![]()  | 
	
       
	  
		
		
		
		
	  		 
		
       | 
       
        
  
mar 04 nov. 2025  | 
		
		|||||
| RISULTATI DELLA RICERCA | |||
| 163 elementi trovati, pagina 8 di 9 prima prec. 3 4 5 6 7 8 9 succ. ultima | |||
| 
					21 luglio 1977
					 -  - di: Aglietta Adelaide
					 • Il partito dell'opposizione - La relazione al consiglio federativo Il partito dell'opposizione - La relazione al consiglio federativo di Adelaide Aglietta SOMMARIO: La relazione della segretaria del Pr Adelaide Aglietta al Consiglio federativo dopo la consegna delle firme per l'indizione degli "otto  | 
			|||
| 
					21 luglio 1977
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • La mozione del consiglio federativo La mozione del consiglio federativo SOMMARIO: La mozione del Consiglio federativo del Pr con la quale, prendendo atto della decisione del Segretario e Tesoriere di sospendere le attività del partito, indica gli obiettivi e gli impegni per  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1975
					 -  - di: ADP
					 • Schede di documentazione sul Partito Radicale (1) Schede di documentazione sul Partito Radicale (1) realizzate da " ADP - Archivi di documentazione politica" SOMMARIO: Senza la pretesa di offrire una analisi storica e politica, le schede sul Partito radicale realizzate dalla ADP  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1975
					 -  - di: ADP
					 • Schede di documentazione sul Partito Radicale (2) Schede di documentazione sul Partito Radicale (2) realizzate da " ADP - Archivi di documentazione politica" SOMMARIO: Senza la pretesa di offrire una analisi storica e politica, le schede sul Partito radicale realizzate dalla ADP  | 
			|||
| 
					1 febbraio 1975
					 -  - di: ADP
					 • Schede di documentazione sul Partito Radicale (3) Schede di documentazione sul Partito Radicale (3) realizzate da " ADP - Archivi di documentazione politica" SOMMARIO: Senza la pretesa di offrire una analisi storica e politica, le schede sul Partito radicale realizzate dalla ADP  | 
			|||
| 
					1 giugno 1974
					 -  - di: Pannella Marco
					 • L'idiota del villaggio L'idiota del villaggio Marco Pannella SOMMARIO: Primavera-estate del 1974. Per iniziativa di gruppi cattolico-integralisti ma con il pieno appoggio della Dc e della Chiesa cattolica, si tiene, il 12 e 13 maggio, il  | 
			|||
| 
					8 luglio 1973
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal'XII Congresso (straordinario) del PR (R Mozione generale approvata dal'XII Congresso (straordinario) del PR (Roma, 7 e 8 luglio 1973) SOMMARIO: Il Partito radicale indice un congresso straordinario, invitandovi a partecipare le forze della sinistra tradizionale ed  | 
			|||
| 
					3 novembre 1972
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal XI Congresso del PR Mozione generale approvata dal XI Congresso del PR Torino, 1, 2 e 3 novembre 1972 SOMMARIO: L'obiettivo del precedente congresso, l'iscrizione di almeno mille persone al Partito radicale viene raggiunto e superato: al congresso annuale di  | 
			|||
| 
					1 novembre 1972
					 -  - di: Bandinelli Angiolo
					 • RELAZIONE POLITICA DEL SEGRETARIO NAZIONALE ANGIOLO BANDINELLI RELAZIONE POLITICA DEL SEGRETARIO NAZIONALE ANGIOLO BANDINELLI XI Congresso Nazionale - Torino 1, 2, 3 novembre 1972 SOMMARIO: Il precedente congresso radicale del novembre 1971 aveva stabilito che "sotto la soglia di mille iscritti - ai  | 
			|||
| 
					5 ottobre 1972
					 -  - di: Notizie Radicali
					 • AL CONGRESSO DEL PARTITO RADICALE LA SCELTA E' FRA AL CONGRESSO DEL PARTITO RADICALE LA SCELTA E' FRA rifondazione o scioglimento SOMMARIO: Editoriale di lancio del Congresso di Torino del novembre 1972. Il segretario del partito, all'epoca Angiolo Bandinelli, aveva lanciato un appello  | 
			|||
| 
					20 luglio 1972
					 -  - di: Calogero Guido
					 • LA DOPPIA TESSERA LA DOPPIA TESSERA di Guido Calogero SOMMARIO: Nell'estate del I972 si apriva una forte campagna di iscrizioni al partito radicale, che all'epoca contava poche decine, o forse centinaia, di iscritti. Venne anche annunciato che, se al  | 
			|||
| 
					14 luglio 1972
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Mille iscritti entro novembre! Mille iscritti entro novembre! di Marco Pannella SOMMARIO: L'obiettivo del Partito radicale di raggiungere almeno 1.000 iscritti sembra clamorosamente fallito quando mancano poco più di tre mesi dal congresso convocato per i primi di  | 
			|||
| 
					1 aprile 1972
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Mille iscritti: la battaglia è dunque perduta? Mille iscritti: la battaglia è dunque perduta? di Marco Pannella SOMMARIO: Marco Pannella definisce "maturata e sostenibile" la consegna dell'astensione alle prossime elezioni. Ma il problema centrale resta un altro: quello della  | 
			|||
| 
					29 marzo 1972
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Per creare il partito . Per creare il partito . Marco Pannella SOMMARIO: Il decimo congresso ordinario del partito radicale (tenutosi a Roma dal 31 ottobre al 2 novembre 1971) aveva stabilito l'obiettivo di almeno mille iscritti al partito come soglia minima per  | 
			|||
| 
					31 gennaio 1972
					 -  - di: Spadaccia Gianfranco
					 • Partito Radicale e "partito laico" Partito Radicale e "partito laico" di Gianfranco Spadaccia SOMMARIO: Il Partito Radicale si pone come obiettivi di crescita organizzata per il 1972 mille militanti ed un bilancio annuo minimo di venticinque milioni. Dal fatto se essi  | 
			|||
| 
					2 novembre 1971
					 -  - di: Partito radicale
					 • Mozione generale approvata dal X Congresso del PR Mozione generale approvata dal X Congresso del PR Roma, 31 ottobre, 1, 2 novembre 1971 SOMMARIO : La battuta di arresto sul tema del Concordato sofferta nel corso dell'anno, la scarsa capacità di penetrazione e di iniziativa mostrata dalla  | 
			|||
| 
					20 ottobre 1971
					 -  - di: Pannella Marco
					 • QUESTO CONGRESSO SARA' L'ULTIMO? QUESTO CONGRESSO SARA' L'ULTIMO? di Marco Pannella SOMMARIO: In vista del X Congresso nazionale del partito Radicale, Pannella si chiede se sarà l'ultimo e se sarà necessario lo scioglimento del partito. Saranno i "non iscritti", i "non  | 
			|||
| 
					1 luglio 1971
					 -  - di: Pannella Marco
					 • Servitori di nessuno Servitori di nessuno Marco Pannella SOMMARIO: Dopo la vittoria divorzista si rendeva urgente un rafforzamento numerico del partito radicale, per poter far fronte ai nuovi compiti e alle nuove scadenza che proprio quella vittoria imponeva.  | 
			|||
| 
					28 novembre 1962
					 -  - di: Pellicani Michele
					 • I radicali o il PSI I radicali o il PSI di Michele Pellicani SOMMARIO: Analisi, da un punto di vista schiettamente socialdemocratico, della crisi del partito radicale e delle tendenze emerse tra i vari tronconi di quel partito nella loro diaspora verso altre  | 
			|||
| 
					31 ottobre 1962
					 -  - di: Sinistra Radicale
					 • CHE FARE? CHE FARE? 7 ottobre: Consiglio Nazionale SOMMARIO: L'editoriale dà per scontato che il Consiglio Nazionale del partito, convocato per il 7 ottobre (1962), vedrà "altre separazioni e distacchi", e forse la Direzione presentarsi dimissionaria  | 
			|||
| durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |