Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 03 ago. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Partito Radicale Rita - 19 febbraio 2000
1) non ho affatto criticato il fatto che Inzani abbia messo in questa conferenza l'offensivo comunicato dell'Associazione alla quale appartiene Nardinocchi. Tanto e' vero che ho scritto "postato". Del resto e' anche inutile ricordare a me il fatto che Pannella firmava come direttore responsabile i peggiori fogli della destra e della sinistra, visto che fra qualche mese saro' processata assieme ad Angiolo Bandinelli per "stampa clandestina" per una disobbedienza civile ad una legge che obbliga gli italiani ad avere un direttore responsabile per scrivere quello che pensano.

2) Marco Nardinocchi non ha ancora chiarito se e' vero o no che avesse detto a Ignazio di accettare la candidatura a Teramo. La sua candidatura e' stata confermata per almeno dieci giorni tanto che il suo nome figurava sui moduli di raccolta delle firme. Domenica scorsa Nardinocchi ha detto che non poteva firmare l'accettazione di candidatura perche' aveva altri impegni. Due giorni fa ha comunicato che non avrebbe piu' accettato perche' non poteva impegnarsi nella campagna elettorale, cosa che del resto aveva gia' fatto presente all'inizio quando dichiarava di candidarsi in "spirito di servizio". Ora, invece, si parla di dissenso politico.

3) Sulla data dei referendum, ricordo che nel 97 le elezioni amministrative riguardavano circa 5 milioni di elettori e non 41 milioni chiamati a votare per eleggere assemblee regionali costituenti: una scadenza politica per eccellenza alla quale, secondo i sostenitori dell'abbinamento, avremmo dovuto accorpare un'altra campagna politica, quella referendaria. Tutto cio' nella situazione dell'informazione attuale...

3)

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail