![]() |
|
![]() |
gio 17 apr. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
158 elementi trovati, pagina 5 di 8 prima prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 succ. ultima | |||
12 novembre 1993
- - di: Il quotidiano radicale
• 35 milioni cercasi 35 milioni cercasi Stanziati solo 500 mila dollari. Ne servono 35 milioni ogni anno per far funzionare il Tribunale SOMMARIO: Resoconto sugli incontri avuti da Emma Bonino a New York in attesa del colloquio con Boutros Ghali: presidente |
|||
12 novembre 1993
- - di: Il quotidiano radicale
• Si affermi il diritto Si affermi il diritto Più di 25.000 sono le firme consegnate al segretario generale dell'Onu Boutros Ghali in calce all'appello promosso dal Pr. Firme provenienti da tutto il mondo. Come quelle dei 22 Premi Nobel, dei 955 deputati di |
|||
12 novembre 1993
- - di: Il quotidiano radicale
• Giuristi, parlamentari Giuristi, parlamentari e scienziati in delegazione da Boutros Ghali SOMMARIO: Elenco delle personalità che facevano parte della delegazione radicale ricevuta a New York da Boutros-Ghali sul tema del tribunale ad hoc per la exJugoslavia. |
|||
12 novembre 1993
- - di: Il quotidiano radicale
• Iniziative internazionali Iniziative internazionali SOMMARIO: Breve, sintetico notiziario di attività transnazionali promosse o collegate con iniziative e progetti radicali. (1994 - IL QUOTIDIANO RADICALE, 12 novembre 1993) Ex Jugoslavia: tribunale sui crimini |
|||
3 novembre 1993
- - di: Il quotidiano radicale
• Per un grammo di diritto Per un grammo di diritto Giandonato Caggiano Direttore del Sioi SOMMARIO: Mette a fuoco la situazione in cui versa la proposta di creazione del Tribunale per i crimini nella ex Jugoslavia, in discussione presso l'Assemblea Generale delle |
|||
3 novembre 1993
- - di: Il quotidiano radicale
• Ma Picasso si è fermato a Guernica Ma Picasso si è fermato a Guernica SOMMARIO: Elenca gli artisti e intellettuali, sopratutto scrittori, che hanno firmato l'appello per la costituzione del Tribunale ad hoc per la ex Jugoslavia. (1994 - IL QUOTIDIANO RADICALE, 3 |
|||
3 novembre 1993
- - di: Il quotidiano radicale
• In cerca di giustizia In cerca di giustizia Hanno aderito già in ventimila alla campagna radicale SOMMARIO: Riporta le opinioni di alcune personalità sulla istituzione del Tribunale internazionale sui crimini commessi nella ex Jugoslavia. Vengono interpellati |
|||
26 ottobre 1993
- - di: Radical Party
• TRANSNATIONAL LAW AND NON-VIOLENCE ARE THE MOST EFFECTIVE AND RADICAL TRANSNATIONAL LAW AND NON-VIOLENCE ARE THE MOST EFFECTIVE AND RADICAL WAY TO BUILD A BETTER WORLD ABSTRACT: Insert published on payment on the "New York Times" of 26th October, in preparation of Emma Bonino's arrival in New York to meet |
|||
26 ottobre 1993
- - di: Radical Party
• [FILE PFD] TRANSNATIONAL LAW AND NON-VIOLENCE ARE THE MOST EFFECTIVE A [FILE PFD] TRANSNATIONAL LAW AND NON-VIOLENCE ARE THE MOST EFFECTIVE AND RADICAL WAY TO BUILD A BETTER WORLD ABSTRACT: Insert published on payment on the "New York Times" of 26th October, in preparation of Emma Bonino's arrival in New York |
|||
25 ottobre 1993
- - di: Il quotidiano radicale, bonino Emma
• Un'estate radicale Un'estate radicale Emma bonino apre la campagna di iscrizioni per il 1994 SOMMARIO: Nel momento in cui si chiedono soldi per le iscrizioni del 1994, si rende ragione di come sono stati spesi quelli raccolti nella campagna 1993. Ecco |
|||
25 ottobre 1993
- - di: Il quotidiano radicale
• Prima udienza a dicembre Prima udienza a dicembre Subito il pubblico ministero per rendere effettiva la Risoluzione 827 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che crea un Tribunale ad hoc. SOMMARIO: Editoriale del numero di "1994, Il quotidiano |
|||
25 ottobre 1993
- - di: Il quotidiano radicale
• Bassiouni: abbiamo le prove Bassiouni: abbiamo le prove SOMMARIO: Cherif Bassiouni, "già candidato all'incarico di Pubblico Ministero del tribunale ad hoc" afferma che non è vero che sia impossibile raccogliere le prove dei crimini commessi nella ex Jugoslavia: |
|||
25 ottobre 1993
- - di: Il quotidiano radicale
• Firme per fare giustizia Firme per fare giustizia Promossa dai radicali una campagna internazionale di pressione dell'opinione pubblica sull'Onu e gli Stati membri SOMMARIO: Si dà conto dell'iniziativa del partito radicale per dare corpo effettivo alla risoluzione |
|||
25 ottobre 1993
- - di: Il quotidiano radicale
• Da Scalfaro i firmatari dell'Appello internazionale Da Scalfaro i firmatari dell'Appello internazionale SOMMARIO: Resoconto dell'incontro di una delegazione di firmatari dell'appello sul Tribunale ad hoc per la exJugoslavia con il Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, e |
|||
25 ottobre 1993
- - di: Beria d'Argentine Adolfo
• Pm cercasi Pm cercasi di Adolfo Beria d'Argentine SOMMARIO: Interessante racconto delle difficoltà incontrate nell'istituzione del Tribunale ad hoc per la ex Jugoslavia. Si ricordano le vicende che hanno visto accantonare (si dice per pressioni |
|||
6 ottobre 1993
- - di: Bobbio Alberto, Bonino Emma
• "Condannate i criminali dei Balcani" "Condannate i criminali dei Balcani" Il Tribunale per i crimini di guerra non funziona. I radicali chiedono che si faccia presto. La Corte c'è, ma manca il pubblico ministero. "Raccoglieremo firme per scuotere l'Onu", dice la Bonino. |
|||
2 ottobre 1993
- - di: Iaria Raffaele, Bonino Emma
• "Transnazionale. Difficile a dirsi..." "Transnazionale. Difficile a dirsi..." Incontro con Emma Bonino di Raffaele Iaria SOMMARIO: L'intervista presenta Emma Bonino, segretario del Partito radicale transnazionale, con un simpatico ritrattino cui seguono le domande e le risposte |
|||
27 settembre 1993
- - di: Beria d'Argentine Adolfo
• IN CERCA DI GIUSTIZIA IN CERCA DI GIUSTIZIA di Adolfo Beria d'Argentine SOMMARIO: Esprime apprezzamento sull'iniziativa del Pr per l'immediata entrata in funzione del tribunale internazionale contro i crimini commessi nell'ex Jugoslavia in particolare |
|||
24 settembre 1993
- - di: Liverani Luca, Bonino Emma
• Bosnia, sì al tribunale ONU Bosnia, sì al tribunale ONU L'esponente radicale impegnata in una raccolta di firme internazionale. Bonino: "Si attui la risoluzione sui diritti umani" Intervista di Luca Liverani SOMMARIO: L'iniziativa del Partito radicale per il |
|||
19 settembre 1993
- - di: Mastroluca Marina, Bonino Emma
• "PROCESSATELI O DIVERRA' LECITO IL GENOCIDIO" "PROCESSATELI O DIVERRA' LECITO IL GENOCIDIO" Intervista a Emma Bonino di Marina Mastroluca Per Emma Bonino i colpevoli forse non si potranno imprigionare ma si trasformeranno in "paria" SOMMARIO: Emma Bonino replica ai dubbi sollevati |
durata ricerca: 00:00 | nuova ricerca |