Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rinascimento - 11 febbraio 2000
MA CHE BELLA SCHIERA DI COMBATTENTI. UNITI PER SPARARE CONTRO I RADICALI, COME SE FOSSERO ANCHE LORO "KOMUNISTI".
PANNELLA E BERLUSCONI, LORO, SANNO BENISSIMO CHE DEVONO FARE PATTI CHIARI PER UNA AMICIZIA LUNGA. E' QUEL CHE L'ITALIA CHIEDE E DI CUI URGE E NECESSITA.

Roma, 11 febbraio 2000

DICHIARAZIONE DI EMMA BONINO:

"E' bastato che Berlusconi e Pannella si incontrassero per cercare di individuare metodi ed obiettivi di una intesa liberale e liberista, federalista e riformatrice, dal valore sia strategico sia immediato, che gran parte del costituendo esercito di liberazione anti-komunista imbracciasse le armi e cominciasse a sparare.

Naturalmente non contro i "Komunisti", ma contro - al solito - di noi, e contro me in particolare.

Eccoli, la bella schiera: Umberto Bossi, con la consueta eleganza; Rocco Buttiglione in caso di accordo fra noi e il Polo che annuncia d'esser pronto a "fuoriuscire" non si sa bene da dove, visto che nessuno ricorda se sia già rientrato o già ri-uscito e da dove; Publio Fiori, che in nome - poverini, loro che non c'entrano per nulla - dei "cattolici", coglie l'occasione per ribadire per le donne la condanna all'aborto contro il "pericolo" della "pillola del giorno dopo", e chiama questo: "difesa dell'embrione"; Pierferdinando Casini, che tredici mesi fa, angosciato, affermava, con Berlusconi e con noi: "o ci accordiamo con la Bonino o siamo spacciati" e che ora - anche lui - fa il collotorto di sacrestia (e sono ben lieta di dargli questa occasione di devozione). Mio nonno, non so perché, avrebbe citato le vignette delle "guerre pacioccone" di Attalo, piene di tromboni, trombati, e trombette.

Ma siamo seri. Tutti, da bambini, abbiamo sentito il "patti chiari, amicizia lunga" della saggezza popolare. Noi stiamo facendo la fatica di proporre "patti", proposte, progetti, chiarissimi. Se li indichiamo a costoro, ci rispondono che il nostro indice ha l'unghia sporca.

A noi importano solamente gli obiettivi e gli impegni da proporre agli elettori, in modo tale che diventi impossibile, questa volta, tradirli o smarrirli. Non chiediamo noi, nemmeno un eletto, nemmeno un soldo. E' chiaro? O interessa di più discutere del dessert di un pranzo? In tal caso, ragazzi, siamo già alla frutta prima di cominciare".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail