Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Vecellio Valter - 3 febbraio 2000
GIUSTIZIA.ANTONIN SCALIA

Mi pare utile sottoporre alla riflessione di tutti noi quanto dice, a proposito della giustizia italiana Antonin Scalia, giudice della Corte Suprema americana, considerato uno dei massimi esperti di procedura penale:

"Sarei molto preoccupato se dovessi essere processato da un sistema giudiziario come quello italiano. Considero una pessima idea la mancata separazione delle carriere tra magistratura inquirente e magistratura giudicante. In America un sistema giudiziario come il vostro sarebbe assolutamente inaccettabile. Nel nostro Paese una lunga, radicata tradizione impone la separazione completa tra il ruolo del Pubblico Ministero e quello del Giudice. Il PM rappresenta l'esecutivo, il Giudice in genere è un avvocato che per gran parte della sua vita ha sostenuto le ragioni dei privati contro lo Stato, per esempio come difensore nei processi penali o nelle vertenze fiscali. Il popolo americano rifiuterebbe un giudice uscito dai ranghi della magistratura inquirente, con una mentalità da inquisitore e troppi amici nell'ufficio del Pubblico Ministero. Un sistema in cui giudice e accusatore sono intercambiabili mi pare una ricetta per l'ingiustizia".

Ah, questa Amerika!!!

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail