Negli ancor più lontani anni '60, "I CARE" fu il grande slogan dell'America alternativa, pacifista ma non filosovietica, dei Figli dei fiori, della ricerca di una tecnologia meno devastante, della società flessibile e dal volto umano: l'unica rivoluzione "economica" ancora oggi valida. In quegli anni, i predecessori di Veltroni, D'Alema & Co. stroncarono il nascente movimento parallelo in Italia (rappresentato dai radicalpannelliani) e fecero nascere al suo posto l'orrore marxleninista detto del '68.
Degli imitatori, plagiatori, scopiazzatori di oggi, davvero, "I DON'T CARE"