Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 19 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Roberto - 22 gennaio 2000
Borrelli come Arkan?

Da un lancio dell'Ansa di oggi:

GAVINO ANGIUS CRITICA SAVERIO BORRELLI PER LE ''CENSURE'' RIVOLTE AL MINISTRO DILIBERTO SULLA MANCATA CONCESSIONE DEL PERMESSO A PILLITTERI DI PARTECIPARE ALLE ESEQUIE DI CRAXI: ''DOBBIAMO IMPARARE A BANDIRE OGNI GIUSTIZIALISMO ... LE RESPONSABILITA' POLITICHE SONO DEL GOVERNO E DEL PARLAMENTO. BORRELLI E' BENE CHE TACCIA. NON E' ACCETTABILE QUESTA CONTINUA INVASIONE DI CAMPO [...]

Suona la campana per il partito dei giudici? L'uscita di Angius potrebbe far pensare di si'. Una parte della magistratura e' stata utilizzata e si e' fatta utilizzare come braccio armato nello scontro di potere interno al regime che ha fatto fuori Psi e Dc. Gli avversari di ieri che hanno accettato di mettersi in fila per passare sotto le forche caudine per mondarsi delle loro colpe sono stati in seguito "perdonati". Lo stesso Craxi, leader delle cosche partiocratiche perdenti, e' stato infine riabilitato "in mortem".

Ora soffiano venti di "riconciliazione" e i segnali sono chiari. Mentre a Boselli e gli altri socialisti "redenti" si dice chiaramente che devono scegliere (o con D'Alema o con Berlusconi, in procinto di liquidare la pratica An), a Borrelli ed al partito dei giudici si chiede di smetterla: il tempo delle piazze urlanti e' finito tornino nei ranghi si allineino e soprattutto tacciano.

Borrelli e Davigo e gli altri come loro farebbero bene a stare attenti (D'Ambrosio pare averlo capito da un pezzo): nessun boss puo' tollerare un picciotto che per bravo che sia diventa troppo potente e che parla troppo. La vicenda di Arkan dovrebbe farli riflettere.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail