Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 4 febbraio 2000
PANNELLA: BASSOLINO ORA POTREBBE FORSE INFORMARCI SUI PROGRAMMI E SUL PROGETTO DEL CENTRO-SINISTRA, PROGRAMMA CHE NON C'E. A MENO CHE IL PROGRAMMA NON SIA ALTRO CHE LA DISTRIBUZIONE DEL POTERE E DEL SOTTOPOTERE, FRA TUTTE LE COMPONENTI DELL'ALLEGRA BRIGATA.
LI ABBIAMO - PER CONTO NOSTRO - DA TEMPO "RESI IGNOTI" GRAZIE AI MASS-MEDIA NAPOLETANI.

Roma, 4 febbraio 2000

"Adesso possiamo sperare di conoscere quale sia il progetto di Statuto, il tipo di Regione-Stato, il sistema politico-istituzionale, elettorale, lo spazio di democrazia diretta referendaria, le iniziative a livello nazionale con le altre Regioni, della "Legione Straniera", detta centrosinistra, che ha candidato Bassolino, e di Bassolino?

Sicuramente in questi mesi di accaniti dibattiti e di contrapposizioni "interne" costoro hanno discusso solamente di poltrone e di sottopotere, mai , dico mai, di obiettivi, di proposte, di programmi. Ci troviamo, quindi, svantaggiati: poiché noi li abbiamo e li abbiamo mostrati. "Resi noti" si direbbe nel mondo civile; nel mondo coloniale e colonizzato dai partiti e dagli interessi delle varie camorre locali è meglio dire: "resi ignoti".

Ma l'informazione napoletana è appena più smaliziata di quella dell'epoca e dell'epopea del linciaggio di Enzo Tortora, della verità, e dei radicali. Smaliziata e vaccinata dal virus della onestà civile e informativa.

Essere oggetto di questo "quarto potere" vuol dire che sono restato un galantuomo, e un galantuomo libero, serio, democratico. Lontano dalle camorre del potere indigeno e "nazionale"".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail