(ANSA) - ROMA, 7 FEB - PER I 7 REFERENDUM AMMESSI DALLA CORTE
COSTITUZIONALE DOVREBBE ESSERE RAGGIUNTO IL QUORUM, CIOE' QUELLA
SOGLIA MINIMA, PARI AL 50 PER CENTO PIU' 1 DEGLI ELETTORI,
NECESSARIA AFFINCHE' LA CONSULTAZIONE SIA VALIDA. E' QUANTO
RISULTA DA UN SONDAGGIO DI OPINIONE RESO NOTO DA RENATO
MANNHEIMER, ESPERTO DI INDAGINI DEMOSCOPICHE, NEL CORSO DELLA
TRASMISSIONE ''PORTA A PORTA'' IN ONDA QUESTA SERA SU RAIUNO.
''IL 54 PER CENTO DEGLI AVENTI DIRITTO INTENDE ANDARE A
VOTARE'', HA DETTO MANNHEIMER. ''IL 18 PER CENTO - HA AGGIUNTO
- NON INTENDE ANDARE A VOTARE, MENTRE IL RIMANENTE 27 PER CENTO
NON HA ANCORA DECISO''. LO STESSO MANNHEIMER, PERO', HA
SOTTOLINEATO CHE CON QUESTE STIME BISOGNA ESSERE ''CAUTI''
PERCHE' ''UNA COSA SONO LE INTENZIONI E UN'ALTRA SONO I
COMPORTAMENTI''. BUONA PARTE DEGLI INDECISI, SECONDO MANNHEIMER,
RICONDUCE LA PROPRIA INDECISIONE AL FATTO DI NON AVER CAPITO
BENE IL CONTENUTO DEI REFERENDUM. SOLTANTO UN INTERVISTATO SU
QUATTRO, HA OSSERVATO MANNHEIMER, SI E' DETTO BENE INFORMATO SUI
REFERENDUM, MENTRE GLI ALTRI 3 DICONO DI NON SAPERNE ABBASTANZA.