Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 9 febbraio 2000
REGIONALI: LISTA BONINO "NON ACCETTIAMO RICATTI"

Roma, 9 Febbraio 2000

Su "Il Foglio", sotto il titolo "Oportet ut scandala eveniant" appare una pagina pubblicitaria della Lista Bonino sulle prossime elezioni regionali.

Ne riproponiamo il testo: "Non sarà lo stolto e cieco ricatto di sempre ("o DC o PCI", "o Polo o Ulivo") che ci farà mollare di un solo millimetro, nella nostra radicalit. alternativa di rivoluzione sociale prima ancora che politica, nel nostro essere federalisti, liberali, liberisti, libertari, antipartitocratici e antiregime. E' stolto e cieco pensare che, attraverso quel logoro ricatto, si possa ottenere dal movimento radicale quel che avversità di ogni tipo -che hanno richiesto non di rado di mettere in causa la stessa vita dei suoi militanti- vissute da quarant'anni fino allo stremo delle forze e delle speranze, non sono riuscite a determinare. E' stata, è una lunga marcia, lunga ottant'anni, almeno. Sappiamo di essere agli ultimi anni o semestri per raggiungere la meta. O magari cadere ad un solo attimo da essa, prospettiva probabile. Ne siamo -e quanto drammaticamente- consapevoli. Ma continuiamo a concepire il nuovo possibile anziché, consumare quanto resta, cenere del passato. Il 16 aprile, data de

lle elezioni delle 15 Assemblee Costituenti degli Stati-Regione italiani, sono in gioco l'inizio della Rivoluzione Federalista e Liberale in Italia, con prospettive vincenti -o perdenti- di breve termine. Poi ci saranno le prove d'appello dei referendum e delle elezioni politiche, anticipate o no. Noi da anni, e da mesi in modo sempre più incalzante, abbiamo chiesto, scongiurato il Polo, Berlusconi, di arrestare il loro degrado da forza della rivoluzione liberale e liberista, sperata insieme per poco più di un attimo, a palude vetero-partitocratica, a giungla di linguaggi e di valvassini. E' forse gi. troppo tardi. Solo lo scandalo di una unit. radicalmente rivoluzionaria, liberale, liberista, federalista, "americana" potrebbe forse servire a dare corpo alla speranza. Noi siamo disposti a puntare su questo "scandalo". Il Polo?"

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail