Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 15 mag. 2025
Archivi radicali SELECT * from cms_document LEFT JOIN cms_cat_doc on cms_document.id=cms_cat_doc.iddocument . WHERE doc_date>='-1-1' order by doc_date DESC
  RISULTATI DELLA RICERCA
  154086 elementi trovati, pagina 2733 di 7705    prima prec. 2728 2729 2730 2731 2732 2733 2734 2735 2736 2737 2738 succ. ultima
  
   16 aprile 1997 - - di: Radio Radicale Sergio
Forse si è incontrato con Tonino...
Forse si è incontrato con Tonino... Tra Abruzzo-molisani...
  
   16 aprile 1997 - - di: Radio Radicale Sergio
F-104: capisco che ormai il crash di un F-104 non fa più notizia. Trov
F-104: capisco che ormai il crash di un F-104 non fa più notizia. Trovo però allucinante che, nel giro di un paio di
mesi, i giornali oggi (pochi) annunciano la seconda scomparsa di un F-104 nelle acque siciliane dopo il decollo dalla
  
   16 aprile 1997 - - di: Partito Radicale Angiolo
Testo 1. "La scuola italiana non ha mai dato risposta a quello che noi
Testo 1. "La scuola italiana non ha mai dato risposta a quello che noi volevamo fosse: basti dire che è nata nell'ottica
statale" (cardinale Giacomo Biffi, Bologna, 1230-1285). Testo 2. Peccato che la CL a me non mi invita mai. Ahimé, non
  
   16 aprile 1997 - - di: Grippo Antonio
A Vince', madonna.
A Vince', madonna. Scuola dell'obbligo. Augh.
  
   16 aprile 1997 - - di: Partito Radicale Gaetano
Ordine degli Informatici
Ordine degli Informatici La proposta di legge per l'istituzione dell'Ordine degli Informatici ha ottenuto il
riconoascimento dell'urgenza e potra' essere approvata direttamente in Commissione (e' a firma del deputato Baccini,
  
   16 aprile 1997 - - di: Grippo Antonio
Maronna.
Maronna.
  
   16 aprile 1997 - - di: Radio Radicale Sergio
Pannella a S. Giuseppe Jato
Pannella a S. Giuseppe Jato L'edicolante di fiducia dei Brusca, ha telefonato alla sede dei Club Pannella di Altofonte
sostenendo di aver visto Pannella che comprava i giornali stamattina. Si stupiva del fatto che aveva anche acquistato una
  
   16 aprile 1997 - - di: Rogai Roberto
Masi
Masi Secondo una notizia Asca, Diego Masi avrebbe presentato un progetto di legge teso a: - abolire gli uffici di
collocamento pubblici - eliminare alcune rigidita' dello Statuto dei lavoratori Puo' essere utile a qualcosa?
  
   16 aprile 1997 - - di: Manfredi Giulio
<
<> (Sole
24ore di oggi) "Roma - Le ordinanze con le quali l'Ufficio centrale della Cassazione decide sulla legittimità delle
  
   16 aprile 1997 - - di: Partito Radicale Rita
Masi parteciperà al dibattito sull'economia alla ns assemblea nazional
Masi parteciperà al dibattito sull'economia alla ns assemblea nazionale
  
   16 aprile 1997 - - di: Partito Radicale Rinascimento
REFERENDUM: DA GIOVEDI' ASSEMBLEA LIBERALE E REFERENDARIA
REFERENDUM: DA GIOVEDI' ASSEMBLEA LIBERALE E REFERENDARIA Dalle ore 17,15 si firmerà per il nuovo referendum sul
finanziamento pubblico Roma 16 aprile 1997 Inizierà domani a Roma Hotel Ergife, via Aurelia 619 alle ore 18 la
  
   16 aprile 1997 - - di: Barletta Amedeo
Avro' la testa piena di merd di regime pero' a quasi due anni dalla fi
Avro' la testa piena di merd di regime pero' a quasi due anni dalla fine del mio "percorso scolastico" tutto sommato
sono convinto d'essermi divertito e che forse mi e' servito; di scelta non ci sarei mai andato, sara' il regime che
  
   16 aprile 1997 - - di: Donvito Vincenzo
Barletta di regime
Barletta di regime il paragone che tu fai non leva alcunche' al fatto che la scuola e' di regime, o meglio: e' strumento
della dittatura di una cultura e di uno Stato sui cittadini piu' indifesi (perche' minorenni e quindi giuridicamente
  
   16 aprile 1997 - - di: Radio Radicale Sergio
Scuola: forse sono ben altri i problemi che vanno oltre il discorso pu
Scuola: forse sono ben altri i problemi che vanno oltre il discorso pubblico-privato. Non vorrei sbagliarmi (chiedo lumi
a Bandinelli e o surrogati) ma se non ricordo male Benedetto Croce andava dicendo cose piuttosto interessanti in materia.
  
   16 aprile 1997 - - di: Grippo Antonio
Vincenzo, davvero esageri. Gente senza istruzione, sia pure istruzione
Vincenzo, davvero esageri. Gente senza istruzione, sia pure istruzione di stato, non avra' mai possibilita' di rendersi
conto.
  
   16 aprile 1997 - - di: Colombo Emilio
Ri: NON C'E' DIRITTO DI ACCESSO
Ri: NON C'E' DIRITTO DI ACCESSO Ma che voleva, l'emerito ordine dei giornalisti? Schedare e additare al pubblico
ludibrio i firmatari del referendum? E il diritto alla riservatezza?
  
   16 aprile 1997 - - di: Grassi Fabio L.
Ri:scuola pubblica e privata
Ri:scuola pubblica e privata Scritto da V.Donvito: Caro Donvito, nel tuo j'accuse iconoclasta contro la scuola hai un
illustre predecessore: "Chiudiamo le scuole" di Giovanni Papini, avnguardista e futurista e quindi NATURALMENTE
  
   16 aprile 1997 - - di: Grassi Fabio L.
Ri:Vincenzo, davvero esageri.
Ri:Vincenzo, davvero esageri. Scritto da A.Grippo: AG> Vincenzo, davvero esageri. Gente senza istruzione, sia pure
AG> istruzione di stato, non avra' mai possibilita' di rendersi AG> conto. Non c'e' niente da fare, sei un bieco
  
   16 aprile 1997 - - di: Rossi Carla
Articoletto che affianca quello del Rettore sugli effetti farmacologic
Articoletto che affianca quello del Rettore sugli effetti farmacologici della cannabis nel giornale telematico di TV. Il
titolo e' stato messo dalla redazione e non me lo ricordo. L'Italia e' uno dei Paesi in cui il dibattito sulle politiche
  
   16 aprile 1997 - - di: Radio Radicale Roberto
Cinquestellle
Cinquestellle Alla fine c'è andato Carmelo. Ergife E' difficile, come potete immaginare, sapere come saranno
organizzati i lavori e quindi è impossibile prevedere quando fare delle riunioni Cora. Dovremmo comunque cercare di fare
  
  
  durata ricerca: 00:01 nuova ricerca