Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 15 mag. 2025
Archivi radicali SELECT * from cms_document LEFT JOIN cms_cat_doc on cms_document.id=cms_cat_doc.iddocument . WHERE doc_date>='-1-1' order by doc_date DESC
  RISULTATI DELLA RICERCA
  154086 elementi trovati, pagina 489 di 7705    prima prec. 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 succ. ultima
  
   3 marzo 2000 - - di: Radio Radicale Andrea
Capitolo II
Capitolo II L'antiproibizionismo: caratteri generali del pensiero antiproibizionista. I costi sociali del
proibizionismo Alla fine degli anni '80, la "questione droga" incominciò ad essere affrontata in Italia in modo sempre
  
   3 marzo 2000 - - di: Radio Radicale Andrea
Capitolo III
Capitolo III Analisi della legge 162/90. Il referendum del 1993. Il quesito e le conseguenze del sì. Gli albori della
normativa sugli stupefacenti sono caratterizzati in Italia, almeno fino alla metà degli anni '50, da un certo distacco
  
   3 marzo 2000 - - di: Radio Radicale Andrea
Capitolo IV
Capitolo IV I progetti di politica sanitaria: la risoluzione di Francoforte e l'agenzia comunale di Torino. Nel corso
della I conferenza internazionale "European Cities at the Center of Illegal Trade in Drugs" (Francoforte, 20-22 novembre
  
   3 marzo 2000 - - di: Radio Radicale Andrea
Capitolo V
Capitolo V La politica olandese in materia di droga. Un'analisi critica del proibizionismo non può esimersi dal
segnalare l'esperienza olandese e l'esperimento di distribuzione controllata di eroina in Svizzera, vale a dire due tra
  
   3 marzo 2000 - - di: Radio Radicale Andrea
Capitolo VI
Capitolo VI L'esperimento di distribuzione controllata di eroina in Svizzera. Nel corso degli anni '80, in Svizzera
esisteva un'opinione diffusa sull'inefficacia del regime proibizionista, e venivano avanzate molte proposte, a vari
  
   3 marzo 2000 - - di: Radio Radicale Andrea
APPENDICE
APPENDICE La legislazione italiana sulla droga dal 1931 al 1999 Questa appendice contiene una selezione dei titoli
dei principali provvedimenti, amministrativi o legislativi, direttamente attinenti alla regolamentazione delle
  
   3 marzo 2000 - - di: Radio Radicale Andrea
BIBLIOGRAFIA
BIBLIOGRAFIA 1990 Droga e realismo, tratto da The Times del 10 aprile 1990 in Lettera Radicale n.57 del 9 marzo 1990.
1996 Come funziona in Svizzera la distribuzione di eroina. Il rapporto ufficiale dell'esperimento elvetico sulla
  
   3 marzo 2000 - - di: Radio Radicale Andrea
Conclusioni
Conclusioni Nel corso di questo lavoro ho presentato gli aspetti essenziali della politica sanitaria in materia di
droga proposta dagli antiproibizionisti. L'analisi del movimento antiproibizionista ci ha portato ad osservarne anche i
  
   3 marzo 2000 - - di: Radio Radicale Andrea
INDICE
INDICE INTRODUZIONE pag. 1 CAPITOLO I L'antiproibizionismo in Italia. Momenti importanti della sua
storia, livelli organizzativi, rapporto con i partiti. pag. 6 CAPITOLO II L'antiproibizionismo: caratteri
  
   3 marzo 2000 - - di: Radio Radicale Andrea
Introduzione
Introduzione Le soluzioni finora adottate a livello sociale e politico sulle droghe mi hanno sempre particolarmente
preoccupata, hanno sempre attirato la mia attenzione per gli scarsi risultati raggiunti e mi hanno altresì sollecitata a
  
   3 marzo 2000 - - di: Partito Radicale Michele
NYT/Report Links Heart Attacks to Marijuana
NYT/Report Links Heart Attacks to Marijuana The New York Times Friday, March 3, 2000 Report Links Heart Attacks to
Marijuana By HOLCOMB B. NOBLE In what is believed to be the first documented link between smoking marijuana and heart
  
   3 marzo 2000 - - di: Partito Radicale Rinascimento
La Repubblica intevista Emma Bonino
La Repubblica intevista Emma Bonino Giovedì 2 marzo 2000 Pagina 9 "D'Alema? Se non fosse ostaggio della coalizione..."
Parla la leader radicale Emma Bonino, dopo la rottura con Berlusconi: "A lui interessa solo il potere" di ANTONELLO
  
   3 marzo 2000 - - di: Partito Radicale Lapo
La CIG è in internet! La nostra strategia europea?
La CIG è in internet! La nostra strategia europea? > CIG e internet > non si potrebbe iniziare a richiedere la completa
pubblicita' e > interazione con la opinione pubblica della CIG prossima ventura? > il partito della comunicazione e
  
   3 marzo 2000 - - di: Partito Radicale Lapo
UE/CIG/CITTADINI da Conferenza Partito 17/2
UE/CIG/CITTADINI da Conferenza Partito 17/2 Ampio appoggio all'iniziativa della Commissione di accompagnare la CIG con
un dialogo coi cittadini17/02/2000 (Agence Europe) La Commissione europea ha lanciato una iniziativa volta a garantire
  
   3 marzo 2000 - - di: Partito Radicale Luigi
Buona notte
Buona notte
  
   3 marzo 2000 - - di: Partito Radicale Rinascimento
La Repubblica intevista Emma Bonino
La Repubblica intevista Emma Bonino Giovedì 2 marzo 2000 Pagina 9 "D'Alema? Se non fosse ostaggio della coalizione..."
Parla la leader radicale Emma Bonino, dopo la rottura con Berlusconi: "A lui interessa solo il potere" di ANTONELLO
  
   3 marzo 2000 - - di: Grippo Antonio
Folena, Foleeeena...
Folena, Foleeeena... (alla Greggio)
  
   3 marzo 2000 - - di: Arpa Livorno
non sopporterei mai,un accordo con la sinitra .
non sopporterei mai,un accordo con la sinitra . A.Impallazzo
  
   3 marzo 2000 - - di: Vatinno Giuseppe
Cannabis
Cannabis Una equipe dell'Universita' di Londra ha reso noto il risultato di uno studio su pazienti affetti da sclerosi
multipla e che avevano assunto dosi di cannabis: c'e' stato un netto miglioramento di alcuni sintomi neurologici come il
  
  
  durata ricerca: 00:01 nuova ricerca