L'Italia è l'unico paese dell'UE ad avere ratificato lo statuto della Corte
06/01/2000 (Agence Europe)
Il deputato europeo Olivier Dupuis, della Lista Bonino, osserva in un comunicato che mentre tutti i quindici membri dell'UE hanno firmato lo statuto della futura Corte penale internazionale che giudicherà i crimini di genocidio e contro l'umanità, l'Italia è l'unico paese ad avere già ratificato lo statuto e solamente la Francia, la Germania e il Belgio sono "entrati nella fase terminale del processo di ratifica" mentre le notizie che riguardano gli altri undici Stati membri dell'Unione "non sono precise, per non dire scoraggianti" (cfr. EUROPE del 3/4 gennaio, pag.17) ricordiamo che la ratifica di 60 paesi è necessaria per costituire il Tribunale.
Dupuis ricorda che nel 1999, 6 paesi hanno ratificato lo statuto, ossia: il Senegal (il 2 febbraio), Trinidad e Tobago (il 6 a rile), la Repubblica di San Marino (il 28 aprile), l'Italia (il 30 giugno), le isole Figi (il 29 novembre) e il Ghana (il 20 dicembre).