![]() |
|
![]() |
sab 26 lug. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
154086 elementi trovati, pagina 1372 di 7705 prima prec. 1367 1368 1369 1370 1371 1372 1373 1374 1375 1376 1377 succ. ultima | |||
9 novembre 1998
- - di: Partito Radicale Angiolo
• Bene per la manifestazione, ma dovrà avere un forte taglio politico, l Bene per la manifestazione, ma dovrà avere un forte taglio politico, liberale e liberista, polemico con il lassismo rutelliano e le cazzate antiliberali della destra. Durare tutti e due i giorni dello sciopero dei tassinari. Essere, |
|||
9 novembre 1998
- - di: Caporale Cinzia
• mi dicono dal Foglio, che il pezzo bellissimo su Marco NON l'ha scritt mi dicono dal Foglio, che il pezzo bellissimo su Marco NON l'ha scritto Buttafuoco... |
|||
9 novembre 1998
- - di: Grippo Antonio
• Martino&Pinochet Martino&Pinochet Sentivo poco fa Martino, a RR, affermare che "i sinistri" (e' il termine usato) "ce l'hanno con Pinochet perche' ha avuto successo" (lo sviluppo economico dell'attuale democrazia cilena). Credo che l'osservazione |
|||
9 novembre 1998
- - di: Donvito Vincenzo
• PRIVATIZZAZIONE DELL'ENEL PRIVATIZZAZIONE DELL'ENEL COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC Associazione per i diritti degli utenti e consumatori URL: http://www.aduc.it mailto aduc.it@aduc.it Tel.055290606 - 0552302266 PER I CONSUMATORI CI SAREBBERO VANTAGGI SOLO |
|||
9 novembre 1998
- - di: Vatinno Giuseppe
• 1998: Odissea nello spreco. 1998: Odissea nello spreco. Viaggio allucinante attraverso le incredibili spese inutili. L'Italia un Paese normale? No, l'Italia un Paese strano, basato su meccanismi farraginosi e su una burocrazia ottusa ed implacabile. Un Paese strano |
|||
9 novembre 1998
- - di: Partito Radicale Rinascimento
• Lettera di Gianfranco Dell'Alba, deputato europeo del Partito Radicale Lettera di Gianfranco Dell'Alba, deputato europeo del Partito Radicale, a La Stampa 6 novembre 1998 Con il rifiuto di ieri di permettere agli investigatori del Tribunale dell'Aia di accedere alle vittime ed ai testimoni delle atrocità |
|||
9 novembre 1998
- - di: Partito Radicale Rinascimento
• TAXI: BRACCIO DI FERRO SENZA SPINACI. LA LISTA PANNELLA CHIEDE A RUTEL TAXI: BRACCIO DI FERRO SENZA SPINACI. LA LISTA PANNELLA CHIEDE A RUTELLI DI PRENDERE IN MANO LA SITUAZIONE LAVORANDO AD UNA VERA PROPOSTA DI LIBERALIZZAZIONE. Roma, 9 novembre 1998 Dichiarazione di Rita Bernardini e Benedetto Della Vedova, |
|||
9 novembre 1998
- - di: Partito Radicale Rinascimento
• FONDAZIONI: TARADASH E DELLA VEDOVA "SI PREPARA LA TANGENTOPOLI PER I FONDAZIONI: TARADASH E DELLA VEDOVA "SI PREPARA LA TANGENTOPOLI PER IL 2000" Roma, 9 novembre 1998 Dichiarazione di Benedetto Della Vedova, Lista Pannella, e di Marco Taradash, deputato di Forza Italia: "La nuova Legge sulle Fondazioni |
|||
9 novembre 1998
- - di: Donvito Vincenzo
• RELAZIONE CORTE DEI CONTI SUL BILANCIO '97 DELLA REGIONE TOSCANA RELAZIONE CORTE DEI CONTI SUL BILANCIO '97 DELLA REGIONE TOSCANA COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC Associazione per i diritti degli utenti e consumatori URL: http://www.aduc.it mailto aduc.it@aduc.it Tel.055290606 - 0552302266 850 MILIARDI DI |
|||
9 novembre 1998
- - di: Scandura Mario
• Scusa Vatinno, Scusa Vatinno, ma cerdo sia opportuno citare la (le) fonti di quanto scrivi, almeno per correttezza verso L'ex Ministro Costa, il Giornale e Mario Giordano..........! |
|||
9 novembre 1998
- - di: Partito Radicale Rinascimento
• FINANZIAMENTO PUBBLICO DEI PARTITI. LISTA PANNELLA A D'ALEMA: LA LEGGE FINANZIAMENTO PUBBLICO DEI PARTITI. LISTA PANNELLA A D'ALEMA: LA LEGGE NON VA CORRETTA, VA SPAZZATA VIA Roma, 9 novembre 1998 Dichiarazione di Rita Bernardini della Lista Pannella: "Con il consueto ritardo, Massimo D'Alema mostra |
|||
9 novembre 1998
- - di: Vatinno Giuseppe
• ri.5550 fonti ri.5550 fonti Si, hai ragione, me ne ero diemnticato perche' non fa parte dell'articolo che ho dedotto dalle fonti. Che sono: 1)"L'Italia degli sprechi" di Raffaele Costa ed.mondadori, pp. 337, L.32.000, 1998 2) Mario Giordano ne "Il |
|||
9 novembre 1998
- - di: Radio Radicale Sergio
• Pinochet. Grippo, d'accordo sul carattere infelice dell'affermazione d Pinochet. Grippo, d'accordo sul carattere infelice dell'affermazione di Martino. Vorrei però capire - a meno che non mi sia sfuggito qualcosa - in cosa ha avuto successo il regime dittatoriale di Pinochet. |
|||
9 novembre 1998
- - di: Vatinno Giuseppe
• Pinochet Pinochet Inoltre non e' affatto vero che il regime cileno abbia giovato all'economia...anzi, si e' amplificata la distanza tra i piu' ricchi ed i piu' poveri.Ed i piu' ricchi, in Cile, negli anni '70, non erano proprio delle |
|||
9 novembre 1998
- - di: Grippo Antonio
• Ri: Pinochet. Grippo, d'accordo s Ri: Pinochet. Grippo, d'accordo s Scriveva S.Scandura il 9-Nov-98: SS> Pinochet. Grippo, d'accordo sul carattere infelice SS> dell'affermazione di Martino. Vorrei pero capire - a SS> meno che non mi sia sfuggito qualcosa - in cosa ha |
|||
9 novembre 1998
- - di: Radio Radicale Sergio
• < < | |||
9 novembre 1998
- - di: Radio Radicale Sergio
• MAFIA: SEN. CUSUMANO (UDR), SOLIDARIETA' A CASELLI MAFIA: SEN. CUSUMANO (UDR), SOLIDARIETA' A CASELLI (ANSA) - ROMA, 9 NOV - UN ''GRAVISSIMO ATTO INTIMIDATORIO CHE PROBABILMENTE RIAVVIA UN PROCESSO DI RIVITALIZZAZIONE DELLA CRIMINALITA' MAFIOSA''. IL SOTTOSEGRETARIO AL TESORO STEFANO |
|||
9 novembre 1998
- - di: Vernaglione Piero
• I successi economici conseguiti dal Cile negli anni Ottanta, grazie al I successi economici conseguiti dal Cile negli anni Ottanta, grazie alla consulenza degli economisti della scuola di Chicago, sono indiscutibili. Abbattimento dell'inflazione per primi in America Latina, crescita del Pil doppia rispetto |
|||
9 novembre 1998
- - di: Partito Radicale Mariano
• FERMA MILOSEVIC CON UNA FIRMA FERMA MILOSEVIC CON UNA FIRMA "LEVA LA LEVA" "MORATORIA UNIVERSALE DELLE ESECUZIONI CAPITALI NEL 1998" "SOMMINISTRAZIONE CONTROLLATA DELL'EROINA" RESOCONTO DEI TAVOLI DI RACCOLTA DELLE FIRME PER LE CAMPAGNE INTERNAZIONALI DEL PARTITO |
durata ricerca: 00:04 | nuova ricerca |