Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 19 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 20 gennaio 2000
REGIONALI: PANNELLA, MI CANDIDO IN CAMPANIA =

(Da un lancio dell'agi delle 10.34)

Roma, 20 gen. - "Intendo candidarmi a Presidente della Regione Campania per la Lista radicale di Emma Bonino". Marco Pannella scende in campo per le elezioni regionali del 16 aprile "contro tutte le camorre partitiche, burocratiche, sindacatocratiche, giudiziarie, nazionali, regionali,

provinciali e comunali". Per Pannella quelle di aprile saranno elezioni "importanti, potenzialmente rivoluzionarie" perche' i cittadini saranno chiamati "ad eleggere una vera assemblea costituente campana con il compito di scegliere la Costituzione, lo Statuto dello 'Stato campano', nell'ambito di una Italia giunta all'appuntamento della rivoluzione federalista, e, con i referendum, della

rivoluzione liberale e liberista". La Lista Bonino presentera' candidati in tutte le regioni e Pannella, illustrando il suo programma, sollecita i cittadini che lo condividono a scrivere, telefonare, inviare un fax o una e-mail di sostegno.

REGIONALI: PANNELLA, INTENDO CANDIDARMI IN CAMPANIA =

CONTRO TUTTE LE CAMORRE PARTITICHE, SIAMO I SOLI LIBERI...

(Da un lancio dell'adnkronos delle 11.44)

Roma, 20 gen.- Marco Pannella intende candidarsi come presidente della regione Campania alle elezioni del 16 aprile. L'annuncio viene dallo stesso leader radicale in una manchette a

pagamento predisposta per i giornali. ''Contro tutte le camorre partitiche, burocratiche, sindacatocratiche, giudiziarie, nazionali, regionali, provinciali e comunali -afferma Pannella- I cittadini di Napoli e della Regione sanno che sono e siamo i soli liberi di essere e di farlo''.

REGIONALI. PANNELLA CANDIDATO A PRESIDENTE DELLA CAMPANIA =

(da un lancio della dire delle11.48)

ROMA- MARCO PANNELLA SI CANDIDA ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE CAMPANIA. L'ANNUNCIO IL LEADER RADICALE LO DA' IN UNA LETTERA APERTA NELLA QUALE SI APPELA AGLI ELETTORI "CONTRO TUTTE LE CAMORRE PARTITICHE, BUROCRATICHE, SINDACATOCRATICHE, GIUDIZIARIE, NAZIONALI, REGIONALI, PROVINCIALI E COMUNALI. I CITTADINI DI NAPOLI E DELLA REGIONE- SCRIVE- SANNO CHE SONO E SIAMO I SOLI LIBERI DI FARLO". IL 16 APRILE, A GIUDIZIO DI PANNELLA SI ELEGGERA' "UNA VERA ASSEMBLEA COSTITENTE CAMPANA CON IL COMPITO DI SCEGLIERE LA COSTITUZIONE, LO STATUTO DELLO 'STATO CAMPANO'...". PANNELLA SOSTENE INOLTRE CHE IL VOTO E' "L'OCCASIONE PER CAMBIARE TUTTO NEL SENSO DELL'ORDINE E DELLA LIBERTA'". E, TRA LE ALTRE COSE, NEL PROGRAMMA, COMPRENDE LO "STATUTO 'AMERICANO' DELLA REGIONE-STATO, PRESIDENZIALISTA, BIPARTITO E NON BIPOLARE", IL SISTEMA "REFERENDARIO SVIZZERO CON I POTERI DEI CITTADINI E DEL POPOLO" E, PER QUANTO RIGUARDA TEMI STRETTAMENTE CAMPANI, LA PROMOZIONE DI UN "CONCORSO E DI UN CONSORZIO INTERNAZIONALE PER UN PROGETTO ALTERN

ATIVO, ESEMPLARE E D'AVANGUARDIA, STORICO, PER GLI OTTOCENTOMILA ABITANTI DEL VESUVIO". AI CAMPANI PANNELLA CHIEDE AIUTO PER RACCOGLIERE LE FIRME E I FONDI NECESSARI ALLA PRESENTAZIONE.

REGIONALI: PANNELLA, MI CANDIDERO' IN CAMPANIA

(Da un lancio dell' ansa delle 12.13)

ROMA, 20 GEN - ''Intendo candidarmi a presidente della Regione Campania per la lista radicale Emma Bonino'': ad annunciarlo e' Marco Pannella, in una lettera aperta pubblicata su uno spazio pubblicitario da ''Il Mattino''. Nel testo, Pannella rivolge un appello agli elettori ''contro tutte le camorre partitiche, burocratiche, sindacatocratiche, giudiziarie, nazionali, regionali, provinciali e comunali''. Il 16 aprile, ricorda Pannella, si eleggera' ''una vera assemblea costituente campana con il compito di scegliere la Costituzione, lo statuto dello 'Stato campano'''. Una occasione ''per cambiare tutto nel senso dell'ordine e della liberta'''. In particolare, per un ''progetto di Statuto 'americano' della Regione-Stato, presidenzialista, bipartitico e non bipolare: il candidato che vince e' eletto, l'altro va a casa''. E poi, ''sistema referendario svizzero, con poteri dei cittadini e del popolo, quindi, al centro della vita istituzionale e della vita civile. Niente partiti di destra, di sinistra o di centro

all'italiana, alla romana''. Ed ancora: un concorso per un progetto ''alternativo e d'avanguardia'' per la zona vesuviana, impegno per utilizzare le esperienze europee d'avanguardia sulla tossicodipendenza e l'eliminazione del mercato 'camorristico' della droga con la legalizzazione di quelle leggere.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail