Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 19 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Antonio - 24 gennaio 2000
NONNO MARCO, ovvero l'animo del giusto, guerriero del tempo, compositore di liriche sublimi come Wagner e Nietzche, è appena rinato 15 mesi or sono quando annunciava, in procinto di lasciare l'ospedale, "Adesso torno.....e sarà rivoluzione liberale".

Alle tue valutazioni "inGRIPPate" manca sempre qualche elemento di comprensione, mentre sono sempre troppo piene di sarcasmo, sufficienza e toni in libertà spesso sconcertanti e paradossali.

Certo, non permetterà "Nonno Marco" che gli si manchi di rispetto sino a bloccare un corso naturale delle cose che solo lui ha avuto la capacità di comprendere e prefigurare in questo Paese; non permetterà, che si manchi di rispetto all'unico uomo politico (chi altro, Cossiga?) protagonista vivente della storia politica degli ultimi 50 anni del Paese e con la massima coerenza.

La "zeppa" al regime oramai "Nonno Marco" l'ha messa e per sempre: I Radicali non sono più soffocabili nel silenzio; e tutti i tentantivi che sembrano oggi tentare da più parti, sono sempre meno concertati e concertabili.

Manca l'ultimo atto e per compierlo "Nonno Marco" (e non dimentichiamo che parliamo di Marco Pannella, lo statista, la storia, la memoria) non può che giocare sino in fondo la partita.

Ciò detto, io non credo ci sarà bisogno delle estreme conseguenze, ma è bene non indebolire questa importante fase politica DI RIFLESSIONE con considerazioni velenose (anche se involontarie ed affettuose) non corrispondenti alla realtà.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail