Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Poretti Donatella - 12 febbraio 2000
POLO: BUTTIGLIONE, NO A DUE MATTI COME BOSSI E PANNELLA
COSSIGA? BENE SE VIENE CON NOI MI METTERO' ELMETTO CONTRO PICCONATE

Padova, 12 feb. - (dall'inviato della Adnkronos Dario Converso) -

ADN0159 7 12/02/2000 14:14

''No a due 'matti' come Bossi e Pannella nel Polo, sarebbe un disastro totale''. Il segretario del Cdu, Rocco Buttiglione, esclude decisamente la possibilita' di un accordo anche con i radicali per il centrodestra. E ironizza a proposito della colazione offerta da Pannella a Berlusconi: ''Berlusconi ha controllato di esser ancora in vita... E di non essere defunto per l'arsenico. E poi, ci sono anche i veleni a tempo lungo, che non agiscono subito, ma a distanza di mesi''. E prosegue sulla linea del sarcasmo, spiegando di essere ''anche favorevole all'accordo con Pannella, e' che farei fatica a convincere i miei elettori. Il primo elettore che non riesco a convincere sono io...''.

''Digerire un matto come Bossi va bene -aggiunge- Digerire due matti in una volta sola non si puo'. Immaginatevi una coalizione in cui giorno per giorno bisogna fare i conti con Bossi e con Pannella. E' il disastro totale''. Intanto, i rapporti con il Polo ''non vengono rimessi in discussione, perche' l'accordo con i radicali non c'e', come Berlusconi ha spiegato, tranquillizzandomi. E io gli do' totalmente credito. Altrimenti, il Cdu forse dovrebbe cercarsi un altro segretario perche' io non lo farei''.

Quindi, sull'esperienza dell'Udr, riflette: ''per noi e' stato un disastro, pero' ci ha ricollocato piu' fortemente al centro, fuori dal Polo e ci ha permesso di condurre una difficile trattativa per fare nascere qualche cosa che viene dopo il Polo''. ''Il Polo non e' finito -assicura Buttiglione- ma il partito Popolare europeo in Italia e' nato. E sono convinto che e' destinato a crescere''. Nessun problema quindi sulla possibilita' di ritrovare Cossiga come compagno di strada. Buttiglione si dice contento: ''io sono grande amico ed estimatore di Francesco Cossiga, e quindi mi auguro che ci ritroviamo, per ragioni di valore, dalla stessa parte. Se, come spero, verra' presto con noi, vorra' dire che dovro' comprarmi l'elmetto per proteggermi dai calcinacci che le sue picconate ogni tanto fanno cadere dal soffitto''.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail