COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC
Associazione per i diritti degli utenti e consumatori
URL: http://www.aduc.it
mailto aduc.it@aduc.it
Tel.055290606 - 0552302266
PREDISPOSTO UN MODULO PER I RIMBORSI, SCARICABILE DIRETTAMENTE DA INTERNET
Firenze, 20 Gennaio 2000. Dopo che la Banca d'Italia ha condannato un gruppo di banche al pagamento di una multa per aver costituito un cartello al fine di mantenere alcuni costi e calmierarne altri, violando l'art.2 della legge Antitrust, la 287/90, abbiamo predisposto un modulo per la richiesta del rimborso al proprio Istituto di Credito.
Il consiglio, dopo la lettura sui modi di compilazione e i calcoli da effettuare, e' di non dare fiducia al sistema bancario in se', evitando il piu' possibile strade di risoluzione che passino attraverso le loro strutture, tipo uffici interni per il contenzioso o ombudsman.
Cosi' interviene il presidente dell'Aduc, Vincenzo Donvito, e continua: sono soli sistemi per perpetuare la fregatura e, per sfinimento, fare accontentare l'utente di qualunque offerta. Percio', in caso di non accoglimento, consigliamo di rivolgersi al giudice di pace, che non ha costi e dove, fino a due milioni di contenzioso, non necessita dell'avvocato. Questo tipo di giudizio puo' essere utilizzato solo fino ad un massimo di 5 milioni; oltre, bisognera' rivolgersi al Tribunale. Importante e' ricordarsi di aggiungere anche le spese processuali (quando ci sono) e quelle dell'avvocato.
Il modulo si puo' SCARICARE al seguente indirizzo http://www.aduc.it/SOS/modulo24.html
COSTI BANCARI PAGATI ILLEGITTIMAMENTE
(riguardano le commissioni d'intervento valutario per i bonifici transfrontalieri in valute appartenenti all'area dell'Euro, e le tariffe di servizi interessati dal regime di esenzione di Iva, tipo accredito degli stipendi e delle cambiali). Da inviare con raccomandata AR alla sede centrale della propria banca
(le banche interessate sono: Comit, Banco di Roma, Banco di Sicilia, Monte dei Paschi di Siena, Bnl, Banca Popolare di Milano, Banca Popolare di Novara, Ambroveneto, Cariplo, Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza, Unicredito, Deutsche Bank, Sanpaolo-Imi)
Banca di...................
Il/la sottoscritt............, nat.. a.............., cod. fiscale..........., residente in ..............,
titolare del conto corrente bancario n ...... intrattenuto presso la dipendenza n ......... della vostra banca
PREMESSO, che la Banca d'Italia vi ha riconosciuto colpevole per violazione dell'art.2 della legge 287/90, cosiddetta Antitrust, per aver fatto accordi con altri Istituti al fine di mantenere spese ormai superate e armonizzarne altre, in modo da rendere vana la ricerca di migliori offerte sul mercato da parte dell'utente dei vostri servizi
CHIEDO
- il rimborso delle commissioni d'intervento valutario per i bonifici transfrontalieri effettuati in valute appartenenti all'area dell'Euro, dal 1990 ad oggi, cosi' come di seguito
(elencare le operazioni, con i riferimenti per l'individuazione e l'ammontare delle commissioni)
....................
- il rimborso del 50% forfaittario delle tariffe da me pagate sull'accredito dei seguenti stipendi
(elencare gli stipendi, con i riferimenti per l'individuazione e l'ammontare delle tariffe, riportando accanto il rimborso che si chiede)
........................
- il rimborso del 50% forfaittario delle tariffe da me pagate sui seguenti servizi
(elencare i servizi, con i riferimenti per l'individuazione e l'ammontare delle tariffe, riportando accanto il rimborso che si chiede)
...........................
L'ammontare complessivo di cio' che mi dovete e' di
Lit. ............ + Lit. ........... (di interessi legali maturati) per un totale di Lit. .................
(gli interessi legali vanno calcolati, sempre per operazioni dal 1990 in poi, nella misura del 5% fino al 31/12/1998, e del 2,5% dal 1/1/1999)
Faccio presente che, in caso di vostra inadempienza entro 30 giorni dal ricevimento della presente, adiro' le vie legali presso il competente ufficio giudiziario.
Nome Cognome e firma, data