Via della Stufa, 21 - 55100 LUCCAtel. 0583/316046 fax 0583/53457
COMUNICATO STAMPA
IL DISSENSO E LA DISCUSSIONE SONO IL GERMOGLIO DELLA DEMOCRAZIA. TUTTO IL RESTO E' DITTATURA. I RADICALI LIBERTARI COSI' INTENDONO RICORDARE GIORDANO BRUNO.
A quattrocento cento anni dalla morte sul rogo , eretto dal potere civile braccio secolare della Santa Inquisizione della Santa Sede che oggi porta il nome di "Congregazione per la Dottrina della Fede" e il cui capo il cardinale Ratzinger, di Giordano Bruno nulla forse cambiato.
Oggi i roghi sono pi· subdoli, meno concretamente incendiari ma molto pi· efficaci a livello intellettuale e politico. Si brucia oggi il dissenso , la discussione e con essi la democrazia e le libertß. Oggi come ieri, mentre la Chiesa chiede perdono per centinaia di crimini di cui sono stati vittime uomini e donne innocenti : Giovanna D'Arco, Lutero , Galilei, Giulio Cesare Vanini e lo stesso Giordano Bruno tra i pi· illustri ricordati, i socio-filosofi-politici "bruciano" attraverso l'isolamento e la censura pubblica l'intelligenza riformatrice che professa divergenze in aperto dissenso sulle dottrine della cultura reazionaria dominante.
Da radicali libertari non intenderemo , per , seguire i passi del libero pensatore Giordano Bruno che decise di "fuggire" , gettando l'abito domenicano, cercando ovunque maggiore libertß che in Italia. Bruno pag sulla sua pelle ci che vuol dire intolleranza e non-libertß. Bruno pag con la sua vita il proprio convincimento che le religioni storiche fossero solo degli strumenti pedagogici per tener buono il popolo, poich riteneva uniica vera religione la filosofia ultracopernichiana dell'universo senza confini, dell'unicitß tra Dio e universo.
Da radicali libertari attizzeremo le fermentazioni del mondo libero tese al raggiungimento del divenire insieme col mondo; da radicali libertari attizzeremo le fermentazioni del dissenso e della discussione perch germoglio di una vera e leale democrazia contro tutte le dittature.
Lucca, 17 febbraio 2000 Ufficio Stampa