Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 22 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 21 dicembre 1999
REFERENDUM: PANNELLA, BERLUSCONI E' PERICOLO CAPACE DI TUTTO ORA PROVOCA ANCHE FINI E POLO PER DIMOSTRARE CHE IL PADRONE E' LUI
Da un lancio dell'agenzia Adnkronos delle 20.21

Roma, 21 dic. Marco Pannella invita il centro destra a prendere le distanze dall'annunciata campagna di Silvio Berlusconi per il no al referendum sulla legge elettorale. ''Ora -commenta Pannella a Montecitorio- siamo alla provocazione anche nei confronti di Fini, Martino, Biondi e tantissimi altri del Polo impegnati nella campagna referendaria per mostrare a tutti chi e' il padrone. E che e' lui il padrone. Questo modo di procedere e' un pericolo per la vita civile, o quanto ne resta nel nostro Paese. Resto convinto che gli ulivisti non sono capaci quasi di niente: e'

un fatto. Ma costui e' capace, davvero, di tutto. Insieme fanno davvero una bella politica''.

''Ora -incalza ancora Pannella- la difficile, dolorosa e costosa intransigenza radicale di questi anni acquista l'evidenza e la ragionevolezza conferite dai fatti: Berlusconi sceglie di nuovo Bossi, oggi insieme anche a Bertinotti e Cossutta e tutte le forze

politiche alla punta della conservazione e della reazione''.

''A lungo -ricorda il leader dei Radicali- Silvio Berlusconi ci aveva assicurato di non poter prendere le posizioni di netto sostegno ai nostri referendum prima della riunione del comitato di presidenza di Fi, non potendo su un tema cosi' importante porre dinanzi al fatto compiuto il suo partito. A lungo Berlusconi ha continuato a sostenEre con noi che prima delle ferie natalizie gli sembrava inopportuno, su temi cosi' importanti come quello referendario, assumere posizioni mentre 'il Paese, la gente, non vogliono sentire roba politica: tant'e' vero che io ho gia' preparato degli spot natalizi che mandero' capillarmente anche sulle piccole tv private...'''.

''Ancora piu' a lungo, dal 1994 quando con noi aveva solennemente dichiarato di essere per la riforma 'americana' del sistema elettorale, Berlusconi -conclude Pannella- ha di volta in volta cambiato a suo beneplacito questa e quasi tutte le altre

posizioni riformatrici e liberali''.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail