Roma, 3 febbraio 2000I giudici della Consulta hanno dichiarato ammissibili i seguenti 7 referendum:
per l'abolizione della quota proporzionale per l'elezione della Camera,
per abolire la nuova legge sui rimborsi elettorali,
per abolire il voto di lista nell'elezione dei membri togati del Csm,
per abrogare le norme sulla reintegrazione nel posto di lavoro in caso di licenziamento,
per abolire le trattenute associative e sindacali tramite gli enti previdenziali,
per la separazione delle carriere dei magistrati requirenti e giudicanti,
per impedire gli incarichi extragiudiziari ai magistrati.
ECCO I TEMI SUI QUALI IL DIRITTO COSTITUZIONALE AL VOTO E' STATO NEGATO:
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE: PER LASCIARE AI CITTADINI LA LIBERTA' DI SCEGLIERE TRA IL SERVIZIO PUBBLICO ED UNA ASSICURAZIONE PRIVATA
PER LIBERALIZZARE I CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO
PENSIONI DI ANZIANITA': PER ABOLIRE DA SUBITO LE PENSIONI DI ANZIANITA' ELEVANDO A 57 ANNI DI ETA', O 40 ANNI DI CONTRIBUTI, I REQUISITI MINIMI PER LA PENSIONE.
PER LIBERALIZZARE I CONTRATTI DI LAVORO A DOMICILIO.
TERMINI MASSIMI DI CUSTODIA CAUTELARE: PER RIDURRE I TEMPI DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE IN ATTESA DEL PROCESSO
SOSTITUTO D'IMPOSTA: PER ABOLIRE LA TRATTENUTA ALLA FONTE NELLA BUSTA PAGA DEI LAVORATORI DIPENDENTI CONSENTENDOGLI DI RICEVERE INTERAMENTE LA RETRIBUZIONE E VERSARE SOLO DOPO LE IMPOSTE.
SMILITARIZZAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA: PER ABOLIRE IL CARATTERE MILITARE DELLA GUARDIA DI FINANZA.
PER ABOLIRE L'OBBLIGO DI STIPULARE L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO CON L'INAIL, LASCIANDO LA POSSIBILITA' DI SCEGLIERE UN'ASSICURAZIONE PRIVATA
PER LIBERALIZZARE IL LAVORO A DOMICILIO
RESPONSABILITA' CIVILE E DIRETTA DEI MAGISTRATI: PER CONSENTIRE AL CITTADINO DI OTTENERE IL RISARCIMENTO DEI DANNI EVENTUALMENTE SUBITI PER DOLO O COLPA GRAVE DEL MAGISTRATO.
COLLOCAMENTO AL LAVORO: PER LIBERALIZZARE LE AGENZIE DI COLLOCAMENTO PRIVATE ABOLENDO I VINCOLI LEGISLATIVI ESISTENTI.
TERMINI PROCESSUALI PERENTORI: PER RENDERE CERTI E PERENTORI I TEMPI DELLA GIUSTIZIA CHE OGGI NELLA MAGGIORANZA DEI CASI SONO ORDINATORI, OVVERO PRIVI DI OGNI SANZIONE IN CASO DI MANCATO RISPETTO.
PER ABOLIRE IL FINANZIAMENTO PUBBLICO DEI PATRONATI SINDACALI CHE ASSICURA OGNI ANNO, SECONDO I PROMOTORI, ALLE MAGGIORI CONFEDERAZIONI SINDACALI ENTRATE SUPERIORI A 300 MILIARDI
IMMIGRAZIONE E CONDIZIONE DELLO STRANIERO: PROPONEVA
L'ABROGAZIONE DEL TESTO UNICO DELLA LEGGE TURCO-NAPOLITANO. (promosso dalla Lega)