Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 24 set. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Grippo Antonio - 13 dicembre 1999
Gianicolo&dintorni

Sentivo qualche intervento di illustri esperti, contro la rampa del Gianicolo; e, per estensione, a proposito dell'assetto urbanistico e del traffico a Roma.

Da farmi cadere le braccia, non meno di quanto me le facciano cadere sindaco e governo.

Molti bei ragionamenti, civilissimi, e lontani dalla realta' quotidiana della citta' piu' della Terra dalle piu' lontane galassie conosciute.

Intellettuali sereni e lucidi, che, o non vivono a Roma, o se ci vivono sono del tutto esentati (capita) dalle sue catastrofi.

Ripetono doverosamente che e' "il centro storico piu' bello del mondo", e non si deve toccare nulla.

Qualcuno propone piccoli ritocchi, altri maggior severita', altri ancora valorizzazione dei quartieri periferici...

Uno se ne e' uscito che "l'Eur e' un gran bel pezzo di citta'", che dovrebbe essere preso ad esempio.

Ce lo avranno portato un paio di volte, sara', immagino, salito in qualche ufficio tutto legno e pelle, con bella vista.

Che ne sa, l'ammiratore dell'Eur, di quale immonda fogna si tratta, per come (non) si e' sviluppato e per come (non) e' stato gestito? Ad esempio.

Che ne sanno gli illustri commentatori di cosa e' Roma, al centro ed alla periferia, per chi ci vive senza privilegi?

Se vogliamo farne un immenso museo, benissimo. Ma sia solo un museo.

Se deve essere una citta', allora servono dei rivoluzionari capaci di rischiare in proprio, non gente in estasi davanti al miliardesimo frammento di vaso. O sindaci con la tessera radicale e il cuore di regime.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail