Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 20 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 12 gennaio 2000
Oggi i 20 comitati promotori dei referendum hanno completato il deposito delle memorie difensive in vista del giudizio di anmmissibilità della Corte Costituzionale presentando anche una memoria aggiuntiva per ribadire l'assoluta irricevibilità come atti istruttori dei documenti presentati dai cosiddetti "Comitati per il No", ai quali non è riconosciuta alcuna legittimazione a costituirsi, a presentare memoria ed a intervenire in qualunque forma nel giudizio di ammissibilità dei referendum.
Roma, 12 Gennaio 2000

Segue l'elenco dei 20 quesiti referendari con i relativi difensori:

Abrogazione del rimborso delle spese per consultazioni elettorali e referendarie Prof. Avv. Achille Chiappetti

Abolizione del voto di lista per l'attribuzione con metodo proporzionale del 25% dei seggi nell'elezione della Camera dei Deputati Prof. Avv. Giuseppe Morbidelli.

Abrogazione dell'attuale sistema elettorale dei componenti magistrati con metodo proporzionale per liste contrapposte per l'elezione del Consiglio Superiore della Magistratura Prof. Beniamino Caravita di Toritto

Abolizione del carattere militare della Guardia di Finanza Prof. Claudio Chiola

Abrogazione dell'esclusiva I.N.A.I.L. in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Prof. Gianfranco Palermo

Separazione delle carriere dei magistrati giudicanti e requirenti. Proff. Federico Sorrentino

Abrogazione delle norme contrarie alla responsabilità civile diretta dei magistrati. Proff. Vinvcenzo Zeno Zencoviche Giuseppe Morbidelli

Liberalizzazione del collocamento al lavoro. Proff. Edoardo Ghera, Sergio Magrini e Antonio Vallebona

Abrogazione parziale del sistema dei termini processuali. Prof. Gustavo Pansini

Liberalizzazione della stipulazione dei contratti di lavoro a tempo determinato. I professori Edoardo Ghera Sergio Magrini e Antonio Vallebona

Abolizione della disciplina speciale e del finanziamento pubblico degli Istituti di patronato e di assistenza sociale. Il profesore Nicolò Zanon

Abolizione dell'obbligo di iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale per l'assicurazione obbligatoria contro le malattie Prof. Gianfranco Palermo

Abolizione della possiboilità per i magistrati di assumere incarichi al di fuori delle loro attività giudiziarie. Prof Claudio Chiola.

Abolizione dei vincoli.dei contratti di lavoro a tempo parziale. Proff. Edoardo Ghera. Sergio Magrini e Antonio Vallebona.

Abrogazione delle norme sulla reintegrazione del posto di lavoro nella discipilna dei licenziamenti. Proff . Edoardo Ghera. Sergio Magrini e Antonio Vallebona.

Abolizione delle trattenute associative e sindacali tramite gli enti previdenziali. Prof. Achille Chiappetti

Abolizione delle norme sul regime transitorio del sistema pensionistico Prof. Beniamibno Caravita di Toritto

Abolizione delle norme di tutela speciale del lavoro a domicilio. Proff . Edoardo Ghera. Sergio Magrini e Antonio Vallebona.

Contenimento dei termini massimi di custodia cautelare.

Prof. Federico Sorrentino

Abolizione delle ritenute d'acconto sui redditi da lavoro dipendente e da lavoro autonomo

Prof. Giulio Tremonti

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail