![]() |
|
![]() |
dom 19 ott. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
45 elementi trovati, pagina 1 di 3 1 2 3 succ. ultima | |||
23 febbraio 1995
- - di: Silajdzic Haris, International Herald Tribune
• Silajdzic on the Contact Group's peace plan. Silajdzic on the Contact Group's peace plan. IF THE SERBS DON'T SIGN THE PLAN, LIFT THE ARMS EMBARGO ON BOSNIA. by Haris Silajdzic * SUMMARY: The Contact Group should give the Serbs three months to sign its peace plan for Bosnia. If |
|||
20 febbraio 1995
- - di: Hoagland Jim, International Herald Tribune
• Bosnia: the diplomacy of desperation. Bosnia: the diplomacy of desperation. END SANCTIONS ON SERBIA ? DESPERATE DIPLOMACY AT WORK by Jim Hoagland SUMMARY: Is there no hoop through which the Clinton administration will not jump, no line it will not abandon, to keep the war in |
|||
23 gennaio 1995
- - di: Farina Renato, Karadzic Radovan, Il Giornale
• Intervista a Radovan Karadzic Intervista a Radovan Karadzic "Aiutateci, vi daremo la Dalmazia" di Renato Farina SOMMARIO: l'inviato de Il Giornale incontra a Pale (capitale della autoproclamata Repubblica serba di Bosnia), e riesce ad intervistare, il presidente |
|||
21 gennaio 1995
- - di: Rupnik Jacques, Vernet Daniel, Hassner Pierre, Hobsbawm Eric, Le Monde
• Livre: nationalisme Livre: nationalisme LES CONTRADICTIONS DU NATIONALISME par Daniel Vernet SOMMAIRE: Dans une présentation du livre "Le Déchirement des nations" (*) Daniel Vernet met en évidence quelques idées-force développées par les différents |
|||
6 gennaio 1995
- - di: Djogo Gojko, Oslobodenje
• Ex Jugoslavia Ex Jugoslavia "O LA SERBIA SARA' GRANDE O NOI SCOMPARIREMO" di Gojko Djogo (*) SOMMARIO: "Pubblicato a partire dall'autunno del 1994, questo falso Oslobodenje (Liberazione) è - contrariamente al quotidiano multietnico di Sarajevo di |
|||
5 gennaio 1995
- - di: Shala Blerim, Mladina
• Kosovo Kosovo I SERBI DEL KOSOVO CHIEDONO A BELGRADO LA PULIZIA ETNICA O IL RIMPATRIO di Blerim Shala (*) SOMMARIO: la rivista "Internazionale" pubblica questo articolo apparso sul settimanale sloveno Mladina (**) il 5 gennaio. L'autore, |
|||
31 dicembre 1994
- - di: Jadrejcic Tamara, Manzi Silvja
• Processo a Milosevic: dati biografici (1) Processo a Milosevic: dati biografici (1) SLOBODAN MILOSEVIC: DATI BIOGRAFICI a cura di Tamara Jadrejcic e Silvja Manzi SOMMARIO: In questo capitolo sono selezionate e commentate diverse biografie del presidente della Serbia, "grande |
|||
31 dicembre 1994
- - di: Jadrejcic Tamara, Manzi Silvja
• Processo a Milosevic: oppressione e terrore (2) Processo a Milosevic: oppressione e terrore (2) OPPRESSIONE E TERRORE IN KOSOVO, VOJVODINA E SANGIACCATO a cura di Tamara Jadrejcic e Silvja Manzi SOMMARIO: In questo capitolo vengono ripercorse tutte le tappe che hanno portato il |
|||
31 dicembre 1994
- - di: Jadrejcic Tamara, Manzi Silvja
• Processo a Milosevic: preparazione alla guerra (3) Processo a Milosevic: preparazione alla guerra (3) MILOSEVIC PREPARA I SERBI ALLA SUA GUERRA a cura di Tamara Jadrejcic e Silvja Manzi SOMMARIO: In questo capitolo viene analizzato, attraverso dichiarazioni, atti e decisioni |
|||
31 dicembre 1994
- - di: Jadrejcic Tamara, Manzi Silvja
• Processo a Milosevic: il ruolo dell'esercito (4) Processo a Milosevic: il ruolo dell'esercito (4) IL RUOLO DELL'ESERCITO NELLA REALIZZAZIONE DEL DISEGNO DI MILOSEVIC E DELLA GRANDE SERBIA a cura di Tamara Jadrejcic e Silvja Manzi SOMMARIO: Viene analizzato in questo capitolo la |
|||
31 dicembre 1994
- - di: Jadrejcic Tamara, Manzi Silvja
• Processo a Milosevic: la Comunità internazionale (5) Processo a Milosevic: la Comunità internazionale (5) LE RESPONSABILITA' DELLA COMUNITA' INTERNAZIONALE a cura di Tamara Jadrejcic e Silvja Manzi SOMMARIO: Ripercorrendo cinque anni di dichiarazioni e di decisioni mai rispettate, |
|||
31 dicembre 1994
- - di: Jadrejcic Tamara, Manzi Silvja
• Processo a Milosevic: amici e nemici (6) Processo a Milosevic: amici e nemici (6) AMICI E NEMICI POLITICI a cura di Tamara Jadrejcic e Silvja Manzi SOMMARIO: Vengono qui analizzati i rapporti ed i loro sviluppi di Slobodan Milosevic con alcuni dei personaggi chiave del |
|||
31 dicembre 1994
- - di: Jadrejcic Tamara, Manzi Silvja
• Processo a Milosevic: la JNA (7) Processo a Milosevic: la JNA (7) JUGOSLAVENSKA NARODNA ARMIJA (Armata Popolare Jugoslava) a cura di Tamara Jadrejcic e Silvja Manzi SOMMARIO: In questo capitolo vengono analizzati il ruolo della JNA (Armata Popolare Jugoslava) e quello |
|||
31 dicembre 1994
- - di: Jadrejcic Tamara, Manzi Silvja
• Processo a Milosevic: le risoluzioni dell'ONU (8) Processo a Milosevic: le risoluzioni dell'ONU (8) LE RISOLUZIONI DELL'ONU SULLA EX JUGOSLAVIA a cura di Tamara Jadrejcic e Silvja Manzi SOMMARIO: In questo capitolo le 55 risoluzioni, le 50 dichiarazioni del presidente del |
|||
31 dicembre 1994
- - di: Jadrejcic Tamara, Manzi Silvja
• Processo a Milosevic: cronologia (9) Processo a Milosevic: cronologia (9) CRONOLOGIA a cura di Tamara Jadrejcic e Silvja Manzi SOMMARIO: La Jugoslavia e la ex Jugoslavia dal 1980 alla fine del 1994. I principali avvenimenti, i cambiamenti politici, la preparazione della |
|||
31 dicembre 1994
- - di: Jadrejcic Tamara, Manzi Silvja
• Processo a Milosevic: bibliografia (10) Processo a Milosevic: bibliografia (10) BIBLIOGRAFIA a cura di Tamara Jadrejcic e Silvja Manzi SOMMARIO: i libri, le riviste, le agenzie, i settimanali, i quotidiani che hanno fornito il materiale di questa ricerca. * LIBRI 1. Pavle |
|||
30 dicembre 1994
- - di: Garde Paul, Le Monde
• Le vrai patriotisme Le vrai patriotisme par Paul Garde (*) SOMMAIRE: La politique étrangère de la France est conduite comme si nous étions en 1894. Puisqu'en Europe il s'agit de contrecarrer l'Allemagne, on prend le parti des Serbes. Puisqu'en Afrique il |
|||
9 dicembre 1994
- - di: Porta Giovanni, Panorama
• Bosnia/I retroscena della sporca guerra Bosnia/I retroscena della sporca guerra LA RESA: PERCHE' L'ONU E' IMPOTENTE di Giovanni Porta SOMMARIO: incredibile resoconto dei rapporti esistenti tra gli ufficiali delle forze di pace e i militari serbi, testimoniati da registrazioni |
|||
2 dicembre 1994
- - di: Blondet Maurizio, Avvenire
• Ex Jugoslavia Ex Jugoslavia "E' UN'IGNOMINIA" E la nostra Italietta non fa altro che allinearsi di Maurizio Blondet SOMMARIO: Nell'articolo l'autore, prendendo spunto da una dichiarazione di Emma Bonino sulla vergognosa azione dell'Onu in Bosnia, |
|||
30 novembre 1994
- - di: Spinelli Barbara
• MORIRE SENZA L'EUROPA MORIRE SENZA L'EUROPA L'assedio di Bihac di Barbara Spinelli SOMMARIO: in quest'articolo, Barbara Spinelli continua la sua lotta, isolattissima nel panorama della stampa italiana, perché l'Europa, esca finalmente dalla "prigione dei suoi |
durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |