Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 11 apr. 2025
Archivi radicali SELECT * from cms_document LEFT JOIN cms_cat_doc on cms_document.id=cms_cat_doc.iddocument . WHERE idcms=12 AND idcms<>20 AND MATCH (doc_keys) AGAINST ('":porto:"' in boolean mode) order by doc_date DESC
  RISULTATI DELLA RICERCA
  17 elementi trovati, pagina 1 di 1
  
   23 febbraio 1994 - - di: Partito Radicale
I REFERENDUM
I REFERENDUM SOMMARIO: L'elenco di tutti i referendum, sia quelli indetti che quelli dichiarati inammissibili dalla
Corte Costituzionale. I referendum dal divorzio alle preferenze multiple
  
   1 gennaio 1993 - - di: Chimenti Anna
LA LUNGA MARCIA DEI REFERENDUM: CRONOLOGIA
LA LUNGA MARCIA DEI REFERENDUM: CRONOLOGIA SOMMARIO: Preziosa scheda conologica di tutti i principali avvenimenti che
hanno interessato i referendum, dal 1970 all'ottobre 1992. (Anna Chimenti, "Storia dei referendum", Dal divorzio alla
  
   28 novembre 1992 - - di: Nunberg Francesca
"La zona di Fiumicino fa gola e rischia di essere saccheggiata"
"La zona di Fiumicino fa gola e rischia di essere saccheggiata" MARCO PANNELLA HA PRESENTATO LA SUA LISTA "Ci sono
troppe aree catastali libere - ha detto il leader radicale - che attirano i costruttori: è una miniera di diamanti
  
   1 aprile 1989 - - di: NR
Scheda cronologica su: IL PARTITO DEI REFERENDUM
Scheda cronologica su: IL PARTITO DEI REFERENDUM ("Numero unico" per il 35· Congresso del Partito Radicale - Budapest
22-26 aprile 1989 - Edizioni in Inglese, Ungherese, Serbo Croato) Novembre 1972 IL CONGRESSO DEL PR DECIDE LA STRATEGIA
  
   7 giugno 1981 - - di: Partito radicale
Mozione generale approvata dal XXV Congresso (straordinario) del PR (R
Mozione generale approvata dal XXV Congresso (straordinario) del PR (Roma, 5, 6 e 7 giugno 1981) SOMMARIO: Il XXV
congresso - straordinario - si tiene a poche settimane dal voto sui referendum indetti dal Partito radicale. I no erano
  
   5 giugno 1981 - - di: Rutelli Francesco
RELAZIONE POLITICA DEL SEGRETARIO DEL PARTITO RADICALE
RELAZIONE POLITICA DEL SEGRETARIO DEL PARTITO RADICALE CONGRESSO STRAORDINARIO - VILLA BORGHESE 1981 di Francesco
Rutelli SOMMARIO: Subito dopo la votazione sui referendum indetti dal Partito radicale (17 maggio 1981) che aveva visto
  
   22 maggio 1981 - - di: Pintor Luigi
Che bello, il 17 maggio
Che bello, il 17 maggio di Luigi Pintor SOMMARIO: Si propongono due letture "contrastanti" del voto dato dagli italiani
nella consultazione referendaria. Da una parte, c'è il voto sul referendum per l'aborto, per il quale il giudizio non può
  
   10 febbraio 1981 - - di: Granchi Danilo
I radicali, cacciatori di firme
I radicali, cacciatori di firme di Danilo Granchi SOMMARIO: Cronaca, folkloristica ma piena di simpatia, per la tecnica
radicale della raccolta di firme, referendaria o meno. Vengono intervistati radicali di Firenze, di Roma, di Napoli, si
  
   5 gennaio 1981 - - di: Partito radicale
FIRMA SUBITO PER I DIECI REFERENDUM
FIRMA SUBITO PER I DIECI REFERENDUM Partito radicale SOMMARIO: Il testo del volantino diffuso in occasione della
raccolta delle firme per dieci referendum (Legge Cossiga sull'ordine pubblico; Reati d'opinione; Ergastolo; Caccia; Porto
  
   3 gennaio 1981 - - di: Partito radicale
PORTO D'ARMI E CACCIA
PORTO D'ARMI E CACCIA (con armi da fuoco) SOMMARIO: Scheda sul referendum abrogativo del porto d'armi e, di
conseguenza, della caccia con fucile. (NOTIZIE RADICALI, 3 gennaio 1981) Per la caccia col fucile occorre il porto
  
   2 gennaio 1981 - - di: Fedeli Franco
PORTO D'ARMI: ADESSO E' SOLO LICENZA DI SPARARE
PORTO D'ARMI: ADESSO E' SOLO LICENZA DI SPARARE Intervista a Franco Fedeli direttore di "Nuova Polizia" SOMMARIO:
Franco Fedeli risponde ad una serie di domande su una questione connessa al referendum sul porto d'armi, quella delle
  
   1 gennaio 1981 - - di: Rutelli Francesco
I dieci giorni che sconvolsero la Corte
I dieci giorni che sconvolsero la Corte di Francesco Rutelli SOMMARIO: Il Partito radicale ha raccolto 6 milioni di
firme per indire 10 referendum contro le centrali nucleari, per l'abolizione della caccia, del porto d'armi, dei reati
  
   5 dicembre 1980 - - di: Partito radicale
REFERENDUM SUL PORTO D'ARMI
REFERENDUM SUL PORTO D'ARMI SOMMARIO: Scheda sul referendum abrogativo del porto d'armi. ("FERMALI CON UNA FIRMA. FIRMA
SUBITO PER I 10 REFERENDUM", opuscolo del Pr, 1980) L'illusione dell'autodifesa personale armata è sfruttata dai
  
   26 giugno 1980 - - di: Partito radicale
PORTO D'ARMI: Referendum per l'abrogazione dell'articolo 42, comma 3·,
PORTO D'ARMI: Referendum per l'abrogazione dell'articolo 42, comma 3·, del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza
- Porto d'armi SOMMARIO: Scheda sul referendum abrogativo del porto d'armi, promosso dal Partito radicale. Ordinanza
  
   1 maggio 1980 - - di: Partito radicale
FIRMA SUBITO PER I DIECI REFERENDUM
FIRMA SUBITO PER I DIECI REFERENDUM SOMMARIO: [Volantino a stampa, maggio 1980]. Appello a firmare, a contribuire, a
collaborare per i 10 referendum radicali, "un potere che la Costituzione ci dà", in nome di "una grande domanda di
  
   1 aprile 1980 - - di: Partito radicale del Lazio
FIRMA, PERCHE'...
FIRMA, PERCHE'... SOMMARIO: [Volantino a stampa, aprile 1980). Invito a firmare per i 10 referendum, cosicché i
cittadini possano essere chiamati "a scegliere...su fondamentali questioni di democrazia e di libertà". Si danno gli
  
   17 ottobre 1973 - - di: Liberazione
GOVERNO: IL "PROGRESSO" CHE UCCIDE
GOVERNO: IL "PROGRESSO" CHE UCCIDE Il Governo pretende di imporre per decreto la localizzazione di undici centrali
termoelettriche, scavalcando regioni ed enti locali, prescindendo da ogni valutazione ecologica e urbanistica. Alla
  
  
  durata ricerca: 00:00 nuova ricerca