![]() |
|
![]() |
mar 01 lug. 2025 |
||||
RISULTATI DELLA RICERCA | |||
154086 elementi trovati, pagina 1967 di 7705 prima prec. 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969 1970 1971 1972 succ. ultima | |||
17 gennaio 1998
- - di: Donvito Vincenzo
• ESERCIZI COMMERCIALI ANCORA ESERCIZI COMMERCIALI ANCORA COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC LIBERALIZZAZIONE DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO. LA NUOVA FINTA LIBERTA'. A CHE SERVE ESSERE LIBERI SE QUESTA LIBERTA' NON PUO' ESSERE USATA? PER IL CONSUMATORE NON CAMBIA NULLA: CHI |
|||
17 gennaio 1998
- - di: Poretti Donatella
• referendum persi referendum persi questo significa che certe nostre proposte non debbano piu' essere portate avanti se perdono un confronto referendario ? secondo questa logica il primo referendum sul finanziamento pubblico (perso) non doveva essere |
|||
17 gennaio 1998
- - di: Russo Dario
• No, l'esempio del referendum sul finanziamento non calza tant'e' che a No, l'esempio del referendum sul finanziamento non calza tant'e' che abbiamop consultato gli elettori con un altro referendum. Quello che a me non torna e' che chaimiamo legge truffa quella che riistituisce il finanziamento pubblico |
|||
17 gennaio 1998
- - di: Manfredi Giulio
• ESSERE ANTICOMUNISTI OGGI: SEGNALAZIONI VARIE. ESSERE ANTICOMUNISTI OGGI: SEGNALAZIONI VARIE. < |
|||
17 gennaio 1998
- - di: Grippo Antonio
• E' vero. E' vero. Una cosa e' ripresentare un referendum e continuare a lottare, un'altra e' ignorare, legiferando contro, i risultati di un referendum, come sappiamo bene. Altrimenti per il fp ci sarebbe una montagna di frasi da ripensare. |
|||
17 gennaio 1998
- - di: Poretti Donatella
• 13.36- RADIO RADICALE: SIDDI (VICESEGRETARIO FNSI) 13.36- RADIO RADICALE: SIDDI (VICESEGRETARIO FNSI) No alle imprese di informazione basate sul lavoro nero (ASCA) - Roma, 17 gen - ''Liberta' di informazine non si coniuga con lavoro nero. La buona notizia della proroga a Radio |
|||
17 gennaio 1998
- - di: Poretti Donatella
• non sara' calzante l'esempio del referendum sul fin. pub., ma allora m non sara' calzante l'esempio del referendum sul fin. pub., ma allora mi volete dire che bisogna essere contrari a questa sorta di liberalizzazione del commercio, a meno che non si proponga un'altro referendum ? cioe', le nostre proposte non |
|||
17 gennaio 1998
- - di: Poretti Donatella
• 13.40- RADIO RADICALE: SIDDI (VICESEGRETARIO FNSI) (2) = 13.40- RADIO RADICALE: SIDDI (VICESEGRETARIO FNSI) (2) = (ASCA) - Roma, 17 gen - ''Le emozioni, le parole d'ordine e la solidarieta' che non si negano mai ai nobili appelli pannelliani su grandi (anche se talvolta interessati) principi |
|||
17 gennaio 1998
- - di: Grippo Antonio
• Donatella, io penso a questo. Donatella, io penso a questo. Molti che conosco mi hanno detto: io sono favorevole al finanziamento pubblico, pero' la nuova legge e' una truffa perche' contrasta con il risultato del referendum. Non hanno capito niente? |
|||
17 gennaio 1998
- - di: Poretti Donatella
• fantapolitica: e se noi avessimo vinto le elezioni per riformare il co fantapolitica: e se noi avessimo vinto le elezioni per riformare il commercio avremmo fatto una legge o riproposto un referendum ? |
|||
17 gennaio 1998
- - di: Grippo Antonio
• Spero proprio un referendum, altrimenti non ho capito nulla e vado a n Spero proprio un referendum, altrimenti non ho capito nulla e vado a nascondere la testa sotto la sabbia per sempre. |
|||
17 gennaio 1998
- - di: Poretti Donatella
• anche se era nel nostro programma e quindi un voto avrebbe legittimato anche se era nel nostro programma e quindi un voto avrebbe legittimato la nostra legge, pure un voto piu' recente ? |
|||
17 gennaio 1998
- - di: Donvito Vincenzo
• commercio commercio che il Governo ulivista prenda provvedimenti impopolari ....... c'e' poco da stupirsi. Quel che stupisce, invece, in questa conferenza di raffinati e attenti osservatori (senza ironia, in questo caso), e' la superficialita' con |
|||
17 gennaio 1998
- - di: Partito Radicale Rita
• Sono d'accordo con chi sostiene - Manfredi in testa - che il risultato Sono d'accordo con chi sostiene - Manfredi in testa - che il risultato del referendum vada rispettato ad ogni costo. Sono del resto convinta che se avessimo potuto fare una vera campagna sui mezzi d'informazione (quei due referendum |
|||
17 gennaio 1998
- - di: Grippo Antonio
• Donvito, la mia informazione e' scarsa sulle novita', ma sospetto tu p Donvito, la mia informazione e' scarsa sulle novita', ma sospetto tu possa aver piuttosto ragione. Il fatto e' che discutere sull'estetica e sulle parole e' divertente. E anche un pochino istruttivo. :-) |
|||
17 gennaio 1998
- - di: Partito Radicale Rita
• SCIOPERO DELLA FAME PER LA LEGALITA' , LA LIBERTA' DELL'INFORMAZIONE E SCIOPERO DELLA FAME PER LA LEGALITA' , LA LIBERTA' DELL'INFORMAZIONE E PER RADIO RADICALE TOTALE ADESIONI = 339 ULTIME ADESIONI: SILVIA CESARETTI ROMA RICERCATRICE DAL 17 PER 3 GIORNI GILBERTO ORIOLI ROMA SACERDOTE DAL 17 PER 2 GIORNI |
|||
17 gennaio 1998
- - di: Partito Radicale Paolo
• Commercio Commercio Sorprende che sia cosi' difusa la nozione dei referendum come se fossero plebgisciti plebei. Se si parla di referendum si parla esattamente di quel tipo di decisione normativa, legislativa, prevista dall'art.75 della costituzione |
|||
17 gennaio 1998
- - di: Partito Radicale Paolo
• Commercio - inoltre Commercio - inoltre proprio in quel senso va ricordato che non essendo il referendum di cui all'art 75 un plebiscito, quelle esprime una riforma legislativa solo in senso abrogativo. Non si tratta di un referendum confirmativo. l'art 75 |
|||
17 gennaio 1998
- - di: Partito Radicale Paolo
• commercio inoltre commercio inoltre tanto piu' se i bizantinismi sono pure sbagliati |
|||
17 gennaio 1998
- - di: Grippo Antonio
• La sacralita' dei risultati del referendum puo' senz'altro innescare d La sacralita' dei risultati del referendum puo' senz'altro innescare discussioni utilissime, ma non e' certo stata sollevata in questa conferenza per il commercio. Bensi' in tutti i casi di referendum non rispettati, ed in tutte le sedi |
durata ricerca: 00:01 | nuova ricerca |