Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 24 set. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 16 dicembre 1999
GIANICOLO: IMMEDIATE E NUMEROSE ADESIONI DI SENATORI DI VARI GRUPPI ALLA MOZIONE A PRIMA FIRMA MILIO PER IL BLOCCO DEI LAVORI (VEDI NOSTRO COMUNICATO PRECEDENTE). SUBITO IL DIBATTITO A PALAZZO MADAMA.

Roma, 16 dicembre 1999

Riportiamo qui sotto il testo della Mozione urgentissima oggi depositata al Senato per il blocco immediato dei lavori alla rampa del Gianicolo. E la lista dei primi firmatari che hanno sottoscritto la Mozione insieme a Piero Milio, Senatore radicale della Lista Pannella. Non sia sottratta al dibattito parlamentare una questione cosi' cruciale: la Mozione sia subito posta all'ordine del giorno. --------- MOZIONE Il Senato della Repubblica - Considerato che il sottosegretario Mattioli gioved 9 Dicembre ha convocato una riunione tecnica nella quale S stato esaminato un accesso alternativo alla rampa Torlonia per consentire ai pulmann provenienti da via Gregorio VII di raggiungere il parcheggio del Gianicolo (con svolta a sinistra verso la rampa del S.Gallo). Considerato che il progetto alternativo, come attestato dal sottosegretario anche in una intervista pubblica del 12 Dicembre, si S dimostrato perfettamente idoneo all'accesso dei pulmann. Considerato che il governo ha deciso il completamento della rampa

Torlonia e la conseguente rimozione della Domus imperiale romana, sulla base di una relazione predisposta dal Provveditore alle Opere Pubbliche del Lazio che dichiarava la irrealizzabilit del progetto alternativo in totale e arbitrario contrasto con i risultati della riunione tecnica appositamente convocata. Considerato che in data 15 Dicembre il progetto alternativo S stato sperimentato in loco con l'uso di 2 pulmann che hanno effettuato il percorso alternativo con estrema facilit Impegna il Governo a sospendere a tempo indeterminato la rimozione delle mura dell'antica Domus romana. impegna altresi' il Governo a partire dall'apertura del parcheggio stesso ad effettuare una sperimentazione di accesso al parcheggio utilizzando la sola rampa del S. Gallo, sotto la vigilanza di una commissione tecnica di garanzia, e che solo alla fine della sperimentazione vengano prese eventuali decisioni irreversibili. -------- Milio, Sarto, Manca, Scopelliti, Monteleone, Castellani, Manconi, Pieroni, Bortolotto, Semenz

ato, Ungari, Fausti, Biasco, Ripamonti, Lubrano di Ricco, Costa Novi, Germana.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail