va è fra la politica liberale, liberista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica l
iberale, liberista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, li
berista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, li
bertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, libertaria, f
ederalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, libertaria, federalista, riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.L'alternativa è fra la politica liberale, liberista, libertaria, federalista,
riformatrice incarnata da Emma Bonino e dal movimento radicale italiano da una parte e dall'altra quella che unisce dialetticamente Berlusconi e D'Alema, nei rispettivi ruoli.