Dodici sessioni a Strasburgo, sei mini-sessioni a Bruxelles
30/12/1999 (Agence Europe)
Il Parlamento europeo, durante il 2000, terrà dodici sessioni plenarie a Strasburgo (come previsto dal Trattato di Amsterdam) e sei a Bruxelles (come sempre il mercoledi' pomeriggio e con termine il giovedi' alle13). Ricordiamo che, durante la sessione plenaria di dicembre, molti deputati avevano preso iniziative volte ad ottenere la soppressione delle sessioni a Strasburgo; fra di essi vi era in particolare il radicale italiano Marco Pannella, il quale ha ricordato che, durante le precedenti legislature, aveva proposto di creare un "Distretto europeo", al fine di rimediare alla dispersione dei luoghi di lavoro del Parlamento (vedere EUROPE del 5 dicembre, p.6). Ricordiamo anche che, normalmente, il Parlamento europeo dovrebbe, durante la sessione di gennaio, dare il proprio avviso, richiesto dal Trattato, sulla convocazione della prossima Conferenza intergovernamentale.