Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 22 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Aduc Associazione - 1 gennaio 2000
IL FLOP DELLA STAZIONE TERMINI DI ROMA

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

mailto aduc.it@aduc.it

Tel.055290606 - 0552302266

GLI ATTUALI RESPONSABILI PAGHINO E IL MINISTRO DEI TRASPORTI PROVVEDA SUBITO ALLA NOMINA DI UN GESTORE STRAORDINARIO CON POTERI SUPERIORI E DISGIUNTI DA QUELLI DELL'AZIENDA FS.

Firenze, 1 Gennaio 2000. Com'era purtroppo prevedibile, la stazione Termini di Roma ha fatto flop al secondo grande appuntamento. Il primo e' stato quello della sua inaugurazione, e tutti ricordiamo i disagi e la confusione. Il secondo e' stato quello tra ieri sera e oggi, non a caso l'avvio ufficiale dell'anno del Giubileo. Un enorme bivacco di persone con il 40% dei treni previsti che e' stato soppresso, un solo bar aperto e i servizi igienici presto diventati inutili e inagibili; i centri di accoglienza in testa ai binari deserti e migliaia di persone che hanno vagato cercando chi potesse dare loro informazioni; tutti i negozi chiusi; i mezzi pubblici per raggiungerla, nonostante si sapesse che le feste organizzate nel centro fino all'alba avrebbero attirato persone da tutta Italia, sono stati inesistenti fino alle 8 di questa mattina.

Cosi' continua il presidente dell'Aduc, Vincenzo Donvito:

Una situazione che era prevedibile e che per incapacita' non si e' voluta affrontare con dovizia e competenza, e siamo solo al primo giorno del Giubileo, ammesso che i pellegrini, dopo che leggeranno queste notizie abbiano uno spirito e un desiderio religioso cosi' forte da fargli superare i prevedibilissimi disagi che dovranno affrontare per raggiungere la citta' eterna.

Siamo di fronte ad un problema nazionale, che riguarda immagine, qualita', funzionalita' e credibilita' di tutto il Paese, che direttamente e indirettamente ne subisce le conseguenze, con treni che partono e arrivano ovunque con ritardi giganteschi e presenze turistiche -italiane e no- fortemente compromesse.

Non si puo' continuare a lasciarlo alla gestione di amministratori incompetenti come hanno dimostrato di essere quelli dell'Azienda Fs.

Per questo chiediamo che gli attuali responsabili siano rimossi e paghino per quello che e' successo, e il ministro dei Trasporti si faccia carico della situazione, nominando un gestore straordinario della stazione Termini -con poteri superiori e disgiunti da quelli dellAzienda Fs- che risponda solo a lui e al capo del Governo.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail