Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 19 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Aduc Associazione - 31 gennaio 2000
DIVORZIO E INDISSOLUBILITA' DEL MATRIMONIO

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

mailto aduc.it@aduc.it

Tel.055290606 - 0552302266

LA CASSAZIONE HA STABILITO L'INDISSOLUBILITA' ECONOMICA DEL MATRIMONIO E UN SUO NUOVO POTERE: QUELLO DI ABROGARE LE LEGGI.

Firenze, 31 gennaio 2000. La Cassazione, con sentenza 958 della prima sezione civile, ha stabilito che una donna, divorziata da 20 anni, siccome l'ex-marito nel frattempo ha raggiunto buoni livelli economici rispetto ai precedenti -indipendentemente dai loro rapporti quando erano coniugati- deve aumentare l'assegno mensile che le eroga cosi' come fu stabilito dalla sentenza di divorzio.

Interviene il presidente dell'Aduc, Vincenzo Donvito

Ma perche' certi giudici non si fanno i fatti loro? Anche quando impunemente vengono chiamati in causa da avvocati desiderosi di emettere profumate parcelle e cittadini incapaci di essere individui con il senso logico della Giustizia e del civismo?

Ma si rendono conto questi magistrati che con la loro sentenza hanno difatti abrogato il divorzio? Cio' che non riusci' con un referendum nel 1974 ai comitati civici e ad Amintore Fanfani, lo hanno portato loro a compimento? Non globalmente, ovviamente, ma sicuramente per quanto concerne gli aspetti economici del vincolo giudizialmente sciolto.

Sapevamo che il Parlamento si limita a registrare le leggi fatte dal Governo, che la giustizia e' amministrata dalla giurisprudenza e spesso decisa dai tempi dei mal di stomaco degli uscieri, ma con questa nuova sentenza prendiamo atto di questo nuovo potere della magistratura: quello abrogativo delle leggi.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail