DOMENICA 27 FEBBRAIO
1. Iniziano i 20 giorni nei quali tutti i Comuni devono assicurare a tutti gli elettori la possibilità di sottoscrivere celermente le liste. Le segreterie comunali devono essere aperte dal lunedì al venerdì per 10 ore e il sabato e la Domenica per 8 ore.
2. Sempre in questi 20 giorni la RAI-TV deve informare sulla possibilità di sottoscrivere le liste.
Giovedì 2 marzo
Pubblicazione a cura del Sindaco del Manifesto di Convocazione dei Comizi elettorali
Lunedì 13 Marzo
Scadenza del termine entro il quale devono pervenire, al Sindaco del Comune, le domande delle Associazioni fiancheggiatrici che intendano eseguire affissione di manifesti negli spazi previsti per la propaganda indiretta.
Martedì14 Marzo
La giunta comunale delimita gli spazi da destinare alle affissioni sia per la propaganda diretta (liste e candidati concorrenti) che per quella indiretta (associazioni fiancheggiatrici)
Giovedì 16 marzo
Scadenza del termine entro il quale la Giunta comunale delimita gli spazi da destinare alle affissioni di propaganda elettorale.
Venerdì 17 marzo
1) ore 8.00 - Inizio della presentazione delle liste provinciali dei candidati alla carica di consigliere regionale presso la cancelleria del tribunale del capoluogo di provincia in cui ha sede l'Ufficio centrale circoscrizionale per le elezioni regionali
2) ore 8.00 - Inizio della presentazione delle liste regionali dei candidati alla carica di presidente della giunta regionale e di consigliere regionale presso la corte d'appello del capoluogo di regione in cui ha sede l'Ufficio centrale regionale per le elezioni regionali.
Sabato 18 marzo
1) ore 12.00 - Scade il termine per la presentazione delle liste provinciali dei candidati alla carica di consigliere regionale presso la cancelleria del tribunale del capoluogo di provincia in cui ha sede l'Ufficio centrale circoscrizionale per le elezioni regionali
2) ore 12.00 - Scade il termine per la presentazione delle liste regionali dei candidati alla carica di presidente della giunta regionale e di consigliere regionale presso la corte d'appello del capoluogo di regione in cui ha sede l'Ufficio centrale regionale per le elezioni regionali