Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 19 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Grippo Antonio - 20 gennaio 2000
MONUMENTO, FACCIAMOLO

Leggo sul CdS un pezzo di Gian Antonio Stella.

"...cio' che segno' la svolta definitiva nella vita di quello che era stato l'uomo piu' potente dgli anni Ottanta fu un comunicato dell'Accademia della Crusca. Poche righe secche che, per censurare la decisione dei curatori del 'Devoto-Oli' di eliminare la parola 'craxismo' dal loro dizionario, sancivano: - Il termine 'craxismo' deve restare nel vocabolario della lingua italiana' - E spiegavano: - Deve restare, al pari di cesarismo, leninismo, hitlerismo, stalinismo, trotzkismo, mussolinismo... - Il peggio del peggio."

Ecco, quel monumento di cui parla Pannella. Io lo farei davvero, magari piccolo, modesto, di materiale non nobile, e andrei a piazzarlo davanti a Botteghe Oscure; ma vanno benissimo altri posti, per esempio dove Craxi, dopo il voto alla Camera, fu "linciato" dai manifestanti imbufaliti. O davanti all'Accademia della Crusca.

Un momumento che ricordi a questo paese di merda (gli asterischi mi fanno vomitare) una delle sue piu' grandi vergogne.

Ci vuole, mi pare, un ricordo di Bettino Craxi, che non sia lo sprezzante cordoglio dei nemici e la ributtante "tristezza" degli "amici", ben saldi in quel sistema che Craxi ha contribuito a rafforzare, e che lo ha massacrato.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail