![]() |
|
![]() |
ven 18 lug. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
154086 elementi trovati, pagina 1236 di 7705 prima prec. 1231 1232 1233 1234 1235 1236 1237 1238 1239 1240 1241 succ. ultima | |||
25 gennaio 1999
- - di: Russo Dario
• Secondo me , occorrerebbe una riflessione su quello che e' successo in Secondo me , occorrerebbe una riflessione su quello che e' successo in Ungheria ad opera dei minatori, le facce nere della valle del jau. Piu' di 10 mila persone autoorganizzate che per i loro scopi, corporativi ma anche di sopravvivenza, |
|||
25 gennaio 1999
- - di: Partito Radicale Marina
• Croazia/lettera dell'opposizione al Presidente del Comitato di monitor Croazia/lettera dell'opposizione al Presidente del Comitato di monitoraggio del Consiglio d'Europa Att. Marina Sikora Partito Radicale Transnazionale Zagabria, 22 gennaio 1999. Cara signora Sikora, in base alla nostra telefonata |
|||
25 gennaio 1999
- - di: Grippo Antonio
• Bassora Bassora Si bombardano i bombardabili, Milosevic fa quello che vuole. |
|||
25 gennaio 1999
- - di: Partito Radicale Radical Party
• Burma News Update No. 75 Burma News Update No. 75 23 January 1998 NLD Sues Junta The National League for Democracy (NLD) filed a legal complaint on 14 January against Burmese junta military intelligence chief Lieutenant General Khin Nyunt, accusing the |
|||
25 gennaio 1999
- - di: Partito Radicale Rinascimento
• LEGGE ELETTORALE EUROPEA: SE C'E' LA VOLONTA' POLITICA, IL TEMPO NON M LEGGE ELETTORALE EUROPEA: SE C'E' LA VOLONTA' POLITICA, IL TEMPO NON MANCA. 25 gennaio 1999 Dichiarazione di Gianfranco Dell'Alba, deputato europeo Al di là delle argomentazioni usate da Mastella, che è qualcuno evidentemente che |
|||
25 gennaio 1999
- - di: Partito Radicale Centro Radicale
• PR/Abolizione della leva: comunicato stampa PR/Abolizione della leva: comunicato stampa LEVA: VENERDI' CONVEGNO PARTITO RADICALE CON EMMA BONINO CONTRO LA LEVA OBBLIGATORIA MILITARE E CIVILE E PER LA DIFESA COMUNE EUROPEA Roma, 25 gennaio 1999. Venerdì 29 gennaio, dalle ore 9.30 |
|||
24 gennaio 1999
- - di: Inzani Giorgio
• IL PROIBIZIONISMO E' UN CRIMINE? IL PROIBIZIONISMO E' UN CRIMINE? di Giorgio Inzani 1. PREMESSA Comincio con una premessa molto lunga che articolero' in 3 parti cercando di rispondere a una domanda: e' possibile individuare per tempo un crimine contro l'umanita' (perche' |
|||
24 gennaio 1999
- - di: Partito Radicale Angiolo
• Il fatto è che Bartleby risponde, con chiusa ostinatezza, ma anche ind Il fatto è che Bartleby risponde, con chiusa ostinatezza, ma anche indeterminatezza: "I would prefer not to", con quel "to" che attende un verbo che non verrà mai: e questo lascia sconcertato l'interlocutore. Di qui la difficoltà della |
|||
24 gennaio 1999
- - di: Vecellio Valter
• Come sono contento, dopo morto, che il mio padrone sia in rovina... Come sono contento, dopo morto, che il mio padrone sia in rovina... Più grezzamente, la sora Giuditta col sor Cecioni parlava di quel marito che per dar fastidio alla moglie giunse al punto di evirarsi...Oppure è un messaggio molto |
|||
24 gennaio 1999
- - di: Vecellio Valter
• FINANZIAMENTO PUBBLICO & VISCO FINANZIAMENTO PUBBLICO & VISCO Si apprende che il ministero delle finanze ha reso noti i primi dati sui soldi destinati ai partiti dagli italiani con il 4 per mille Irpef: su |
|||
24 gennaio 1999
- - di: Partito Radicale Paolo
• Melville. Melville. lo scrivano e' uno che si e' perso, come una lettera che si e' persa, che e' partita ma non e' mai arrivata a destinazione. Lo scrivano - l'avvocao non riesce a scoprire che questo, queta unica traccia - aveva lavorato |
|||
24 gennaio 1999
- - di: Poretti Donatella
• cattocomunisti in azione cattocomunisti in azione Se il Codacons da solo non era riuscito a far smettere di fumare Tex Willer, in coppia con la Bindi sembra essere riuscito in questa operazione di Stato-Mammone dove non solo proibisce ai minori di 16 anni di |
|||
24 gennaio 1999
- - di: Radio Radicale Andrea
• E vai con lo slogan! Ma perchè, Poretti, per criticare una politica pr E vai con lo slogan! Ma perchè, Poretti, per criticare una politica proibizionista, hai bisogno di appoggiarti ai luoghi comuni. Ti faccio notare che gli Stati Uniti, ne cattolici, ne comunisti sono lo stato più proibizionista per quanto |
|||
24 gennaio 1999
- - di: Poretti Donatella
• cattocomunisti era riferito al codacons, piu' che uno slogan era un da cattocomunisti era riferito al codacons, piu' che uno slogan era un dato di fatto |
|||
24 gennaio 1999
- - di: Grippo Antonio
• Cattocomunisti! Cattocomunisti! Senza voler polemizzare con l'ottima Donatella, prendo a pretesto il suo intervento :) Mi pare che sempre piu' spesso ogni iniziativa altrui non condivisa venga "radicalmente" indicata come ulteriore esempio di feroce |
|||
24 gennaio 1999
- - di: Partito Radicale Angiolo
• Ha ragione Billau, in USA ci sono molte più proibizioni che in Italia, Ha ragione Billau, in USA ci sono molte più proibizioni che in Italia, a partire dai limiti di velocità. Però sono restrizioni "per legge", non perché esprimano "Valori Etici". E, come conseguenza, vengono fatte rispettare, in modo |
|||
24 gennaio 1999
- - di: Poretti Donatella
• oltre i cattocomunisti oltre i cattocomunisti Al di la' del fatto che non condivido il divieto di vendita ai minori di anni 16, non condivido il provvedimento in questione sulle macchinette automatiche. Se c'e' un divieto ai minori, il divieto permane anche sulle |
|||
24 gennaio 1999
- - di: Radio Radicale Andrea
• Ti ricordo, Bandinelli, che gli USA sono anche la patria dei fondament Ti ricordo, Bandinelli, che gli USA sono anche la patria dei fondamentalismi religiosi(l'unico dato positivo è che sono tanti) e che il dibattito politico, come dimostra la vicenda Clinton, è imperniato di valori etici. |
|||
24 gennaio 1999
- - di: Radio Radicale Andrea
• Ah Grippo sono proprio d'accordo con te, era proprio quello a cui vole Ah Grippo sono proprio d'accordo con te, era proprio quello a cui volevo riferirmi nel mio accenno critico all'uso della formula magica "cattocomunismo", prendo atto della precisazione puntuale di Poretti, forse per lei in questo caso non |
|||
24 gennaio 1999
- - di: Partito Radicale Angiolo
• Fondamentalismi religiosi: già, sono molti, in USA, grazie a dio. Fondamentalismi religiosi: già, sono molti, in USA, grazie a dio. Dibattito sulla Lewinsky. Già , è stato possibile, grazie a dio, visto che non c'erano cattocomunisti. I cattocomunisti hanno formato una "cultura dominante", senza |
durata ricerca: 00:01 | nuova ricerca |