Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Rivoluzione liberale
Radio Radicale Antonio - 21 febbraio 2000
I Radicali non hanno proprio nulla da decidere, lo abbiamo già fatto. la palla non spetta a noi giocarla. Berlusconi deve decidere, e deve farlo soprattutto per le politiche. Se è il ticket con Forza Italia che cerchiamo, questi sarà molto più consistente quando dalle regionali uscirà un Polo battuto (salvo dove noi avremmo deciso di favorire agli sciocchi responsabilmente qualcosa) e per noi l'accredito del 10-15% dell'elettorato nazionale. I referendum saranno sull'onda plebiscitati.
Ottimismo o meno, è questa la strada tracciata sulla quale ricerchiamo, per la rivoluzione liberale e federalista, il consenso degli elettori.

Tutte le difficoltà di comunicazione, di raccolta firme e di strategia per i tempi brevi, saranno risolti dai radicali e da coloro che avvertono l'esigenza e l'importanza della rivoluzione liberale e federalista.

L'elezione della Bonino in Piemonte e pochi sparuti consiglieri regionali altrove potranno bastare.

Auspico una grande Convention, non per dire si o no all'accordo, ma per dire che il vero Polo liberale siamo noi: andiamo da soli, votateci in tanti, sarà la vera voce dei cittadini a farsi sentire, ogni voto dato a noi ne vale almeno tre, i cattolici veri non sono Casini, Buttiglione e Fiori, ma sono coloro che lavorano per un equilibrio possibile in Italia e nel mondo con coerenza, con amore e con rispetto della vita e del diritto.

Che l'antiproibizionismo a questo punto entri nello scenario politico quale discriminante assoluta e spartiacque di civiltà e coscienza (e non solo sulla droga).

Protesto formalmente per il mancato invito alla riunione di sabato e domenica scorsi.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail