Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Aduc Associazione - 10 febbraio 2000
INTERNET: HACKERS COME IL MILLENNIUM BUG

COMUNICATO STAMPA DELL'ADUC

Associazione per i diritti degli utenti e consumatori

URL: http://www.aduc.it

mailto aduc.it@aduc.it

Tel.055290606 - 0552302266

ALLARMISMO ECCESSIVO E SCANDALISTICO: BASTANO POCHE ACCORTEZZE COME QUANDO SI APRE UN NEGOZIO.

Firenze. 10 Febbraio 2000. Ormai e' allarme hackers, il terrorista del 2000 che tutto puo' ... almeno cosi' sembra nel leggere le vere e proprie cronache di guerra -a meta' tra disinformazione, fantascienza e sensazionalismo- che da piu' parti si trovano.

Interviene il presidente dell'Aduc, Vincenzo Donvito.

Sara' che noi siamo in rete da diversi anni e che, personalmente lo sono dal 1989, per cui la conoscenza dei fenomeni ci porta a centrare il cuore del problema e a non fermarci a gridare "al lupo al lupo" sull'onda di un generale allarmismo, ma sta di fatto che tutto quello che viene diffuso ci sembra eccessivo e, soprattutto, tendente a demonizzare sicurezza e serenita' del lavoro e della comunicazione in Internet.

Infatti perche' un gruppo di hackers -piu' o meno organizzati ... ma sono piu' che altro leggende metropolitane- riesca ad avere successo su un sito per attaccarlo, devono essere non solo bravi, ma avere qualcuno che, dall'interno del sito che intendono mettere in difficolta', gli faccia da "gola profonda".

Per capire meglio, e' come una banca con i suoi sistemi di sicurezza (per fare un esempio in cui si presuppone che la sicurezza sia una delle principali necessita'): se non sono attivi o se c'e' qualcuno che ne riferisce le caratteristiche ai malintenzionati, il gioco e' facile. Il resto e' come nella vita ordinaria: se un negozio e' senza serratura, e' chiaro che un ladro potra' piu' facilmente entrarci, e la faciloneria con cui molti hanno cominciato a fare E-commerce e' come se avessero aperto un negozio dimenticandosi di ordinare anche una saracinesca con serratura.

Le similitudini con quello che e' successo per il millennium bug, sono semplici: entrambi frutto di approssimazione e tecnici improvvisati.

Per saperne qualcosa di piu', in modo semplice e amatoriale, consigliamo il sito www.cert.org della Carnegie Mellon University degli Usa.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail