttuso SOMMARIO: Lo scrittore Leonardo Sciascia si candida, nel 1979, nelle liste del Partito radicale. E' scandalo negli ambienti intellettuali "progressisti" vicini al Pci. Il pittore  | 
			|||
| 
					8 maggio 1979
					 -  - di: Sciascia Leonardo
					 • CARO GUTTUSO, AMICO INQUISITORE... CARO GUTTUSO, AMICO INQUISITORE... di Leonardo Sciascia SOMMARIO: Leonardo Sciascia replica al pittore Renato Guttuso che in una lettera aperta [testo n. 4182] si era dichiarato sgomento per la sua scelta di candidarsi nelle liste del  | 
			|||
| 
					4 maggio 1979
					 -  - di: Tedesco Giglia
					 • NON CI SERVE CERTO PANNELLA NON CI SERVE CERTO PANNELLA Giglia Tedesco SOMMARIO: Secondo la responsabile del settore femminile del Pci alle "donne" non serve Pannella. "Pannella, nel 1957, digiunava per il diritto di famiglia, ma si guardava dal dire per quali  | 
			|||
| 
					4 maggio 1979
					 -  - di: Coppola Aniello
					 • L'imbevibile cocktail radicale L'imbevibile cocktail radicale di Aniello Coppola SOMMARIO: Istituti demoscopici e osservatori politici "accreditano a Pannella almeno il triplo dei parlamentari eletti nel 1976". Nomi autorevoli come Leonardo Sciascia, già parlamentari  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |