cetrioli solo dritti, non ricurvi? :-)))))
la questione del miele, dei cetrioli, della cioccolata, non è affatto banale. Si tratta di un modello di "razionalizzazione" che serve solo alle grandi industrie (tipico il caso della pasta e del miele), ed è una distorsione concettuale della globalizzazione. Invece di "arricchire" il mercato di varietà e dunque di concorrenza, lo si appiattisce.
Ma, ripeto, il tema della globalizzazione era già nato venti anni fa, con la c.d. "rivoluzione verde" che ha portato all'estinzione di migliaia e migliaia di varietà genetiche (altro che la scomparsa di specie animali di cui oggi i verdi si occupano!!!!) con un impoverimento del patrimonio genetico complessivo la cui gravità non è stata ancora valutata. Quella operazione della "Unilever" etc. fu spietata, colpì un mucchio di gente, senza che un verde se ne occupasse. Per questo mi dispiace che i nostri eurodeputati non capiscano. Non ci arrivano? :-(((((((