Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 24 set. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Mischiatti Monica - 13 dicembre 1999
RIUNIONE DEI RADICALI DELL'EMILIA ROMAGNA
Bologna - Sabato 11 dicembre 1999

Su indicazione dei partecipanti, invio a tutti voi un breve resoconto relativo ad una riunione regionale, promossa dall'Associazione "Radicali a Bologna". Erano presenti moltissimi radicali provenienti da tutte le città della regione, esclusa Piacenza, per scelta dei piacentini.

La riunione è nata da un'esigenza comune, emersa da conversazioni telefoniche e contatti personali tra tutti i punti di riferimento della regione. Si è perciò ritenuto opportuno confrontare le varie idee, proposte e disponibilità in occasione dei due prossimi importanti appuntamenti: la battaglia in difesa dei 20 referendum e le elezioni regionali del duemila.

Innanzi tutto si è valutata fondamentale la costituzione di un Comitato regionale in difesa dei 20 referendum, perché si possa fare tesoro di tutti i suggerimenti e le iniziative delle varie città della regione.

Si è passati poi ad affrontare il primo dei problemi relativi alle elezioni regionali: la raccolta di una quantità esagerata di firme in pochissimo tempo per la presentazione delle liste. E' stata accantonata invece, la proposta di referendum regionali, perché non si possono presentare quesiti nei sei mesi che precedono le elezioni.

Poi si è passati a valutazioni più politiche, perché è necessario individuare in tempo utile - mancano solo tre mesi- alcuni temi significativi che, se pur tra le tematiche referendarie, possano caratterizzare e aiutare i militanti a sostenere una campagna elettorale.

Da una parte è emersa la proposta di tradurre in temi di carattere regionale i 20 referendum, introducendo in questo modo i discorsi sulle libertà: d'impresa, di lavoro, contro lo statalismo, ecc. ecc.

Accanto comunque a questa proposta e al tema della riforma della regione in quanto istituzione, delle autonomie locali e della stessa riforma elettorale regionale, il tema della droga è stato valutato come il più significato e caratterizzante, anche in considerazione del fatto che la nostra regione è vista (non da noi) come una regione all'avanguardia nel settore.

Si sono individuati altri temi da approfondire quali quelli ambientali: rifiuti, traffico, alta velocità; quelli animalisti, la scuola, l'immigrazione, l'ordine pubblico e il tema generale delle varie legalizzazioni e liberalizzazioni non solo sulla droga. Il possibile tema di una vera battaglia d'opposizione in Emilia può essere quello sulla sanità e sui bilanci delle aziende sanitarie.

Infine si è ritenuto opportuno convocare un'altra riunione regionale aperta a tutti i radicali della regione, sempre a Bologna, sabato 18 dicembre alle ore 16.30, presso la Sala dell'Angelo, in via San Mamolo 24.

Sono stati invitati a partecipare Sergio Stanzani, Marco Cappato, Gianfranco Dell'Alba e Rita Bernardini.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail