Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 06 mag. 2025
Archivi radicali SELECT * from cms_document LEFT JOIN cms_cat_doc on cms_document.id=cms_cat_doc.iddocument . WHERE doc_date>='-1-1' order by doc_date DESC
  RISULTATI DELLA RICERCA
  154086 elementi trovati, pagina 2838 di 7705    prima prec. 2833 2834 2835 2836 2837 2838 2839 2840 2841 2842 2843 succ. ultima
  
   17 marzo 1997 - - di: Baietti Roberto
Devo fare una correzione/precisazione a cio' che avevo detto sul finan
Devo fare una correzione/precisazione a cio' che avevo detto sul finanziamento pubblico ai partiti. Sono molto perplesso
su cosa bisognerebbe fare di quel danaro, da una parte direi di bruciarlo dall'altra... Insomma, se derubassero
  
   17 marzo 1997 - - di: Terni Laura
purtroppo il soldo bruciato in pubblico rischia di provocare una sommo
purtroppo il soldo bruciato in pubblico rischia di provocare una sommossa popolare!!!! dovremmo trovare un altro modo
per "bruciarli" senza farlo materialmente.
  
   17 marzo 1997 - - di: Terni Laura
Perche' non comprare delle pagine di giornali ed usare gli spazi (pagi
Perche' non comprare delle pagine di giornali ed usare gli spazi (pagine intere) per fare capire alla gente perche'
abbiamo rifiutato il finanziamento pubblico? (scrivendo solo il "perche'" e nient'altro, neanche un accenno al nostro
  
   17 marzo 1997 - - di: Terni Laura
(seguito proposta)
(seguito proposta) Naturalmente se riusciamo nello stesso o negli stessi giorni a riempire la citta' di manifesti, le
strade di volantini, il cielo di scritte luminosi, ecc... sarebbe un "blitz" mica male :-) (scrivendo in ogni singolo
  
   17 marzo 1997 - - di: Barletta Amedeo
Gull "si e' fidanzto"!
Gull "si e' fidanzto"! Un' intelligenza allo sbando... Credo che I.M. Prado abbia una certa ossessione della
originlita', poi per il resto il suo milnese non fa troppo schifo.
  
   17 marzo 1997 - - di: Grippo Antonio
Ri: Processo alle intenzioni
Ri: Processo alle intenzioni Scritto il 17-Mar-97 da P.Gull: ==> Nonono, i voti alla camera parlano chiaro, quella di
==> Salvidio non e' solo un'opinione personale. La frase ==> "che c'entrano etc. etc.", comunque, me la rivendero'. I
  
   17 marzo 1997 - - di: Donvito Vincenzo
Soldi e militanza
Soldi e militanza La tesi di Laura T. non e' peregrina. E' sicuramente estrema. Direi piu' un pericolo che corriamo che
non la realta' de facto.
  
   17 marzo 1997 - - di: Partito Radicale Angiolo
Gli articoli di Alessandro Penati sul "Corriere" cominciano a diventar
Gli articoli di Alessandro Penati sul "Corriere" cominciano a diventare un punto di riferimento fisso, di grande
importanza. Dovrebbero essere letti, almeno come quelli di Folli, a R.R. Proporrei di intervistarlo spesso, anche, e di
  
   17 marzo 1997 - - di: Partito Radicale Roberto
PENATI
PENATI Ha ragione Bandinelli. Ieri o sabato nelle pagine economiche ha censurato Scalfaro per le telefonate relative
alla Banca Popolare di Novara. E" solo un esempio. Un commentato liberale (si può dire?)
  
   17 marzo 1997 - - di: Partito Radicale Paolo
Soldi e finanziamento pubblico.
Soldi e finanziamento pubblico. La cosa che a me sembra più seria e urgente da fare è ritirare il denaro, portarlo
liquido in un luogo, con tutte le cautele del caso, e convocare stampa e polizia. Lì si brucia una banconota. In
  
   17 marzo 1997 - - di: Partito Radicale Angiolo
Possibile che sul modo di utilizzare il finanziamento pubblico ci sia
Possibile che sul modo di utilizzare il finanziamento pubblico ci sia così poca fantasia? Sul giornalino del movimento
si fa un'ipotesi almeno più bollente...
  
   17 marzo 1997 - - di: Grippo Antonio
Mah, appunto.
Mah, appunto. Il problema e': utilizzarli in qualche modo piu' o meno bollente o rifiutarsi di utilizzarli?
  
   17 marzo 1997 - - di: Rogai Roberto
soldi pubblici
soldi pubblici Utilizzare i soldi pubblici per il referendum contro il finanziamento pubblico ai partiti significa
prenderli e utilizzarli nel modo che a noi (o a buona partedi noi) pare politicamente migliore, nell'interesse del ns
  
   17 marzo 1997 - - di: Terni Laura
Bruciare una banconota (e dunque compiere un reato), autodenunciarci e
Bruciare una banconota (e dunque compiere un reato), autodenunciarci e farsi sequestrare i soldi va benissimo ma non
fara' nessun clamore presso l'opinione pubblica perche' saremo come al solito in mano ai media che tradurranno il tutto
  
   17 marzo 1997 - - di: Segreteria Rinascimento
Comitato per il SI ai Referendum sulla Giustizia
Comitato per il SI ai Referendum sulla Giustizia Via di Torre Argentina 76 - 00186 ROMA - tel. 06689.791 - fax
066872.311 Roma, 17 marzo 1997 Referendum giustizia: avvocati romani in assemblea giovedì 20 con Marco Pannella
  
   17 marzo 1997 - - di: Tesseramento Club
SITUAZIONE ISCRIZIONI, CONTRIBUTI E CLUB LOCALI
SITUAZIONE ISCRIZIONI, CONTRIBUTI E CLUB LOCALI al 17-03-97 e raffronti con il 1996. ======================== A n n o
1 9 9 7 =========== A n n o 1 9 9 6 ===== Totale al Totale al
  
   17 marzo 1997 - - di: Segreteria Rinascimento
AI PUNTI DI RIFERIMENTO E AI PRESIDENTI DI CLUB
AI PUNTI DI RIFERIMENTO E AI PRESIDENTI DI CLUB Roma, 17 marzo 1997 Cari compagni, per decisione della Direzione il
Presidente del Movimento cura direttamente la campagna di sostegno dei due referendum sulla giustizia ammessi dalla
  
   17 marzo 1997 - - di: Segreteria Rinascimento
Testo del volantino
Testo del volantino ------------------- Nessuna notizia sulle c.d. Sezioni di Stralcio, mentre il nuovo rito rivela il
proprio inevitabile fallimento, cosø confermando ci che gli AVVOCATI avevano inutilmente denunciato nella primavera del
  
   17 marzo 1997 - - di: Partito Radicale Marco
GULL
GULL innanzitutto auguri per il fidanzamento. Poi, se si deve trattare di "ars bene dicendi" allora non mi interessa...
ma siccome ti so socialdemocratico capisco che tu non possa arrivare a fare certe distinzioni. si puo' liberalizzare
  
   17 marzo 1997 - - di: Segreteria Rinascimento
Roma, 17 marzo 1997
Roma, 17 marzo 1997 PANNELLA: "I 'LIBERALI' DI BERLUSCONI SONO LIBERALI IN MENO. MA SERVONO ANCHE AGLI ANTILIBERALI
DELLA STESSA DITTA". Come una vera, nuova DC (soggettivamente almeno; oggettivamente ce ne corre) Forza Italia si
  
  
  durata ricerca: 00:01 nuova ricerca